Imprenditoria

“Percorsi di Innovazione Sociale”, corso di formazione gratuito per gli imprenditori del Terzo Settore

Obiettivo del programma è offrire agli enti selezionati un’occasione di apprendimento, crescita e rafforzamento delle competenze interne all’organizzazione per aumentare l’impatto sociale generato sul proprio territorio di riferimento.

Il settore dell’economia sociale vede crescere la necessità di affrontare ed interpretare in chiave imprenditoriale le sfide dei territori, costruendo proposte di valore in grado di essere economicamente sostenibili nel tempo e promuovendo la professionalizzazione del settore dell’economia sociale al fine di costruire solide strategie di sviluppo e generatrici di impatti sociali. 

Se sei un imprenditore o manager del Terzo Settore e vuoi rafforzare le competenze della tua organizzazione per lo sviluppo di strategie ad alto impatto sociale, Human Foundation ed Eni S.p.A. mettono a disposizione un percorso di formazione gratuito incentrato sulla trasmissione di competenze teoriche e pratiche per lo sviluppo di strategie di business ad alto impatto sociale. 

Si chiama “Percorsi di Innovazione Sociale” ed è un percorso di formazione in 5 moduli, che si svolgerà dal 23 al 28 settembre 2024, rivolto agli attori del cambiamento del centro e sud Italia, Abruzzo compreso.

Consulta il bando e candida la tua organizzazione a “Percorsi di Innovazione Sociale” entro il 1 luglio 2024, ore 20:00.

Maggiori informazioni, bando e registrazioni a questo link.

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma martedì 2 luglio, in orario 14.30-16.30, il webinar “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024

LAVORO IN PROVINCIA le tendenze settoriali: PROV. Enna

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono  i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

Documento
Regione
Tematica

LAVORO IN PROVINCIA le tendenze settoriali: PROV. Palermo

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono  i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

Documento
Regione
Tematica

Bando Fiere ed eventi 2024 Simest

SNI TARANTO
Il bando SIMEST “Fiere ed eventi” 2024, supporta le imprese italiane a promuovere il Made in Italy attraverso la partecipazione ad eventi internazionali con l’obiettivo di ampliare la portata commerciale delle imprese italiane all’estero.

il bando mette a disposizione un sistema di finanziamento favorevole per supportare fino a tre partecipazioni a eventi internazionali. Questo impegno riflette l’importanza strategica di esporre prodotti e servizi italiani sui mercati esteri, stimolando nuove opportunità di affari.

Per maggiori dettagli su come presentare la domanda e su quali requisiti sono necessari per farlo, le imprese sono invitate a visitare il sito di Simest. Per richiedere supporto e informazioni, è possibile contattare anche al Customer Care: info@simest.it.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024
Allegati

18 GIUGNO 2024: Policy tools for innovation and development

La Società Italiana di Statistica (SIS), Unioncamere Puglia - partner della rete Enterprise Europe Network - e l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), hanno organizzato l'evento "Policy tools for innovation and development", previsto per il 18 giugno 2024 alle ore 19, presso lo Spazio Murat, in Piazza del Ferrarese a Bari.

L'incontro è incentrato sulle dinamiche e le strategie legate all'industrializzazione e allo sviluppo economico del Sud Italia, con l'obiettivo di favorire una crescita sostenibile e inclusiva della regione Puglia. Durante l'evento, si esplorerà il ruolo fondamentale delle statistiche ufficiali nel comprendere e sostenere lo sviluppo del sistema produttivo regionale, sottolineando l'importanza dei dati statistici per l'analisi e la pianificazione delle politiche pubbliche. Inoltre, verranno discusse le strategie regionali volte a promuovere l'innovazione, lo sviluppo delle imprese e la crescita economica, con particolare attenzione alla realtà specifica della Puglia.

L'evento rappresenterà un'importante occasione per lo scambio di idee e buone pratiche tra rappresentanti istituzionali, esperti del settore e imprenditori, con l'obiettivo di stimolare la collaborazione e l'aggregazione per il progresso economico e sociale della Puglia.

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

Demo Day - Scopri il futuro dell'imprenditoria ferrarese

Lunedì 24 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara, si terrà il DEMO DAY, l’evento conclusivo del progetto Start Up Creation Lab

Questo percorso intensivo di 120 ore iniziato a Ottobre 2023 e concluso a Maggio 2024, è finalizzato a fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. L'evento è aperto a tutti gli studenti universitari, laureati e cittadini.

Durante il percorso, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo  dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le loro idee in realtà. 

l Demo Day rappresenta il culmine del percorso formativo, durante il quale i progetti più promettenti verranno presentati dai partecipanti. Ogni presentatore avrà circa 5 minuti per esporre il proprio progetto, seguito dalla valutazione di una giuria qualificata. Lo special guest della giornata sarà il divulgatore Rudy Bandiera. Questo evento offre ai giovani imprenditori l'opportunità di mostrare le proprie idee e ricevere feedback da esperti del settore, con la possibilità di trasformarle in realtà imprenditoriali di successo.

Partecipa gratuitamente e conosci le future start up ferraresi

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Avvio d'impresa e Partita IVA

Martedì 18 giugno 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la sede di CLP, Via Boccardo 1.

E’ un evento dedicato a chi desidera trovare lavoro e fare qualcosa individualmente, a chi ha un’idea progettuale, a chi desidera cambiare lavoro, o semplicemente a chi desidera avere informazioni sull’avvio impresa, il business plan, aprire la Partita IVA avendo a disposizione, in presenza, gli esperti di CLP e Informagiovani oltre alle testimonianze di imprenditori e imprenditrici di successo che

Per partecipare si può inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d’evento al quale si desidera partecipare. La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024