Emilia-Romagna

Bando PID-NEXT

Servizio gratuito per la trasformazione digitale delle imprese - domande entro il 18 febbraio 2025

C'è tempo fino al 18 febbraio 2025 per accedere ai servizi messi a disposizione dal Bando PID-Next, iniziativa finanziata nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuta da fondi dell'Unione Europea - NextGenerationEU. A livello nazionale saranno mille le micro, piccole e medie imprese potranno accedere a percorsi personalizzati di first assessment digitale e attività di orientamento in grado di supportare la doppia trasformazione: digitale ed ecologica. Il progetto PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, sarà realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio.

Per approfondire

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

Inserimento lavorativo: raccolta di manifestazioni di interesse per Aziende/Associazioni ad ospitare tirocini extracurriculari nelle province di Parma e Piacenza

L’Agenzia Regionale per il Lavoro (ARL) Emilia-Romagna promuove la manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco di soggetti interessati ad ospitare tirocini extracurriculari per giovani e donne iscritti al programma Garanzia Occupabilità Lavoro (GOL), dei Centri per l’Impiego dell’Ambito Territoriale Ovest di Parma e Piacenza.

L’Agenzia Regionale per il Lavoro (ARL) Emilia-Romagna promuove la manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco di soggetti interessati ad ospitare tirocini extracurriculari per giovani e donne iscritti al programma Garanzia Occupabilità Lavoro (GOL), dei Centri per l’Impiego dell’Ambito Territoriale Ovest di Parma e Piacenza.
 

L’obiettivo è quello di fare incontrare soggetti disposti ad ospitare tirocini extracurriculari e utenti dei Centri per l’Impiego di Parma e Piacenza, disponibili a questa esperienza per favorirne l’inserimento lavorativo.


Che cosa sono i tirocini extracurriculari

Sulla pagina Approvazione avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse per l'individuazione di soggetti ospitanti tirocini extracurriculari per i territori delle province di Parma e Piacenza della Regione Emilia Romagna sono disponibili maggiori informazioni sull'avviso (clicca qui per accedervi)

Per informazioni relative alla procedura di invio della candidatura e all’inserimento in elenco rivolgersi a: mail: arlavoro.areaovest@regione.emilia-romagna.it

Per informazioni relative alla compilazione del modulo rivolgersi a:

Ambito Parma - Silvia Felisso - tel: 0521 531310
Ambito Piacenza - Silvia Guglielmetti - tel: 0523 399720

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025
Allegati

Indagine 2025 dell’Eurochambres Women Network in collaborazione con UN Women

Indagine lanciata dall'Eurochambre Women Network per donne imprenditrici

L'Indagine 2025 dell'Eurochambres Women Network, in collaborazione con UN Women, si concentra sulle sfide e opportunità per le donne imprenditrici in Europa. L'obiettivo è raccogliere dati per comprendere meglio le esperienze, le esigenze e le soluzioni necessarie per affrontare le difficoltà specifiche delle donne nel mondo imprenditoriale.

Partecipare al sondaggio contribuirà a delineare un quadro delle difficoltà delle donne imprenditrici e delle azioni necessarie per garantire pari opportunità. Una sezione del sondaggio è aperta anche a tutti gli imprenditori, per esaminare le politiche e le pratiche che supportano le donne nelle imprese.

Il sondaggio richiede meno di 15 minuti e la scadenza per partecipare è il 16 marzo 2025.

Clicca qui per compilare il questionario e far sentire la tua voce!

 

 

 

 

Ultima modifica
Ven 07 Feb, 2025

Convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale" | 11 febbraio 2025

L'11 febbraio 2025 si terrà presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini, dalle ore 14.15 alle 17.00, il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale"

Le sfide e le influenze dei cambiamenti demografici sul lavoro e sulle organizzazioni

Il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale", organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Romagna: Generazioni al lavoro", approfondirà le sfide legate ai cambiamenti demografici per le organizzazioni, con uno sguardo a proposte per un lavoro inclusivo in ambienti professionali sempre più multigenerazionali.

Clicca qui per visionare il programma e per iscriverti.

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

Per neo imprenditori GREEN

Incontro gratuito di approfondimento sulle Comunità energetiche sostenibili. Online 12 febbraio, ore 10,00.

Sei interessato ad approfondire il tema delle CER e dell'autoconsumo collettivo? Puoi parlarne online con un esperto il 12 febbraio alle ore 10
Unione Regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno attivato dei desk informativi, con incontri ristretti, per aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi con esperti tecnici.

L’incontro di approfondimento si svolgerà il 12 febbraio dalle ore 10 alle ore 12 e offrirà la possibilità di chiarire ed approfondire eventuali dubbi su sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili - CER, sui business plan e sui modelli di autoconsumo collettivo.

Per approfondire e iscrizioni 

Per conoscere il progetto Transizione Energetica di Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Per imprenditori interessati al RENTRI

Webinar gratuiti sul Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). Incrementate le date per l'alta richiesta di partecipazione.

Prosegue il percorso formativo dedicato ad imprese ed enti interessati ad operare sul RENTRI, il nuovo sistema informativo digitale gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, entrato in vigore il 15 dicembre 2024. I webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).

REGISTRO DI CARICO E SCARICO - nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza (due date per lo stesso corso):

  • 12 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

  • 17 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

FIR CARTACEO - nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza (due date per lo stesso corso):

  • 13 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

  • 14 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi) 

  • 21 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

 

Informazione sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Conoscere il Registro Imprese.

Camera di Commercio di Modena. Webinar e formazione per imprese e professionisti sugli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese.

La Camera di Commercio di Modena - area Registro delle Imprese - in collaborazione con Infocamere, organizza una serie di webinar dedicati agli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese.

Programma e iscrizioni

 nel sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Per aspiranti giovani imprenditori.

Imprese giovanili: prosegue nel 2024 il trend positivo in Provincia di Modena.
Elaborazione dai del Centro Studi e Statistica Camera di Commercio di Modena

Il 2024 ha rappresentato il quarto anno consecutivo di crescita per le imprese giovanili della provincia di Modena, dopo la flessione registrata nell'anno 2020. I dati Infocamere, elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio, evidenziano una consistenza di 5.120 imprese attive capitanate da under 35 al 31 dicembre 2024, 165 in più rispetto alla stessa data del 2023, con una variazione del +3,3%. 

In provincia di Modena si incrementa la consistenza nei servizi alle imprese e nel settore edile.

Per approfondire

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025