Imprenditoria

REQUISITI START UP

Molte imprese possono essere innovative, ma non tutte possono definirsi start up innovativa: le STI devono infatti essere in possesso di alcuni requisiti specifici dettati dalla norma, presenti all'avvio dell'attività e che devono essere mantenuti nel tempo. 

Se vuoi verificare che la tua impresa sia una STI, o che possa diventarlo, se vuoi approfondire la normativa o verificare gli adempimenti specifici per queste imprese consulta il sito startup.registroimprese

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

SNI SERVIZIO NUOVE IMPRESE - SPORTELLO GENESI

VUOI DIVENTARE UN IMPRENDITORE?
Se hai un'idea imprenditoriale che vorresti realizzare ma non conosci i passaggi da compiere per concretizzarla, rivolgiti allo Sportello Genesi - Nuove imprese della CCIAA di Bologna; qui troverai un servizio d'orientamento con informazioni e strumenti utili per far nascere la tua impresa.

Contatta il SERVIZIO NUOVE IMPRESE della Camera di commercio di Bologna:

L'ufficio riceve il pubblico su appuntamento da richiedere: ai numeri: 051.6093.513 - 6093.848 o via e-mail a: genesi@bo.camcom.it

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Adempimento conferma requisiti start-up.

Webinar per le imprese su DIRE il 12 giugno

Nell'ambito delle iniziative sulla diffusione di DIRE come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, il 12 giugno si svolgerà il webinar gratuito per il territorio dedicato ad imprese, professionisti, associazioni di categoria, etc. .

Per approfondimenti e iscrizioni 

 

 

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Start Cup Piemonte Valle d'Aosta

Aperte le iscrizioni per accedere al progetto promosso dal Politecnico di Torino, dall'Università degli Studi di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale.

Hai un'idea innovativa? Vorresti ricevere un premio in servizi e in denaro per trasformare il progetto in realtà? Partecipa alla nuova edizione della Start Cup Piemonte Valle d'Aosta!
L'edizione 2024 si svolgerà in due fasi:

  • Fase 1:"Concorso delle Idee": dal 4 giugno al 28 giugno 2024: i migliori progetti riceveranno premi in servizi
  • Fase 2:"Concorso dei Business Plan": dal 29 giugno al 29 luglio 2024: i migliori progetti riceveranno premi in denaro

Durante il processo on line di candidatura, in entrambe le Fasi, i proponenti sono tenuti ad individuare un Incubatore di riferimento, scegliendolo tra gli Incubatori di imprese degli Enti Promotori.
>>> Maggiori informazioni
 

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Tasso di natalità imprenditoriale 2023

Bergamo sopra la media nazionale

Bergamo si distingue per un tasso di natalità imprenditoriale in crescita nel 2023, raggiungendo il 19° posto nella classifica nazionale con un valore pari al 5,53%, il miglior risultato degli ultimi quattro anni. Il dato positivo supera anche la media nazionale. Guardando nel dettaglio risulta poi che l’incidenza delle imprese giovanili e straniere su quelle totali è superiore alla media nazionale, mentre quella delle imprese femminili risulta inferiore alla media italiana. Inferiore alla media nazionale anche la propensione all’imprenditoria da parte dei giovani bergamaschi tra i 18 e i 34 anni.

Ultima modifica
Ven 07 Giu, 2024

Per imprenditori consapevoli, aspiranti e nuovi. Conoscere rischi e strategie.

"La competitività delle medie imprese tra percezione dei rischi e strategie di innovazione" . Martedì 25 giugno 2024 ore 9,30. Museo Enzo Ferrari - Modena.

Le difficoltà e le opportunità di fronte ai pericoli geopolitici e ai cambiamenti degli equilibri internazionali; la sfida dell'Intelligenza artificiale tra rischi e benefici; le strategie aziendali e le tecnologie per raggiungere la neutralità climatica; il punto con gli ESG; quale Unione Europea in termini di politiche industriali.

Sono questi alcuni dei temi che verranno affrontati martedì 25 giugno presso il museo Enzo Ferrari di Modena nel corso dell'evento "La competitività delle medie imprese tra percezione dei rischi e strategie di innovazione", nel corso del quale verrà presentato il rapporto a loro dedicato realizzato da Unioncamere, Area Studi Mediobanca e Centro Studi Tagliacarne.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Gio 06 Giu, 2024

Lo Sportello Competitività delle Imprese (SCI) al SUQ

Lunedì 17 giugno dalle ore 19.00

Incontro con Matteo Gatto, Coordinatore Sportello di  SCI-Sostegno alla Competitività delle Imprese, Jila Malekan Ieie S.r.l. e Abdelrahman Abdelmahdi Oxyera. Conduce Hira Grossi Camera di Commercio /CLP. Lo Sportello di Sostegno alla Competitività delle Imprese offre servizi formativi ed informativi agli aspiranti imprenditori e consulenze specialistiche alle imprese già avviate. Nel 2023 ha supportato un migliaio di utenti. Dall’osservatorio privilegiato dello Sportello, il racconto di chi ha creato
impresa a Genova partendo da lontano. In collaborazione con Camera di Commercio di Genova e Centro Ligure Produttività.

Ultima modifica
Gio 06 Giu, 2024

Presentazione della nuova guida turistica delle due province

Venerdì 7 giugno 2024 ore 18:00, EX INFERMERIA DEI CONVERSI – ABBAZIA DI FOSSANOVA

La Camera di commercio di Frosinone Latina e la sua Azienda Speciale INFORMARE promuovono i territori attraverso la pubblicazione di una guida turistica delle due province.

La Pubblicazione vuole rappresentare un invito a scoprire le bellezze di due territori che, al centro dell’Italia, tra Roma e Napoli, accompagnano il turista in un viaggio incantevole dal mare ai monti, da Latina a Frosinone.

Un invito declinato in “100 emozioni” che rappresentano un punto di partenza per andare alla scoperta di luoghi che offrono bellezze uniche ed esperienze straordinarie

VENERDI 7 GIUGNO, ore 18.00
Abbazia di Fossanova ex Infermeria dei Conversi – Borgo di Fossanova (Priverno LT)

Giovanni Acampora, Presidente Camera di Commercio Frosinone Latina
Elena Palazzo, Assessore Regione Lazio Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità
Luigi Niccolini, Presidente Azienda Speciale Informare
Florindo Buffardi, Vice Presidente Azienda Speciale Informare con delega al Turismo

Modera: Beppe Convertini, Conduttore televisivo RAI
Presenta la Guida : Luciano Rea, Coordinatore editoriale “100 Emozioni”

Per confermare la partecipazione: info@informare.camcom.it o 335.8756674

Ultima modifica
Mer 05 Giu, 2024

Nuovo bando PR FESR 2021-2027 per la modernizzazione del sistema della logistica merci

Dal 20 giugno nuovo bando PR FESR 2021-2027

Al via dal 20 Giugno i termini per presentare progetti a valere sull'Azione 1.3.7 – “Sostegno agli investimenti in innovazione per l'intermodalità e per le imprese che operano nelle aree integrate logistiche,” del PR FESR Liguria 2021-2027.

L'Azione, che rappresenta una novità nel panorama degli interventi del FESR, intende sostenere le micro, le piccole e le medie imprese che, all’interno di unità operative ubicate nel territorio regionale, realizzino interventi di innovazione, automatizzazione, digitalizzazione del processo logistico e delle attività collegate, per uno sviluppo dell’intermodalità e della competitività del settore.

Si tratta della seconda edizione del bando, con una dotazione finanziaria di un milione di euro.

L'agevolazione prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% degli investimenti compiuti, che può raggiungere anche i 300 mila euro. 

Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole, medie imprese con unità locale in Liguria, che abbiano un Codice di Attività ISTAT ATECO 2007 appartenente ai seguenti Gruppi:
GRUPPO 45.2
GRUPPO 52.1
CLASSE 52.21, 52.22, 52.24, 52.29

Gli investimenti ammessi, per un valore minimo di 5.000 €, devono riguardare uno o più dei seguenti ambiti:

  • interventi di edilizia sugli stabilimenti
  • acquisto di macchinari e mezzi di trasporto ausiliari aziendali e portuali (es. muletti) o su strada (veicoli ibridi o alimentati da carburanti alternativi per l’autotrasporto quali GNL, metanolo, idrogeno)
  • prodotti di marketing per l’ampliamento del mercato (in italiano e inglese)
  • l'implementazione delle piattaforme di interscambio e gate automation 
  • la digitalizzazione di strumenti predittivi, gestionali, manutentivi 
  • l'innovazione e l'automazione delle manovre e della trazione ferroviaria 
  • la digitalizzazione della lettera di vettura stradale (e-CMR) 
  • l'applicazione della tecnologia blockchain alla catena logistica con ritorni sulla catena del prezzo 
  • l'internalizzazione dei costi e i servizi di gestione del rischio da cybersecurity.

Gli investimenti devono essere conclusi e rendicontati entro il 30 novembre 2024.

I progetti si potranno presentare accedendo al sistema Bandi on line dal 20 giugno 2024 al 12 luglio 2024

Per maggiori informazioni, scaricare il bando integrale.

Ultima modifica
Mer 05 Giu, 2024

Vino Turismo e Cultura: Le Risorse di un Territorio

Sabato 8 giugno, ore 18.00, conferenza istituzionale presso l’Abbazia di Fossanova, ex Infermeria dei Conversi.

La Camera di Commercio di Frosinone Latina, l’Azienda Speciale Informare ed i rappresentanti del mondo produttivo vitivinicolo hanno dato vita ad un progetto  di valorizzazione interna ed internazionale del settore: OLTRE ROMA WINE TOUR. Tra le azioni del progetto emerge Vini d’Abbazia che mette in primo piano l’antica e raffinatissima cultura del vino.

Vini d’Abbazia è, infatti, promozione della cultura del vino, un viaggio tra lo spirito e la bellezza dei territori, alla scoperta di tutte quelle cantine e abbazie che dal Medioevo hanno salvaguardato vino e vitigni altrimenti oggi scomparsi. Banchi d’assaggio, master class e dibattiti accompagneranno i visitatori in un viaggio senza tempo, nella lentezza che si deve alla produzione di vini di pregio e nella sapienza delle antiche abbazie italiane.

L’intero programma è consultabile sul sito www.vinidabbazia.com

Ultima modifica
Mer 05 Giu, 2024