Emilia-Romagna

Primo percorso e-learning: "Il rapporto con la Banca". A cura di Banca d'Italia

"Il rapporto con la banca". Percorso Azzurro. E' il percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia come parte della serie "Scelte finanziarie e rapporti con le banche".
Si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come:
- Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento?
- Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda?
- Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito?
- Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze?
- Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi?

Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).

Le lezioni sono gratuite e  fruibili sulla piattaforma SNI e-learning. Per seguirle iscriviti qui -> https://sni.unioncamere.it/node/add/evento_iscrizione?id_evento=4020 .  Poi ricevi via email l'indirizzo e le credenziali di accesso alla piattaforma.

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Webinar Attrazione investimenti in Emilia-Romagna: accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese 2023

Lunedì 18 dicembre 2023 un webinar online organizzato dalla regione Emilia-Romagna che presenterà il bando per investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale

In particolare, il bando mira a promuovere investimenti strategici che comprendano attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con l'obiettivo di sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo. Si punta anche a realizzare risultati di rilevanza tecnologica e industriale, favorendo la transizione industriale, digitale e green secondo la strategia S3 (Specializzazione Intelligente).

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Corso Gratuito: Il rapporto con la banca. Percorso Azzurro

Il rapporto con la banca. Percorso Azzurro. E' il percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia come parte della serie 'Scelte finanziarie e rapporti con le banche'. Si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi?
Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).
Le lezioni sono fruibili sulla piattaforma SNI e-learning. Per seguirle iscriviti e ricevi via email l'indirizzo e le credenziali di accesso alla piattaforma.
Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Colloqui gratuiti di primo orientamento!

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? Prenota un colloquio. A partire dal 1° dicembre 2023 hai a disposizione diverse possibilità di orari e di giorni per metterti in contatto con i nostri esperti che potranno orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. Scegli data e ora e descrivi brevemente la tua idea imprenditoriale! Ti forniremo un primo supporto per analizzarla e definire gli step del percorso da avviare. Le tue informazioni ci permetteranno di aiutarti al meglio.
Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Avvio del progetto Big Data Lab

Questa offerta formativa regionale ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze che permettano alle persone con alto livello di istruzione, in ogni area disciplinare, di divenire soggetti capaci di dare senso, di creare nessi logici, elaborare giudizi di sintesi e trasformare i dati in informazioni ad alto valore aggiunto da diffondere e mettere alla base dei processi decisionali all’interno delle organizzazioni in cui lavorano e vivono o di cui faranno parte in futuro.

I corsi sono completamente gratuiti. Si rivolgono a laureati – da non più di 24 mesi – in ogni area disciplinare (umanistica, economico sociale, scientifica), residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, da data antecedente l’iscrizione ai percorsi formativi. Ogni candidato potrà iscriversi ad uno o più tra i percorsi proposti, scegliendo quelli più idonei al proprio profilo, fino ad un massimo di 480 ore.

Per partecipare occorre registrarsi nella sezione dedicata del nuovo portale https://www.bigdata-lab.it/.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA ALL'IMPRENDITRICE ANTONELLA VAIOLI DI ARCHIMEDE R&D

Partendo da una esperienza di ricerca e sviluppo in ambito chimico, oggi ha una propria gamma di prodotti che esporta anche all’estero.

Ai giovani consiglia:
“tanto impegno”
“saper individuare e sfruttare gli strumenti oggi disponibili” 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A GIUSEPPE SARTORI DI ARLOTTI E SARTONI

Imprenditore specializzato nella realizzazione di TAVOLETTE DI CIOCCOLATO BIO, SNACKDI CIOCCOLATO E CEREALI SOFFIATI BIO.

Nella sua esperienza ci consiglia di seguire sempre i propri obiettivi e la propria idea.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A MONIA OLDINI DELL’AZIENDA AGRICOLA IL REGNO DEL MARRONE

Monia ci racconta la sua esperienza con i giovani nel periodo della raccolta.

Ci colpiscono due aspetti: l’importanza di lavorare in un ambiente sano e piacevole e in un team affiatato

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A MARIA PIERCONTI DI PANIFICIO ZANELLA

Panificio Zanella è una impresa storica di Bologna. Maria Pierconti ci racconta il suo punto di vista da imprenditrice e racconta ai giovani di come avere una propria attività imprenditoriale sia fonte di grande soddisfazione perché ogni giorno si possono imparare tante cose!

Si impara soprattutto dalla relazione con i propri clienti. Anche per lei l’innovazione è un tema fondamentale. 
 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A ALEX FOLLI DI E-IMBALLAGGI SRL

L’azienda si occupa di packaging ecosostenibile creando prodotti personalizzati per il cliente.

Da giovane imprenditore ai giovani consiglia di:
“individuare un ambito di interesse specifico”
“di innovarsi continuamente” 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023