Toscana

Newsbandi - Settembre 2024

Pubblicata la NewsBandi di SETTEMBRE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Settembre pubblicata il 19 settembre 2024.

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024
Locandina

Gli strumenti di tutela della proprietà industriale: un webinar

La Camera di commercio Maremma e Tirreno e la sua Azienda speciale Centro Studi e Servizi organizzano per il 30 settembre alle ore 10 un webinar gratuito dal titolo: 'Gli strumenti di tutela della proprietà industriale: marchi, brevetti, disegni e modelli'.

l webinar vuole dare informazioni di base a chi sta per avviare o ha avviato da poco un’attività imprenditoriale in merito agli strumenti di tutela della proprietà industriale e ai servizi che la Camera di commercio offre in tale ambito. 

Relatori sono Annalaura Mazzei e Fabio Cecere del Servizio di regolazione del mercato e tutela del consumatore della CCIAA Maremma e Tirreno.

Link per l'iscrizione al webinar >>

Ultima modifica
Gio 19 Set, 2024

Guida il tuo futuro. Bando per startupper di successo

Accompagnamento alla nascita di start-up create da under 35

Il bando permetterà a 30 giovani di partecipare ad un percorso di accompagnamento finalizzato allo sviluppo della loro idea imprenditoriale, e di aggiudicarsi il Premio Speciale Banca Alta Toscana per il miglior business plan.

Beneficiari:
Il percorso è rivolto ad un massimo di n. 30 persone, occupate o non occupate, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni.

Progetti ammessi:

Le idee imprenditoriali selezionate potranno partecipare ad un percorso di accompagnamento per lo sviluppo dell'idea di business.
Il percorso sarà avviato il 28 Ottobre 2024, si svolgerà presso il PIN (Piazza Ciardi 25, Prato) e prevede un impegno di 4 ore giornaliere per un totale di 9 giorni per la fase di coaching di gruppo, più 2 ore per la fase di coaching individuale.
Per le 3 idee di impresa selezionate è previsto un impegno di circa 24 ore per la redazione e sviluppo del BUSINESS PLAN.

Tipologia ed entità dell'agevolazione:
Al termine del percorso, una commissione di esperti individuerà il miglior business plan che si aggiudicherà il Premio Speciale Banca Alta Toscana del valore di euro 2.500 come ulteriore opportunità per i giovani per sviluppare la propria idea e gettare le fondamenta per la creazione della propria impresa.

La partecipazione è interamente gratuita.

Presentazione della domanda:
Le persone interessate devono fare domanda su un apposito modulo di iscrizione scaricabile dal sito https://www.pin.unifi.it/progetti/officina-impresa-giovane entro il 18 ottobre 2024.

SCARICA il Bando

PIN - Servizi didattici e scientifici per l'Università di Firenze, Piazza Ciardi 25, Prato
Referente: Ufficio Ricerca, tel. 0574/602500
mail luca.mattesini@pin.unifi.it

APRI la SCHEDA DEL BANDO sul sito della Camera di Commercio

GUARDA le altre opportunità per il settore AUTOIMPRENDITORIALITA'

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Bando per giovani agricoltori in Toscana

Ricambio generazionale e avvio nuove imprese in agricoltura

Beneficiari:
Beneficiari sono i giovani di età compresa fra 18 anni compiuti e i 41 anni non compiuti, che si insediano per la prima volta in azienda agricola in qualità di capo azienda e che possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali o che le conseguiranno entro la data di conclusione del Piano di Sviluppo Aziendale.

Entità dell'agevolazione:
Il premio per l’avviamento dell’attività agricola è concesso in conto capitale (a fondo perduto) pari a 65.000 euro. Il premio sale a 70.000 euro in caso di insediamenti in aziende ricadenti in aree montane.

Presentazione della domanda:
La domanda di sostegno deve essere presentata, a partire dal 18 settembre 2024 e fino alle ore 13:00 del 31 ottobre 2024, esclusivamente mediante procedura online disponibile sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da Artea, raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it.

APRI la SCHEDA DEL BANDO sul sito della Camera di Commercio

GUARDA le altre opportunità per il settore AGRICOLTURA

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:

Modulo 1 - From zero to HERo: la presenza online - Martedì 19 novembre 2024, ore 15-18

Il divario digitale di genere è il nuovo volto della disuguaglianza di genere online. Per affrontarlo è necessaria una presenza più consapevole e strutturata della componente femminile in rete.

Dalle pagine web alla costruzione del percorso utente, imprenditrici e lavoratrici saranno guidate alla scoperta di strumenti e conoscenze che possono stimolare lo sviluppo di nuove skills per strutturare una presenza online efficace e orientata ai risultati.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024

One Contact Point: Il punto di ascolto per la tua nuova impresa

Webinar l 24 settembre 2024 ore 14.30-16.00.

One Contact Point è il nuovo progetto di semplificazione della Camera di Commercio di Firenze e dell’Azienda Speciale PromoFirenze, un punto di ascolto per la tua impresa, nato con l’obiettivo di conoscere le tue esigenze e per supportarti nelle diverse progettualità.

Per presentare il nuovo servizio è stato organizzato un Webinar programmato per il 24 settembre 2024 ore 14.30-16.00.

Durante la presentazione si potrà interagire con i relatori che risponderanno alle tue domande su argomenti come:
- Avvio di Nuove Imprese
- Semplificazione amministrativa
- Finanza agevolata
- PID, Sportello energia, transizione ecologica-ambiente

Iscrizione e programma disponibili cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/promozione-e-assistenza-alle-imprese/digitalizzazione-e-innovazione/one-contact-point

Per chiedere supporto scrivi a: PuntoCamera@fi.camcom.it

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024

Startup Open Summit - Firenze

Il 2 ottobre all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze, l'evento italiano dedicato all’innovazione e alle startup.

SIOS: Un evento per fare un viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro e per raccontare come le startup possano trasformare le sfide quotidiane in opportunità concrete proponendo soluzioni pratiche ai problemi di tutti i giorni.

A SIOS24 Florence si metteranno in luce esempi virtuosi di innovazione che incarnano la tradizione italiana del lavoro e dell’impegno tangibile e che stanno contribuendo a scrivere la storia dei prossimi decenni.
Maggiori informazioni a questo link: https://startupitaliaopensummit.eu/florence2024/

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

ITS DAY

Sogni di avviare la tua impresa e cerchi la formazione giusta? L'ITS DAY è l'evento per te!

13 settembre dalle 14:15 alle 18:30
 Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1 (FI)

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) offrono percorsi di studio veloci e orientati al lavoro, pensati per formarti in modo pratico e qualificato. In Toscana hai a disposizione 10 ITS, ognuno specializzato in settori chiave del mercato: vieni a scoprirli e trova il percorso ideale per sviluppare le competenze di cui hai bisogno per il tuo progetto imprenditoriale.

All'ITS DAY, ti aspetta Shamzy con la sua energia e tanti momenti social, mentre Fabiana Manager, esperta di orientamento e carriera, sarà a tua disposizione con consigli preziosi e colloqui orientativi gratuiti per aiutarti a fare i primi passi verso il successo.

Maggiori informazioni a questo link: https://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=7&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Registro RENT per TAXI e NCC

Pubblicata la circolare operativa per la registrazione elettronica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emanato una circolare che chiarisce le modalità di accesso, iscrizione, e richiesta di assistenza al RENT - Registro Elettronico NCC TAXI.

Il RENT è il registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi, o di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente (NCC), con autovettura, motocarrozzetta o natante. Da oggi sarà possibile presentare la domanda di iscrizione al registro, che entra nella sua fase di prima applicazione.

L’istanza di iscrizione al registro deve essere presentata entro il 30 settembre 2024, dichiarando la sezione a cui ci si intende iscrivere e indicando i dati anagrafici e quelli relativi alle licenze o autorizzazioni. Entro 45 giorni dalla presentazione dell’istanza, e non oltre il 14 novembre 2024, il Mit concluderà la prima fase istruttoria, trasmettendo eventuali richieste di integrazione documentale. All’esito positivo della procedura di iscrizione, gli UMC o gli Studi di Consulenza Automobilistica rilasceranno un apposito tagliando alle imprese, che saranno definitivamente iscritte nel RENT a far data dal 2 gennaio 2025.

Il RENT, finalizzato a realizzare un quadro complessivo delle licenze e autorizzazioni Taxi ed NCC su tutto il territorio nazionale, si inserisce in un quadro di attività del Ministero per migliorare i servizi a vantaggio dei cittadini.

 La circolare n. 24135 del 6 settembre 2024

Maggiori informazioni al seguente link: https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/taxi-e-ncc-aperte-le-iscrizioni-al-registro-rent

Ultima modifica
Gio 12 Set, 2024

Voucher 3I – Agevolazioni per investire in innovazione

9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup innovative e microimprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2024 che ha definito i criteri per l'assegnazione del "Voucher 3I – Investire in innovazione," un incentivo per supportare le startup innovative e le microimprese nella brevettazione delle invenzioni industriali. Con una dotazione di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024, il voucher coprirà i servizi professionali forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale, per i seguenti servizi di consulenza:

  • verifica della brevettabilità dell'invenzione e ricerche di anteriorità preventive;
  • stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
  • deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.

L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.

Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.

Info e dettagli a questo link: https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/voucher-3i-investire-in-innovazione-9-milioni-per-sostenere-brevettazione-invenzioni-di-startup-e-microimprese

Ultima modifica
Ven 06 Set, 2024