Abruzzo

DIRE: webinar gratuito per le imprese il 26 novembre 2024

Continuano gli appuntamenti periodici di Infocamere per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE.

Il focus dell'incontro previsto verterà sui nuovi adempimenti relativi ai soci delle società di capitali:

  1. la variazione del domicilio dei soci rappresentanti comuni anche nel caso in cui ricoprano cariche da amministratore o socio unico;
  2. la sottoscrizione e aggiornamento del capitale sociale non contestuale alla costituzione.

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom martedi 26 novembre 2024, dalle 11:00 alle 12:30

Link Zoom: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_hVfKtT-FQsetAWXCF6464Q#/registration

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Per informazioni, contattaci al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it, il Servizio Nuove Imprese di Chieti Pescara.

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

La StartCup Abruzzo 2024 premia i vincitori e si prepara per la finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI)

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione della StartCup Abruzzo, che, quest’anno, ha riunito le 14 startup più promettenti del territorio in una giornata all’insegna dell’innovazione e della creatività.

L’evento promosso dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dalla sua Agenzia di sviluppo, in collaborazione con Innovalley - Open Innovation, è stato ospitato presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo e ha premiato i migliori progetti in grado di rappresentare l’Abruzzo nella finale nazionale del PNI.

Si è aggiudicata il primo posto Loto Biotech Platform Srl; al secondo troviamo SpinLife; il terzo è andato, invece, a Myconic; il quarto posto è di Belt Monitoring.

Queste startup si sono distinte per la loro capacità di combinare innovazione e sostenibilità, conquistando l’accesso alla prestigiosa finale del Premio Nazionale per l’Innovazione, che si terrà il 5 e 6 dicembre 2024 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

In questa sede, i team abruzzesi avranno l’opportunità di competere con startup di tutta Italia per prestigiosi premi in denaro, supporto tecnico, e menzioni speciali, confrontandosi con un network di imprenditori, investitori e professionisti dell’innovazione.

Le parole del Presidente della Camera di commercio di Chieti-Pescara, Gennaro Strever: “L’innovazione e la crescita passano attraverso la forza delle idee e dei talenti che le portano avanti. Non sono le risorse economiche a mancare, ma spesso le idee audaci, quelle capaci di creare il cambiamento. La Camera di commercio, con la sua Agenzia di sviluppo, si impegna ogni giorno come motore d’innovazione e crescita per il territorio, affiancando e supportando chi ha il coraggio di trasformare una visione in un progetto concreto e sostenibile.”

Il Presidente Strever ha inoltre evidenziato il percorso della Camera di commercio Chieti-Pescara a sostegno dell’ecosistema delle startup, ricordando la partecipazione all’ultima edizione di SMAU con ben otto startup innovative della regione e il prestigioso premio per l’innovazione SMAU che ha riportato a casa l’Abruzzo grazie ad un accordo tra la giovane Ulisses di Mattia Tartaglia e Trenord.

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

La nuova app "impresa italia": la tua azienda sempre con te

La Camera di commercio Chieti Pescara è lieta di invitarvi a partecipare al webinar di presentazione di "impresa italia", la nuova app che permette di semplificare la gestione della tua impresa.

Durante il webinar saranno illustrate le funzionalità dell'app e potrai scoprire come, attraverso il loro impiego, potrai semplificare la gestione della tua impresa

In una sola ora scoprirai come avere accesso gratuito e immediato a dati e informazioni ufficiali per la tua attività imprenditoriale e come farlo in modo rapido e sicuro, ovunque tu sia, direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Il webinar è gratuito e puoi scegliere tra due date alternative, tenendo presente che in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi:

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti per webinar.

Per informazioni, non esitate a contattare il servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 04 Nov, 2024

Blog Cybersecurity per PMI: tecniche di truffa e consigli per gli imprenditori

Il tema della Cybersecurity è in costante evoluzione e il blog del sito Cybersecurity PMI continua a voler perseguire l'obiettivo di essere un utile spazio informativo sulla sicurezza informatica per le Camere di commercio e le loro imprese.

Per questo è online un nuovo articolo dal titolo “Dizionario di Cybersecurity: ransomware, pharming e whaling”. in cui vengono raccontate alcune delle tecniche di truffa maggiormente utilizzate dai cyber criminali e dati alcuni consigli agli imprenditori per proteggere la propria attività.

Il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara, vi invita a leggere l'articolo in questione cliccando qui sotto.

https://www.cybersecurity-pmi.infocamere.it/notizie/ransomware-pharming-e-whaling

Ultima modifica
Ven 04 Ott, 2024

CCIAA Chieti Pescara: Contributi per il sostegno al turismo - domande dal 15 ottobre 2024

Scopri se la tua azienda ha le caratteristiche per accedere al contributo e tutte le indicazioni per effettuare la richiesta nella pagina dedicata al bando.

Messi a disposizione 150.000 euro per favorire l’aumento della domanda turistica sul territorio di competenza attraverso un intervento a sostegno delle imprese che realizzino investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile), aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, anche attraverso percorsi di certificazione, e favorendo il turismo accessibile, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.

Dal 15 ottobre potranno essere inviate le domande tramite il portale dedicato.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.chpe.camcom.it/pagina190899_bando-contributi-a-favore-delle-mpmi-per-il-sostegno-al-turismo.html

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Incontro con gli esperti di Invitalia su “Le opportunità di finanza agevolata”: 11 ottobre - Camera di commercio Chieti Pescara

Il prossimo 11 ottobre, presso la sala Camplone della Camera di Commercio Chieti Pescara, in via Conte di Ruvo 2 a Pescara, si terrà un importante evento per approfondire le opportunità di finanza agevolata, con la possibilità di realizzare un incontro personalizzato con gli esperti Invitalia.

Insieme a due esperti di Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa partecipata del Ministero dell'Economia e delle Finanze, saranno presentati gli incentivi e i servizi a sostegno delle imprese: misure da brevetti, innovazione tecnologica, il mitigamento dell’impatto ambientale, ecc. 

Le imprese avranno la possibilità di incontrare one to one gli esperti di Invitalia, illustrando loro le proprie idee, e ricevendo un consiglio su quali misure attuali o future potranno far riferimento per portare avanti i loro progetti di innovazione e sviluppo.

Guarda il video su YouTube per saperne di più sul convegno in programma ed iscriviti per partecipare gratuitamente al seguente link.

Per maggiori informazioni, puoi contattare il Servizio Nuove Imprese Chieti Pescara all'indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it.

Leggi anche la news al link https://sni.unioncamere.it/notizie/le-opportunita-di-finanza-agevolata-11-ottobre-ore-1530-sala-camplone-camera-di-commercio-chieti

Non perdere questa grande opportunità. Ti aspettiamo!

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Fondo di Garanzia per PMI (LR 10/2017): risorse ancora disponibili

Con il “Fondo di Garanzia PMI” (LR 10/2017), FIRA affianca le piccole e medie imprese e i liberi professionisti abruzzesi con difficoltà di accesso al credito bancario, sostenendoli negli investimenti volti a realizzare i propri progetti a breve e medio termine.

Attraverso tali risorse è possibile finanziare l’attuazione di piani di impresa, finalizzati, alternativamente o congiuntamente, allo sviluppo aziendale e/o al capitale circolante.

Per la concessione delle risorse, FIRA opera attraverso Confidi selezionati. 

Le garanzie saranno concesse fino ad esaurimento fondi o comunque fino al 31.12.2026.

La scadenza massima dei finanziamenti garantiti è il 31.12.2030.

Per maggiori dettagli sull’operatività del fondo clicca qui.

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Executive Master in Digital Marketing: al via le domande per le borse di studio

La Camera di commercio di Chieti Pescara promuove la X edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara, in programma da dicembre 2024 a giugno 2025.

La Camera di commercio Chieti Pescara mette a disposizione n.10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita alla X Edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara, in programma da dicembre 2024 a giugno 2025.

La domanda dovrà essere trasmessa alla PEC della Camera di commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it con oggetto: X edizione Executive Master in Digital Marketing (nome cognome richiedente).

Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2024, ore 23:59

Per saperne di più, clicca sul seguente link.

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Seminario di tipo specialistico: “Dall'idea al mercato: il brevetto come passaporto per il successo imprenditoriale”

Il seminario tenuto dall’Agenzia di sviluppo Chieti Pescara insieme all’ufficio Marchi&Brevetti della Camera di commercio Chieti Pescara all’interno della piattaforma SNI, è in programma mercoledì 16 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

Agenzia di sviluppo Azienda speciale della Camera di commercio Chieti Pescara, partner territoriale SNI, organizza in collaborazione con l’ufficio Marchi&Brevetti della Camera di commercio Chieti Pescara il secondo seminario di tipo specialistico dal titolo "Dall'idea al mercato: il brevetto come passaporto per il successo imprenditoriale."  in modalità virtuale mercoledì 16 ottobre dalle 10.30 alle 12.30.

L’innovazione come chiave del successo: alla base di questo concetto spesso ci sono degli spunti industrializzabili che possono essere tutelati con domande di brevetto che rendono le imprese competitive e vincenti su mercati internazionali oltre a segnare un passo importante nel processo tecnologico.

Ma è tutto brevettabile? Quale può essere il miglior modo di tutelare un trovato innovativo? È veramente tale o è già stato divulgato? A queste ed altre domande, cercheremo di rispondere nell’incontro sui brevetti.

Programma:

  • I brevetti per invenzione industriale e modello di utilità
  • Le invenzioni e i modelli di utilità: caratteristiche valide per il Deposito
  • Criteri ricerca e banche dati gratuite
  • Esercitazione pratica
  • Progetto brevettuale, verifica novità e ricerca su banche dati gratuite
  • Esame progetti proposti

La partecipazione è gratuita. Per registrarti clicca QUI.

La scadenza per le adesioni è fissata a martedì 15 ottobre alle 23:59

Il link per il collegamento Zoom verrà inviato dopo la chiusura delle iscrizioni.

Ultima modifica
Mar 01 Ott, 2024

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024

La Camera di commercio Chieti Pescara comunica le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi. Leggi la notizia per saperne di più.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.

La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro destinati alle PMI, ripartita in 20 milioni per la misura BREVETTI +, 10 milioni per la misura DISEGNI+ e 2 milioni per MARCHI+.

Le domande di contributo potranno essere presentate nei seguenti giorni (dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del medesimo giorno):

  • 29 ottobre 2024 per Brevetti+
  • 12 novembre 2024 per Disegni+
  • 26 novembre 2024 per Marchi+

La misura Brevetti+ intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti.
Per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.

Per saperne di più: https://www.fira.it/mimit-brevetti-bando-2024-apertura-29-10-2024chiusura-29-10-2024/

La misura Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale.

Maggiori informazioni: https://www.fira.it/mimit-disegni-bando-2024-apertura-12-11-2024chiusura-12-11-2024/

La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

Per saperne di più: https://www.fira.it/mimit-marchi-bando-2024-apertura-26-11-2024chiusura-26-11-2024/ 

Le misure Disegni+ e Marchi+ saranno gestite da Unioncamere che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.

Ultima modifica
Mar 01 Ott, 2024