Piemonte

Al via la seconda Edizione di generazione TERRA

Opportunità per gli aspiranti imprenditori del settore agricolo: l'agevolazione di Ismea

Sei un'aspirante imprenditore agricolo? Ti piacerebbe lavorare nel settore?

ISMEA offre un'interessante opportunità di finanziamento!

SECONDA EDIZIONE DI GENERAZIONE TERRA

L’obiettivo della misura è favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno.
Forma di agevolazione: finanziamento a tasso agevolato. 
Soggetti beneficiari:

  • Giovani imprenditori agricoli, di età inferiore a 41 anni, che intendono ampliare o consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno;
  • Giovani startupper con esperienza, di età inferiore a 41 anni, che intendono acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per avviare una propria impresa nell’ambito dell’agricoltura.
  • Giovani startupper con titolo, di età inferiore a 35 anni, che, senza esperienza in campo agrario, intendono acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per avviare una propria impresa nell’ambito dell’agricoltura.

Agevolazione concedibile: il valore massimo del finanziamento è proposto in: 
- 1.500.000 euro, in caso di Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza,

 - 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo.

Soggetto gestore: ISMEA
Presentazione domande: dalle ore 12.00 del giorno mercoledì 30 ottobre 2024, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 novembre 2024

Ultima modifica
Mar 08 Ott, 2024

Evento LIBERAlaMENTE

Donne che fanno, Donne che comunicano

CNA Impresa Donna di Biella organizza l’evento “LIBERAlaMENTE: Donne che fanno, Donne che comunicano”, in programma per sabato 19 ottobre alle ore 15.00 presso il Palazzo Ferrero - corso del piazzo 29 Biella

Le ospiti del talk saranno Valentina Falcinelli, esperta di tono di voce aziendale e Iolanda Saia, specialista in comunicazione, moderate da Carla Fiorio di CNA Impresa donna.

Il tema centrale dell’evento sarà la comunicazione: a partire dal tono della voce, senza snaturare la propria personalità, le donne possono comunicare in modo efficace ciò che fanno e ciò di cui sono capaci. Sarà un momento di confronto, scambio e apprendimento sui corretti stili di comunicazione declinata al femminile.

Un’occasione unica per le aspiranti e neo imprenditrici che potranno apprendere tecniche utili per raccontare il proprio progetto di business o la propria impresa a tutti gli stakeholders.  

La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link 

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di CNA Biella

tel. 015 351121 

indirizzo e-mail: MAILBOX@BIELLA.CNA.IT  

Ultima modifica
Lun 07 Ott, 2024

Bando Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio - Opportunità per le nuove imprese

Pubblicato il nuovo bando del Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio: nuove agevolazioni per gli aspiranti imprenditori del territorio

L'incentivo  promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia locale, attraverso il sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali del territorio rientrante nel Gal Valli Gesso Vermenagna Pesio (aree specifiche). 

L'agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari a 20.000 euro (riconosciuto a titolo forfettario).
 

I destinatari sono persone fisiche e micro imprese neo-costituite con sede operativa in Area GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio (Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Limone Piemonte, Peveragno, Pianfei, Roaschia, Robilante, Roccavione, Valdieri e Vernante). 

La persona fisica/Legale Rappresentante dovrà essere di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda di sostegno. Inoltre il progetto dovrà aver concluso positivamente il percorso di supporto alla creazione d’impresa realizzato dalla Regione Piemonte (MIP - Mettersi in proprio). 

 

Le domande di sostegno dovranno essere presentate tramite la procedura del Sistema Piemonte obbligatoriamente entro 28 febbraio 2025. 

Ultima modifica
Mer 02 Ott, 2024

Presentazione GrandUP! Tech Academy 2023-2024

Presentazione del percorso il 3 ottobre dalle 18:00, in presenza presso il Rondò dei Talenti di Cuneo

Hai un'idea progettuale e pensi di trasformarla in impresa??

Non perderti la quarta edizione di GrandUP! Tech Academy, il percorso gratuito di formazione per futuri imprenditori e startup innovative, che sarà presentato giovedì 3 ottobre alle 18:00 in presenza al Rondò dei Talenti di Cuneo!

L’iniziativa è promossa da Fondazione CRC in collaborazione con I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, nel contesto del progetto pluriennale GrandUP! Tech che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese.

Il progetto GrandUP! Tech e la sua Academy sono realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso da Fondazione CRC e Camera di commercio di Cuneo, al quale hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Legacoop Piemonte e Punto Impresa Digitale.

 

>>> Vuoi saperne di più? Contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio!!

Ultima modifica
Mar 01 Ott, 2024

Una panoramica sui bandi e presentazione del portale agevolazione: webinar lunedì 21 ottobre

Lunedì 21 ottobre 2024 alle ore 15:00 si terrà il Webinar "Una panoramica sui bandi e presentazione del portale agevolazione".

Sei un aspirante imprenditore e vorresti avere informazioni sulle agevolazioni finanziarie? Partecipa al nostro webinar!

L'evento organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Innexta S.c.r.l., offre la possibilità di conoscere le numerose opportunità disponibili  in tema di agevolazioni finanziarie per essere più competitivi sul mercato.
Nel corso dell'incontro verrà inoltre illustrata una piattaforma gratuita che consente alle imprese di conoscere gli incentivi specifici per i propri progetti.

Per poter partecipare al webinar effettuare l'iscrizione on line https://forms.gle/eHR8313dFa7vpV587

Ultima modifica
Lun 30 Set, 2024
locandina incontro 3 ottobre 2024 cciaa Cuneo esperti misure fesr

Sei un aspirante imprenditore? Non perdere l'occasione di partecipare all'incontro con esperti delle misure fesr 21-27.

Giovedì 3 ottobre ore 9.45 presso la camera di commercio di Cuneo incontri con esperti del programma FESR 21-27 con possibilità di prenotare colloqui individuali.

Se sei un imprenditore o un aspirante imprenditore non perdere questa opportunità. 

Presso la camera di commercio di Cuneo, giovedì 3 ottobre dalle 9.45 potrai partecipare ad incontri con esperti delle misure fesr 21-27 della regione Piemonte.

Potrai conoscerne i dettagli delle nuove misure fesr e i servizi a supporto delle imprese su innovazione e competitività

Ma non solo.. iscrivendoti entro il 2 ottobre potrai prenotare il tuo colloquio personalizzato.

Potrai trovare maggiori informazioni e prenotare il tuo colloquio sul sito camerale.

 

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

Nuove opportunità per gli aspiranti imprenditori del territorio di Cuneo

Il Gal Mongioie di Cuneo offre un bando di contributo per gli aspiranti imprenditori del territorio.

Il  G.A.L. Mongioie ha pubblicato il Bando “Start up non agricole” n. 1/2024 – 1^ apertura. 

L'incentivo  promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia locale, attraverso il sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali del territorio rientrante nel Gal Mongioie (aree specifiche). 

L'agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari a 25.000 euro (riconosciuto a titolo forfettario).
I destinatari sono persone fisiche e micro imprese neo-costituite con sede operativa in Area GAL Mongioie

La persona fisica/Legale Rappresentante dovrà essere di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda di sostegno. Inoltre il progetto dovrà aver concluso positivamente il percorso di supporto alla creazione d’impresa realizzato dalla Regione Piemonte (MIP - Mettersi in proprio). 

Le domande di sostegno dovranno essere presentate tramite la procedura del Sistema Piemonte obbligatoriamente entro le ore 13.00 di venerdì 14 marzo 2025.

Ultima modifica
Mar 24 Set, 2024

Call4future AGRIFOOD24 For A Sustainable Planet

Termine presentazione domande: 29 settembre 2024

Sei una startup in grado di offrire un impatto positivo attraverso tecnologia e innovazione nel settore agri-food?

Non perderti la prima open call de LaGemma Venture in collaborazione con SocialFare, rivolta alle migliori startup italiane in grado di offrire soluzioni a impatto positivo attraverso tecnologia e innovazione in ambito Agrifood.

L'iniziativa mette a disposizione un programma di accelerazione intensiva, un investimento fino a 160.000 euro, networking con una rete di oltre 50 mentor e investitori.

Presenta la tua candidatura entro il prossimo 29 settembre!

  • Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato alla call.
Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Intelligenza Artificiale a supporto del sistema Agri-food

Tre incontri dedicati alla nuova tecnologia a supporto del sistema Agri-food

Sei un'impresa piemontese interessata ad approfondire il tema dell'intelligenza artificiale?

Operi nel settore dell'agroalimentare?

Non perdere il "Percorso Formativo incentrato sul tema dell'Intelligenza Artificiale e sulle ricadute che potrà avere la sua applicazione nel sistema Agri-Food", in partenza il 22 ottobre prossimo, secondo il seguente calendario:

  • Modulo 1  -  IA: un nuovo approccio per l'elaborazione dei dati - Grugliasco (To), 22/10/2024 h. 09:00 - 13:00 a cura di Politecnico di Torino
  • Modulo 2  -  IA e sviluppo di processi di trasformazione piu' sostenibili - Grugliasco (To), 22/10/2024 h. 14:00 - 18:00 a cura di Università di Torino
  • Modulo 3  -  IA, qualità e tracciabilità alimentare - Pollenzo (Cn), 29/10/2024 h. 9:00 - 13:00 a cura di Università di Scienze Gastronomiche
  • Modulo 4  -  IA: aspetti nutrizionali e salute - Pavia, 8/11/2024 h. 9:00 - 13:00 a cura di Università di Pavia

La partecipazione al corso, che alternerà lezioni frontali a sessioni più pratiche in laboratorio, è riservata a professionisti, imprenditori ed esperti dei settori agri-food e IA.

Costo di partecipazione: 70 euro + iva (il costo rimane invariato indipendentemente dal numero di moduli a cui ci si iscrive)

Scadenza iscrizioni: 15/10/2024

 

>>> Per maggiori informazioni, visita il sito camerale oppure il sito dedicato all'iniziativa.

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Camera di commercio di Cuneo - al via il percorso di educazione finanziaria per imprenditori

Ciclo di incontri in materia di efficiente gestione finanziaria e prevenzione di potenziali situazioni di crisi d’impresa

Sei una neo impresa e vuoi accrescere la tua capacità di gestire in modo efficiente le risorse del tuo business?

Non perderti il ciclo di incontri formativi in tema di educazione finanziaria e prevenzione della crisi d’impresa, organizzato dalla Camera di commercio di Cuneo in colaborazione con Innexta S.c.r.l.

Oggigiorno, garantire una gestione efficiente delle risorse è diventata un fattore chiave per il successo di ogni impresa, soprattutto per quelle di piccole dimensioni, più vulnerabili a situazioni di stress economico – finanziario. Per questa ragione è importante offrire agli imprenditori nozioni, strumenti e competenze che consentano una gestione efficiente e consapevole delle finanze aziendali.

Il programma prevede 2 webinar della durata di due ore e un incontro in presenza seguito dalla possibilità di fissare un colloquio individuale di primo orientamento con esperti in materia di prevenzione della crisi d’impresa.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online ad ogni incontro ai seguenti link:

Gli adeguati assetti contabili e amministrativi come base per una gestione finanziaria solida

11 ottobre | webinar

Per iscriversi

Budgeting e reporting

18 ottobre | webinar

Per iscriversi

Assetti e misure per prevenire la crisi d’impresa

28 ottobre | incontro presso la Camera di commercio di Cuneo

Per iscriversi
 

Cosa aspetti, iscriviti al corso in partenza a ottobre!!

>>> Per maggiori informazioni, contatta lo Sportello Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024