Puglia

PERCORSO ACCOMPAGNAMENTO NIDI ARTI PUGLIA -EVENTO DEL 30.1.2024

PERCORSO ARTI PUGLIA: DIGITAL MARKETING, COME COMUNICHIAMO PRODOTTI E SERVIZI E SIAMO PRESENTI SUI SOCIAL MEDIA” CHE SI SVOLGERA' IL 30 GENNAIO 2024 ORE 14-16 IN MODALITA' ONLINE
Link ARTI PUGLIA: https://www.arti.puglia.it/ideaimpresa/digital-marketing-come-comunichiamo-prodotti-e-servizi-e-siamo-presenti-sui-social-media-evento-spostato-al-30-gennaio

Il percorso è primo incontro del 2024 di IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.ll corso, che si avvale del supporto di SheTech ETS, è aperto a tutte e a tutti ed è progettato per offrire una visione, rispetto alle competenze chiave nel mondo del digital marketing, per comunicare in modo efficace prodotti e servizi, nonché per creare e gestire una presenza strategica sui social media.

Sono in programmazione 6 incontri gratuiti.

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

FONDO PMI EUIPO

Il Fondo PMI è un sistema di incentivi tramite voucher specificamente dedicato alle piccole e medie imprese, creato e gestito da EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) dal 2022.
LINK MISE UIBM:https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/fondo-pmi-di-euipo-al-via-dal-22-gennaio-l-edizione-2024-del-fondo-dedicato-alle-piccole-e-medie-imprese

il Fondo PMI 2024 prevede:

–  Voucher 2: rimborso per tasse di registrazione di marchi e disegni nazionali ed esteri fino ad un massimo di 1.000 euro ad impresa

–  Voucher 3: rimborso delle tasse di deposito per brevetti nazionali ed esteri fino ad un massimo di 3.500 euro e rimborso delle spese di consulenza per la redazione e il deposito delle domande di brevetto europeo fino ad un massimo di 2.000 euro

–  Voucher 4: rimborso delle tasse di deposito e di esame online delle domande di varietà vegetali comunitarie fino ad un massimo di 1.500 euro

Le imprese possono far domanda online sul sito di EUIPO (https://www.euipo.europa.eu/discover-ip/sme-fund/overview?mtm_campaign=ip-it), direttamente o tramite un loro rappresentante.

Il Fondo 2024 si chiuderà il 6 dicembre 2024, salvo esaurimento anticipato della dotazione finanziaria.

Un webinar informativo è stato calendarizzato per il 6 febbraio. Per iscriversi:

https://euipo.blumm.it/event/ar/1192/webinar-20240206-1000

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mer 24 Gen, 2024

NAUTICA PUGLIESE A DUSSELDORF

Con una delegazione di 12 imprese attive nel settore della nautica, la Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo e con il Distretto produttivo della Nautica Pugliese, è volata in Germania, per partecipare a Boot Düsseldorf, in programma nella città tedesca dal 20 al 28 gennaio 2024. Considerata la più grande fiera per le imbarcazioni, è anche la principale piattaforma d'affari nel settore nautico

https://www.sistema.puglia.it/

Tipologia
Regione

GAL Meridaunia e investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extragricole.

Riapre il bando per il finanziamento di attività di artigianato tipico, servizi al turismo e alla persona.

Obiettivo generale dell’intervento è quello di generare nuove attività economiche in grado di soddisfare bisogni sociali, favorendo la costituzione di nuove imprese oppure implementando nuove attività in quelle esistenti. L’obiettivo è particolarmente rilevante per le piccole comunità locali dove, conseguentemente ad una sempre maggiore fragilità delle istituzioni preposte al bene e benessere collettivo, diventa rilevante il ruolo delle imprese, esistenti e neo costituite, nel dare risposte ai bisogni sociali e occupazionali.

Di seguito il link al bando:

https://www.meridaunia.it/upload/202212015530BANBO_BURP_131_DEL_01.12.22.pdf

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Tornano in Puglia scommettendo sui Monti Dauni.

Il progetto a Rocchetta Sant'Antonio per avviare un allevamento sostenibile e naturale di lumache.

Tutti i dettagli della nuova attività d'impresa sui Monti Dauni direttamente dal link della testata giornalistica on line che ha fornito i dettagli:

https://www.foggiatoday.it/economia/rocchetta-sant-antonio-puglia-farm-allevamento-lumache.html

 

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI Puglia

Parte il 24 gennaio IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI Puglia per l’accompagnamento all’avvio e allo sviluppo delle imprese finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”.

L’obiettivo è ispirare e trasmettere competenze su soft skills e digital skills, per supportare le imprenditrici/imprenditori in partenza nel loro percorso di upskilling e avvio/gestione di attività imprenditoriali.

NIDI, sostenuto dal Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027, è gestito da Puglia Sviluppo, in qualità di organismo intermedio e finanziario, mentre i servizi di accompagnamento di NIDI imprese femminili e NIDI compagini giovanili è a cura di ARTI.

Il ciclo prevede 6 appuntamenti online gratuiti secondo il calendario consultabile su shorturl.at/juMS8

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Regione Puglia: Luoghi Comuni da spazio ai giovani.

Spazio alla creatività con Luoghi Comuni, l’iniziativa di Regione Puglia - Politiche Giovanili e di ARTI Puglia.

Si arricchisce il catalogo di Luoghi Comuni, l’iniziativa di innovazione sociale e rigenerazione urbana di Regione Puglia - Politiche Giovanili e di ARTI Puglia.

Nei prossimi giorni altri otto spazi potranno essere scelti dalle Organizzazioni giovanili per realizzare progetti di innovazione sociale costruiti sulle esigenze delle comunità locali.

Nel dettaglio l’elenco completo suddiviso per provincia:

Sono due gli spazi a Brindisi (un locale in via Egnazia e un altro in via Ligabue) a cui si aggiunge nella stessa provincia il Mac900 di Ceglie Messapica.

Altri due spazi sono in provincia di Lecce (Laboratorio Urbano Giovanile nel Comune di Copertino e Laboratorio Sociale di Leverano).

In provincia di Taranto, Foggia e BAT saranno a bando rispettivamente Largo dell’Accoglienza a Grottaglie, l’edificio ex sede della Protezione Civile di Motta Montecorvino e la Casa natale di Giovanni Bovio a Trani.

Maggiori informazioni sull’iniziativa su https://shorturl.at/gAJU5

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

I beneficiari di Meridaunia: Emanuele Maitilasso, il coltivatore di erbe aromatiche.

Iniziata la coltivazione di erbe aromatiche sui Monti dauni.

Di seguito il link al video dell'azienda agricola di Emanuele Maitilasso, che grazie a i fondi e al supporto del GAL Meridaunia ha aperto la propria attività di produzione piante aromatiche:

https://fb.watch/pLHse5_k5Z/

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

FONDO INVITALIA CRESCI AL SUD

Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Link Invitalia Fondo cresci al Sud: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/cresci-al-sud/cose

INVITALIA, con le risorse del Fondo, effettua investimenti diretti aventi ad oggetto i seguenti strumenti finanziari: 

  • azioni, quote e, in generale, titoli rappresentativi del capitale di rischio;

  • obbligazioni emesse dalle medesime società e/o altre forme di supporto finanziario, alle quali sono di norma associati diritti di conversione, totale, in azioni o quote del capitale della società finanziata, a condizioni prefissate;

  • altri strumenti finanziari partecipativi ai quali sono di norma associati diritti di conversione totale in azioni o quote del capitale della società emittente e/o diritti di acquisto o di sottoscrizione di azioni o quote del capitale (warrants) della società finanziata o delle società da questa partecipate o a questa partecipanti;

  • qualsiasi altro strumento o titolo che permetta di acquisire gli strumenti finanziari indicati nei punti precedenti;

  • contratti di opzione per l’acquisto e/o la sottoscrizione degli strumenti finanziari indicati nei punti precedenti. 

Il ticket delle operazioni di investimento è  indicativamente compreso in un range di 1 e 10 milioni di euro, fermo restando che l’importo di ciascun investimento sarà non superiore al 15% della dotazione del fondo. 

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Mar 23 Gen, 2024

Incontro on-line progetto Certificazione Competenze - bando multimisura camerale

La Camera di Commercio di Lecce, in relazione al progetto sulla "Certificazione delle competenze  in PCTO", ha voluto organizzare un incontro di approfondimento sul Bando camerale "Certificazione delle competenze - PCTO" che si terrà, in modalità on line, mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 11.00.

L'obiettivo dell'incontro, a cui parteciperanno le Associazioni dei settori economici coinvolti, gli istituti scolastici secondari aderenti all'attività di certificazione dei PCTO (settore agroalimentare, meccatronica, moda e turismo) e Unioncamere, è quello di favorire l'incontro tra la disponibilità delle imprese dei settori interessati e gli studenti che devono effettuare un percorso di alternanza. 

Per favorire il suddetto matching, la Camera di Commercio di Lecce ha pubblicato, come noto, un bando a sostegno delle imprese che accoglieranno studenti in  PCTO certificati riconoscendo un voucher commisurato al numero di studenti accolto.

Se interessati potete chiedere il  link per il collegamento scrivendo a info.assri@le.cam.com.it

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024