Puglia

BIT 2025 MILANO: la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo

SNI TARANTO
C’è un grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, stamattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/al-via-la-bit-2025-la-puglia-presenta-progetti-e-sinergie-nel-turismo.

Lo Stand Puglia, oltre alla parte dedicata al B2B fra buyer italiani e internazionali e seller pugliesi, è caratterizzata dalla vivace saletta delle conferenze al suo interno. Qui si ritrovano, ogni anno, decine di sindaci, assessori dei Comuni pugliesi che, insieme alle dinamiche aziende private del settore turistico, presentano le attività in corso e quelle che verranno, creando nuove sinergie.

La visita allo Stand Puglia del Ministro del Turismo Daniela Santanchè è coincisa con la presentazione della candidatura a Capitale della Cultura 2027 con il progetto “Pietramadre” di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a Mare.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

FRUIT LOGISTICA 2025: la Puglia si presenta come hub di innovazione per l’ortofrutta

Partecipazione della Regione Puglia alla Fruit Logistica di Berlino
A Berlino dal 5 al 7 febbraio imprese in vetrina e, novità di quest’anno, anche uno spazio comune dedicato alla promozione dei settori strettamente connessi alle produzioni ortofrutticole:https://press.regione.puglia.it/-/fruit-logistica-2025-la-puglia-si-presenta-come-hub-di-innovazione-per-l-ortofrutta

La novità è la partecipazione della Puglia dal 5 al 7 febbraio a Fruit Logistica di Berlino, salone leader internazionale per i prodotti ortofrutticoli freschi. Dunque, oltre alla consueta presenza delle imprese pugliesi negli spazi loro dedicati, quest’anno Unioncamere Puglia e Regione Puglia (Dipartimenti Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia e Dipartimento allo Sviluppo Economico) realizzano una iniziativa sperimentale che si concretizza in uno spazio di circa 45 mq, dove si terranno workshop, presentazioni aziendali, per un totale di 10 appuntamenti che saranno tenuti da aziende, associazioni di categoria e istituzioni.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 07 Feb, 2025

FONDO NUOVE COMPETENZE 2025: domande dal 10 febbraio 2025

SNI TARANTO

L’accesso al Fondo prevede il rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla formazione e agevola l’innalzamento del livello del capitale umano, che ha la possibilità di adattarsi al meglio alle condizioni del mercato di lavoro. La copertura ordinaria  pari al 60% della retribuzione oraria del lavoratore e può arrivare l’80% per sistemi e filiere formative. Inoltre, è previsto il rimborso totale degli oneri previdenziali.

Le domande di contributo devono essere presentate attraverso la piattaforma di servizi online MyANPAL,

L’accesso alla piattaforma MyANPAL, infine, è possibile solo con credenziali SPID, CNS o CIE. E’ possibile effettuare prima la registrazione sul portale per l’abilitazione come datore di lavoro o eventuale delegato.

L’Avviso pubblico (“Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni”) è stato emanato assieme al decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre scorso. Online anche i materiali utili per la domanda.

La formazione finanziata può iniziare dopo la concessione dei contributi ed essere erogata da formatori accreditati.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Tipologia
Regione

CALL EIT Jumpstarter 2025: hai un'idea innovativa e vuoi dare una spinta alla tua attività ?

Dai il via alla tua attività con EIT Jumpstarter e assicurati fino a 10.000 € per lanciare la tua idea. Il nostro programma aiuta a trasformare idee innovative in attività sostenibili, plasmando un solido modello di business, convalidando il tuo concetto e guidandoti alla registrazione della startup. Ottieni l'accesso a una vasta rete di connessioni europee per far crescere la tua attività.

Per maggiori informazioni: https://eitjumpstarter.eu/.

Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione

BONUS PUBBLICITA' 2025 : DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2025

SNI TARANTO

Le imprese che hanno prenotato il Bonus Pubblicità 2025 possono presentare la Comunicazione sugli investimenti effettuati.

I termini per l’invio si sono aperti lo scorso 9 gennaio e la finestra resta aperta fino al a0 febbraio (la scadenza originaria sarebbe domenica 9, che però è festivo).

Il bonus consiste in un credito d’imposta del 75% sugli investimenti di advertising sulla stampa quotidiana e periodica incrementali rispetto all’anno precedente. Spetta a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali.

L’adempimento va effettuato in via telematica, utilizzando lo specifico servizio disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni (professionisti, associazioni di categoria, CAF, ecc.).

Per maggiori Informazioni: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/agevolazioni/credito-di-imposta-investimenti-pubblicitari-incrementali/come-fruire-del-credito.

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
Tel. 099/7783030
mail: sni@brta.camcom.it
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tipologia
Regione

LANCIO PERCORSO FORMATIVO "CAMERA... CHE IMPRESA": percorso gratuito rivolto ad aspiranti imprenditori

SNI TARANTO
La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI), comunica l'avvio del percorso formativo gratuito: "Camera… Che Impresa!".

L’iniziativa è rivolta ad aspiranti/neo imprenditori delle province di Brindisi e Taranto, ma anche giovani che hanno aspettative imprenditoriali e partono da zero, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in una realtà imprenditoriale.

Grazie alla collaborazione di professionisti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita ad una start-up, dalla elaborazione dell'idea alla sua fattibilità, nonchè alla preparazione della documentazione utile per avviare la propria attività.

Calendario programmato a Brindisi:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Malcarne della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto in Via Bastioni Carlo V n.4/5 a  Brindisi dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

  3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Calendario programmato a Taranto:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto  a Taranto in Viale Virgilio n. 152 dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

  3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Per la partecipazione, è necessario compilare il form di registrazione : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFX1y7L9WASM0sm0mrfZe6yelHcWCoEM1tXDVTm39DU1oitw/viewform?pli=1.

 

Per maggiori informazioni:
 

 Responsabile SNI Orientamento Brindisi
    dr.ssa Daniela Guido
    Tel. 0831/228111
    mail: sni@brta.camcom.it
    daniela.guido@brta.camcom.it

 Responsabile SNI Orientamento Taranto
    dr.ssa Barbara Saltalamacchia
    Tel. 099/7783030
    mail: sni@brta.camcom.it
    barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Camera di Commercio di Bari, 11 febbraio 2025, sala Alessandro Ambrosi, presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI)

Si terrà martedì 11 febbraio alle ore 09:30, presso la Sala Alessandro Ambrosi della Camera di Commercio di Bari, la presentazione del Servizio Nuove Imprese (SNI), un progetto nazionale di Unioncamere dedicato a supportare gli aspiranti imprenditori nel percorso di avvio e sviluppo della propria attività.

L'EVENTO SARA' DISPONIBILE ON LINE AL SEGUENTE LINK: https://conference-web-it.zoom.us/j/87457112950

Il Servizio Nuove Imprese (SNI), a cui la Camera di Commercio di Bari aderisce, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera trasformare un’idea imprenditoriale in una realtà concreta. Attraverso un approccio integrato, il servizio offre supporto su:
- adempimenti amministrativo-burocratici necessari per l’avvio dell’attività;
- requisiti professionali richiesti;
- opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale.

«L’obiettivo è accompagnare gli aspiranti imprenditori in un percorso di consapevolezza – commenta la presidente dell’ente Luciana Di Bisceglie - fornendo strumenti utili per affrontare ogni fase del processo imprenditoriale: dall’ideazione alla realizzazione. Grazie alla rete camerale italiana, il SNI mette a disposizione informazioni, orientamento all’imprenditorialità ed expertise tecnico, con un focus sulle specificità del territorio».

Durante l’evento sarà presentato il Percorso Formativo “Fare Impresa”, un servizio gratuito rivolto agli aspiranti imprenditori, realizzato in collaborazione con IFOA, ente di formazione specializzato. Il percorso formativo rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale.

 

Segreteria Organizzativa SERVIZIO ORIENTAMENTO FORMAZIONE LAVORO C.C.I.A.A. BARI,

tel. 0802174242 – 0802174280
e-mail: orientamentolavoro@ba.camcom.it 

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Convegno Economia civile: nuovi sviluppi per i nuovi scenari - 5 febbraio 2025 -Taranto -Cittadella delle imprese

SNI TARANTO
ll Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati aps, la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, l’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano S. Giovanni Paolo II e l’Università Aldo Moro di Bari – dipartimento jonico sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture – ospitano il noto economista Stefano Zamagni, docente emerito dell’Università di Bologna e già presidente della Pontificia accademia delle scienze sociali, nel convegno: ‘Economia civile: nuovi sviluppi per nuovi scenari’.

L’evento si terrà  oggi a partire dalle ore 9.30 nella sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto. L’occasione è  la recentissima pubblicazione del secondo volume del Dizionario di economia civile – nuovi sviluppi (editrice Città Nuova – Ecra).

L’evento inizierà con i saluti di Paolo Pardolesi, direttore Dipartimento jonico Uniba e di don Francesco Nigro, direttore Issrm San Giovanni Paolo II.
L’introduzione è affidata a Vincenzo Cesareo, presidente Camera di commercio Brindisi-Taranto, mentre le conclusioni a Domenico Maria Amalfitano, presidente del Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati aps. La moderazione dei lavori sarà a cura di Claudia Sanesi – segretaria generale  f.f. Camera di commercio Brindisi-Taranto.

Sarà possibile seguire il convegno anche in streaming sul canale YouTube della camera di commercio Brindisi-Taranto:

https://www.youtube.com/@cameradicommerciobrta

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

Ultima modifica
Mer 05 Feb, 2025

BANDO IPA ABILITAZIONE GUIDA TURISTICA 2025

SNI TARANTO

Bando finalizzato all’espletamento dell’esame di conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica, è indetto ai sensi del Regolamento di cui al decreto ministeriale 26 giugno 2024 n. 88, recante disposizioni applicative per l’attuazione degli articoli 4, 5, 6, 7, 12 e 14 della legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante: «Disciplina della professione di guida turistica».(chiusura candidature 27/2/2025)

Per maggiori informazioni: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=f9d1d99db4a54eb195b4712a57d1328c

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

Regione

FONDO INTERESSI ISMEA

SNI TARANTO
Il Fondo Interessi è finalizzato a coprire, fino al 100% l'onere per interessi sostenuti per il 2023 dalle organizzazioni di produttori riconosciute e dai relativi consorzi di organizzazioni di produttori, del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero caseario del comparto del latte ovino e caprino .
Per maggiori infornazioni: https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13239.

La compilazione e la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni possono essere effettuate a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 gennaio 2025, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2025.
https://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13239

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

Ultima modifica
Mar 04 Feb, 2025