Basilicata

Rapporto export SACE 2023

Negativo l'andamento dell'export italiano nel 2023

Andamento dell'export italiano 2023. SACE pubblica il report 2023: 

Nel 2023 il valore dell'export italiano è rimasto stazionario rispetto all'anno precedente. L'aumento dei valori medi unitari (+5,3%) è stato pienamente compensato da una riduzione, ben superiore alle attese, del dato in volume (-5,1%).

https://www.sace.it/studi#:~:text=Nel%202023%20il%20valore%20dell,volume%20(%2D5%2C1%25).

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Indagine GEM - Global Entrepreneurship Monitor

Le indagini GEM come principale strumento di conoscenza dell'attività imprenditoriale a livello mondiale

L’indagine GEM – Global Entrepreneurship Monitor è il principale strumento di conoscenza dell’attività imprenditoriale a livello mondiale, utilizzata dalle principali organizzazioni internazionali quali l’ONU, il World Economic Forum, la Banca Mondiale e l’OCSE.

L’indagine è condotta utilizzando una metodologia comune che rende possibile il confronto dei risultati ottenuti nei diversi paesi.

I risultati dell’indagine GEM forniscono un quadro dettagliato delle caratteristiche del fenomeno imprenditoriale nel nostro Paese. Essi rappresentano un contributo di informazioni e di analisi indispensabili al fine di individuare le azioni i policy per favorire l’attività imprenditoriale.

La Fondazione Aristide Merloni collabora con il Centro per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Università Politecnica delle Marche per studiare il fenomeno imprenditoriale, e l’indagine GEM si inserisce in questo quadro di ricerca.

La Fondazione condivide la convinzione, alla base del GEM, che la propensione imprenditoriale sia uno degli elementi fondamentali per assicurare prosperità e sviluppo ad un paese e ai suoi territori.

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Le raccomandazioni finali del progetto EntreComp Europe

Il documento qui pubblicato, sia pure in inglese, è una buona sintesi delle raccomandazioni che i partner del progetto COSME "EntreComp Europe" hanno stilato alla fine del progetto per fornire suggerimenti alla Commissione Europea in merito ad un più efficace uso del quadro di riferimento delle competenze imprenditoriali EntreComp.

Regione
Tematica

Intrecci di comunità - Nuova Libbaneria Mediterranea

ASSET Basilicata partecipa al progetto, finanziato dalla Fondazione con il Sud, per recuperare un'antica tradizione della zona di Maratea, la nota località turistica in provincia di Potenza. Quella dei libbani, ovvero l'intreccio dei fili dell'erba "tagliamani" che serviva a fare le corde usate nelle barche. Soppiantata dalle corde in nylon e altre fibre artificiali, un gruppo di donne ha pensato di riprendere la tradizione per fare non delle corde, ovviamente, ma nuovi prodotti: dagli elementi di arredo, ai tessuti per la casa, alla bigiotteria.

Godetevi nel video un'emozionante viaggio nella storia!

Suggerisci in evidenza
Off