Emilia-Romagna

Eccellenze in Digitale. Webinar utili ai nuovi imprenditori

Seminario gratuito su piattaforma Zoom.

 Sono aperte le iscrizioni al seminario promosso dal Punto Impresa Digitale. 

  • La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti partendo dalle normative
    10 gennaio 2024, ore 10.30-12.30
    Programma e iscrizioni

     

Ultima modifica
Ven 22 Dic, 2023

Bando "Progetti di innovazione sociale" Fondo europeo di sviluppo regionale Fesr

La Regione Emilia-Romagna intende sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze, attraverso:
- il sostegno a investimenti materiali ed immateriali per accrescere la capacità produttiva
- il grado di coinvolgimento delle platee interessate
- lo sviluppo di aree di business in settori di attività economica per le quali il valore economico si integra con il valore sociale prodotto per le comunità di riferimento, puntando a generare sistemi di inclusione sociale sempre più efficaci ed efficienti per rispondere ai bisogni dei cittadini.

Chi può fare domanda? Enti del Terzo settore, micro-imprese, PMI

Sono ammissibili a finanziamento i progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti e/o servizi e/o al miglioramento di prodotti e/o servizi esistenti necessari, anche attraverso l’attivazione di nuove relazioni, a soddisfare bisogni sociali, già consolidati oppure emergenti, riferiti a determinate comunità di persone/utenti/gruppi di individui e/o a determinati territori.

La domanda dovrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 31 ottobre 2023 alle ore 13.00 del 30 gennaio 2024 
La domanda di contributo dovrà essere compilata e trasmessa esclusivamente per via telematica, tramite l’applicativo web Sfinge 2020 

https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2023/progetti-di-innovazione-sociale

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Corso gratuito per nuovi imprenditori. I rapporti con le banche.

Percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia per SNI. Iscrizioni entro il 31/12/2023

Obiettivo del corso: aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come: "Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia ad un Confidi?".

Il percorso di educazione finanziaria comprende un corso online composto da video lezioni, miniquiz, esercitazioni, animazioni, test; un incontro in aula con un formatore per approfondimenti, scambio di esperienze, domande e risposte, case studies e infine un fascicolo didattico con esempi, bibliografia e glossario.

Segui sulla piattaforma SNI di Unioncamere.

Per informazioni e iscrizioni

https://sni.unioncamere.it/eventi/1-il-rapporto-con-la-banca

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Talk n' learn volantino

Laboratori linguistici Talk n' learn

In programma a Ferrara i laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia

Sei un giovane di età compresa tra i 18 ai 29 anni, vuoi aumentare le tue competenze linguistiche e  conoscere giovani provenienti dall’Europa?  Partecipa ai laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia.

Come sono organizzati?
Dopo un’attività iniziale di conoscenza, verrà avviata una conversazione su temi scelti di volta in volta con il contributo dei partecipanti.

La lingua utilizzata sarà l’inglese livello B1, ma il laboratorio è aperto a tutti i giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco.

I laboratori si svolgeranno presso la sede di Informagiovani in  via Castelnuovo n. 10 (Ex-Teatro Verdi).

Iscrizione
Per iscriverti ai laboratori scrivi a informagiovani@comune.fe.it specificando nome e cognome, età e un recapito telefonico.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Bollettino di Dicembre su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati previsionali Excelsior per i mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Bollettino di Dicembre su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati previsionali Excelsior per i mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Bollettino di Dicembre su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati previsionali Excelsior per i mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Bonobo

Dai campi da padel al digitale. È l’idea da cui nasce Bonobo, una delle startup innovative sostenute dalle Serre di Art-ER nel 2023, specializzata in sviluppo e progettazione di applicazioni in ambito IoT, Web e Mobile.
A raccontarla è Singh Amarjot, venticinque anni, che dopo aver lavorato nel mondo delle startup tra Modena e Milano, ha deciso di fondare la sua società insieme ad Alessandro Giombetti e Filippo Notari: «Dopo la pandemia il padel ha avuto una crescita virale: è uno sport di facile accesso e molte persone si divertono di più rispetto al tennis, per il quale devi avere una preparazione fisica e tecnica molto più elevata. Abbiamo allora pensato di lavorare a un servizio in questo ambito e, così, l’anno scorso è iniziata l’avventura».
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Mama Science

Intervista a Marco Marchetti, fondatore di Mama Science
«Sviluppiamo materiali avanzati, nanotecnologie e biomateriali ottenuti da processi ispirati a quelli naturali, per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente». Marco Marchetti è il fondatore di Mama Science, startup innovativa sostenuta dalle Serre di Art-ER. Una startup che, da quando è stata fondata, nel maggio del 2021, ha iniziato a lavorare su prodotti per il trattamento di superfici antibatteriche e antiodore e su prodotti per il packaging sostenibile e intelligente.
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Le startup innovative delle Serre | Welly

Intervista a Federico Giacomello, co-fondatore di Welly

Rivoluzionare il mondo del food delivery, unendo il digitale al mondo della ristorazione in chiave sostenibile. È l’obiettivo di Welly, startup innovativa sostenuta dalle Serre di ART-ER fondata da quattro fratelli, Federico, Alessio, Giulio e Lorenzo Giacomello.
A raccontarla è Federico, che si occupa di finanza e, nel periodo del Covid, ha deciso di investire insieme ai tre fratelli su una nuova idea che potesse mettere insieme le competenze di ognuno, unendo obiettivi di crescita aziendale, sostenibilità economica e ambientale: «Ci vuole tanta passione, ma partendo dall’inizio e senza preconcetti, lo sforzo di tenere la mente libera apre tante strade».
Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023