Calabria

Camera di Commercio di Cosenza: Bando Creazione Nuove Imprese - II Edizione: Pubblicate le Prime Graduatorie!

Sono state pubblicate le prime graduatorie del Bando Creazione Nuove Imprese - II Edizione, l'iniziativa della Camera di Commercio di Cosenza volta a sostenere la nascita di nuove imprese e lo sviluppo dell'autoimprenditorialità sul territorio provinciale.

Domande e ammissioni:

  • Domande presentate: 4
  • Domande ammesse: 4

Finanziamenti:

  • Stanziamento: €200.000,00
  • Importo concesso: €38.102,21
  • Importo concedibile: €161.897,79
  • Importo richiesto: €38.102,21

Per saperne di più:

Consulta il sito web della Camera di Commercio di Cosenza: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/bando-creazione-nuove-imprese-ii-edizione

Le domande possono essere presentate dalle ore 14:00 del 19/02/2024 alle ore 21:00 del 31/10/2024.

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

Microcredito di Libertà per le donne vittime di violenza

Il Microcredito di Libertà intende aiutare le donne che hanno subito violenza, assistite dai Centri Anti Violenza o ospiti delle Case Rifugio, a fare impresa.

Il Microcredito di Libertà prevede un finanziamento a tasso 0, fino ad un importo massimo di 50.000 euro,  per l’avvio o lo sviluppo di un’attività imprenditoriale.  Sia nella fase di definizione del progetto imprenditoriale che in quella della restituzione del finanziamento la misura prevede  l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 23 Feb, 2024

“L’economia per tutti”

“L’economia per tutti” è il portale di cultura finanziaria realizzato dalla Banca d’Italia.

Gli aspiranti e neoimprenditori che vogliano avere una buona educazione finanziaria, accedendo al portale  https://economiapertutti.bancaditalia.it/, troveranno notizie, video, infografiche e giochi per approfondire varie tematiche quali 

  • la pianificazione finanziaria
  • i metodi di pagamento
  • le modalità di richiesta di un prestito
Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Open Day per l’Internazionalizzazione: Supporto alle Imprese delle Province di Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone

Il 27 e 28 febbraio 2024 si terranno gli Open Day per l’Internazionalizzazione presso le sedi camerali di Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, in collaborazione con la propria Azienda Speciale e il Punto Impresa Digitale, è lieta di presentare l’Open Day per l’Internazionalizzazione, che si terrà il 27 e 28 febbraio 2024 presso le sedi camerali di Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone.
L’evento, realizzato con il sostegno di Promos Italia, l’Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l’Internazionalizzazione, mira a fornire alle imprese delle tre province una panoramica completa dei servizi disponibili nel 2024 per facilitare le attività di export.

Nel corso dell’incontro sarà possibile scoprire servizi utili all’internazionalizzazione della propria attività: dalla ricerca di controparti estere alla consulenza sulla sostenibilità ESG, passando per la formazione e i servizi digitali innovativi. Gli esperti di Promos Italia saranno, inoltre, a disposizione per degli incontri one to one al fine di fornire un supporto personalizzato e rispondere a eventuali domande o esigenze specifiche delle imprese partecipanti.

La partecipazione all’Open Day è completamente gratuitaprevia registrazione tramite il seguente link: https://forms.gle/cGwZDZd8uPgdX7zA6.

L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per le imprese interessate a espandere la propria presenza sul mercato internazionale. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Programma e/o contattare il PID Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia all’indirizzo email: pid@czkrvv.camcom.it.

Dettagli e programma al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/open-day-per-linternazionalizzazione-supporto-alle-imprese-delle-province-di-vibo-valentia-catanzaro-e-crotone/

 

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Resto al Sud, la valutazione d'impatto economico e sociale

L'analisi di Italiacamp

Dall’analisi condotta da Italiacamp, sugli effetti generati dal programma “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evidenzia l'efficacia dell'incentivo nel sostegno alle iniziative di start up nelle regioni del Sud Italia.

Per scaricare il Report clicca qui.

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Camera di Commercio di Cosenza: Bando per l'adozione delle attestazioni SOA IV edizione: al via le domande!

È attivo da lunedì 19 febbraio 2024 il bando per la concessione di contributi diretti all'adozione delle attestazioni SOA (Società Organismo di Attestazione) IV edizione.

 

Opportunità per le imprese edili della provincia di Cosenza

Obiettivo: potenziare la capacità operativa e migliorare la competitività delle micro, piccole e medie imprese del settore edile della provincia di Cosenza.

Cosa offre il bando:

  • Contributi fino a 5.000 euro per:
    • Ottenimento della prima attestazione SOA
    • Verifica triennale attestazione SOA
    • Rinnovo quinquennale attestazione SOA
    • Rinnovo anticipato attestazione SOA
    • Certificazione ISO 9001 settore costruzioni
  • Dotazione finanziaria: 150.000 euro

Come partecipare:

  • Dalle ore 12.00 del 19/02/2024 alle ore 21.00 del 31/10/2024
  • Esclusivamente online tramite lo sportello "Contributi alle imprese" nel sistema Web Telemaco di Infocamere
  • Compila il Modello 1 - domanda di concessione contributo e allega i documenti richiesti

Tutta la documentazione e le informazioni su:

Ultima modifica
Ven 03 Mag, 2024

"Il Mezzogiorno bello e buono”

La Guida del settore food&beverage.

Invitalia ha realizzato con il Gambero Rosso “Il Mezzogiorno bello e buono”  una guida che   racconta le storie di  imprese, del settore food&beverage, nate grazie all’incentivo Resto al Sud. 

Delle 62 imprese presenti nella guida, 2 si trovano a Reggio Calabria e si tratta di  Cafè Rinascente e Chicken Friends.

CAFÈ RINASCENTE è nato dall’idea di due imprenditori che hanno voluto realizzare qualcosa di nuovo per la loro città, un luogo che non fosse solo di passaggio ma che apparisse familiare, un punto di incontro e di socialità in cui fermarsi e ritornare. Il nome “Rinascente” testimonia la volontà dei due imprenditori di contribuire al rilancio economico e sociale della loro comunità.

CHICKEN FRIENDS è un locale in cui il pollo è l’ingrediente protagonista e viene preparato in molti modi per mettere d’accordo tutti, sia i più tradizionalisti, sia i più curiosi. Il  format è risultato vincente e l’imprenditore conta di esportarlo anche fuori dalla città e dalla Regione.

Queste imprese, oltre ad essere etiche e virtuose dal punto di vista enogastronomico, dimostrano come con un'idea valida, un buon piano d'impresa e il sostegno di un incentivo efficace, sia possibile investire al Sud.

Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024
Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile a Cosenza: il primo passo il 22 febbraio

Costituire una Comunità Energetica Rinnovabile a Cosenza: il primo passo il 22 febbraio

La Camera di Commercio di Cosenza organizza un tavolo di progettazione territoriale dal titolo "I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile" il 22 febbraio 2024 alle ore 15.00 presso la Sala Petraglia.

 

L'incontro, aperto a tutti i cittadini, enti, associazioni e imprese interessate, si pone l'obiettivo di fornire un supporto tecnico nella fase di progettazione operativa di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a seguito dell'entrata in vigore del decreto che ne stimola la nascita e lo sviluppo in Italia.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili:

Le CER sono associazioni di cittadini, enti locali, piccole e medie imprese che si uniscono per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili.

I vantaggi:

  • Riduzione dei costi energetici:
  • Autonomia energetica:
  • Sostenibilità ambientale:
  • Sviluppo locale:

Il tavolo di progettazione:

Durante l'incontro saranno presentati i seguenti aspetti:

  • Quadro normativo e incentivi:
  • Iter per la costituzione di una CER:
  • Esempi di buone pratiche:
  • Focus sulle specificità del territorio cosentino:

Iscrizioni:

Per partecipare al tavolo di progettazione è necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile al seguente link: [inserire link al modulo di iscrizione]

Perché partecipare:

  • Acquisire informazioni utili per la costituzione di una CER:
  • Confrontare idee e proposte con altri soggetti interessati:
  • Ricevere supporto tecnico da esperti qualificati:

La partecipazione è gratuita.

Ultima modifica
Lun 19 Feb, 2024

Resto al Sud, un’app per gli imprenditori

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia tra cui la Calabria.

Gli aspiranti e neo imprenditori che intendono presentare o hanno già presentato la domanda per l’incentivo, scaricando l’app di Resto al Sud potranno 

  • cercare le banche convenzionate più vicine 
  • cercare gli enti pubblici, le università e gli organismi di terzo settore che daranno un aiuto concreto e gratuito per “costruire” il proprio progetto
  •  essere informati sulle novità, gli eventi di promozione e i workshop organizzati nella propria Regione.

Inoltre, attivando le notifiche push, gli imprenditori sapranno quando la domanda passerà allo step successivo e, grazie al calendario integrato, avranno la possibilità di salvare le scadenze e gli appuntamenti presi per avviare la loro idea imprenditoriale.

Ultima modifica
Lun 19 Feb, 2024

Bando per la selezione di imprese per la realizzazione di video di storytelling imprenditoriale Anno 2024

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, seleziona da minimo 5 (cinque) a massimo 9 (nove) imprese per la realizzazione di video di storytelling imprenditoriale.

La Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, nell’ambito delle iniziative strategiche di sistema relative al progetto di Fondo Perequativo2021-2022 “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro intende selezionare da minimo 5 (cinque) a massimo 9 (nove) imprese costituite e attive nelle province di Catanzaro, Crotone o Vibo Valentia alle quali dedicare la realizzazione di materiale audiovisivo attraverso il quale raccontare la storia della creazione e dello sviluppo dell’impresa nonché la storia del neo imprenditore in modo che siano da stimolo e da suggerimento per altre iniziative imprenditoriali di terzi.

Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le imprese Micro o Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale e unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, costituite a partire dal 2017 e attive da almeno 3 esercizi. Nel caso delle imprese di seconda generazione gli anni di riferimento decorrono dalla data formale in cui è avvenuto il subentro (per come riscontrabile da Registro Imprese).

I benefici previsti dal presente bando consistono nella fornitura all’impresa ammessa di un contributo figurativo sotto forma di servizi reali che verranno erogati all’impresa attraverso fornitore specializzato individuato dall’Ente camerale, del valore complessivo compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro (finanziato dall’Ente camerale nella misura del 100%).Il servizio nella misura in cui verrà messo a disposizione dell’impresa si configura come Aiuto di Stato e, pertanto, sarà oggetto di registrazione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato ai sensi del nuovo Regolamento UE “De Minimis” generale 2023/2831.

Le imprese possono partecipare nell’ambito di una delle seguenti categorie:

a) imprese a prevalente partecipazione femminile (max 2 voucher)
b) imprese a prevalente partecipazione giovanile (max 2 voucher)
c) startup e PMI innovative (max 2 voucher)
d) imprese di seconda generazione (max 1 voucher)
e) altre categorie di imprese (max 2 voucher)

A pena di esclusione, la domanda di agevolazione (Allegato A – Modulo di domanda), debitamente compilata in ogni sua parte e firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa richiedente, dovrà essere trasmessa dal 6 febbraio al 16 febbraio 2024, esclusivamente a mezzo PEC aziendale, alla PEC camerale all’indirizzo cciaa@pec.czkrvv.camcom.it, scrivendo nell’oggetto “Bando video 2024 + denominazione impresa”. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande.

Per le informazioni complete sulla procedura di partecipazione e sui criteri di valutazione si rinvia al bando.

Bando disponibile al seguente link: 

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-selezione-di-imprese-per-la-realizzazione-di-video-di-storytelling-imprenditoriale-anno-2024/

 

Ultima modifica
Ven 16 Feb, 2024