Piemonte

Camera Informa

CRM - Customer Relationship Management della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Sei un aspirante imprenditore e vuoi conoscere le opportunità di finanziamento e formazione in materia di creazione e sviluppo d’impresa? Iscriviti  gratuitamente al CRM - Customer Relationship Management della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: riceverai una newsletter periodica e comunicazioni mirate per rimanere costantemente aggiornato sui temi di interesse. 

Per procedere con l’accreditamento clicca su questo link

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

Rilascio gratuito in Camera di commercio

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Le credenziali SPID vengono rilasciate dai soggetti autorizzati (Identity Provider) indicati nel sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale

Sei un aspirante imprenditore e devi attivare lo SPID per utilizzare i servizi digitali necessari per avviare la tua impresa? Presso la Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte potrai ottenere gratuitamente il tuo SPID: il rilascio avviene presso gli sportelli camerali, previo appuntamento richiesto via mail all’indirizzo 

firma.digitale@pno.camcom.i

Il giorno dell’appuntamento dovrai presentarti allo sportello munito di tutta la documentazione elencata sul sito camerale

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023

I 4 GAL cuneesi verso nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: questionario on line

Prende il via un'azione di ascolto che intende coinvolgere l'intera comunità nella realizzazione di progetti concreti, raccogliendo informazioni e suggerimenti utili all'elaborazione delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027.

I quattro  GAL cuneesi (Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio e GAL Tradizione delle Terre Occitane), insieme alla Camera di Commercio di Cuneo, promuovono un'azione di ascolto di tutti gli stakeholder del territorio, al fine di raccogliere preferenze e proposte sulle tematiche su cui i GAL potranno lavorare nel prossimo quinquennio.

Mediante la compilazione dell'apposito questionario, che richiede pochi minuti, i privati cittadini, le aziende, gli operatori pubblici e privati a vario titolo potranno fornire importanti indicazioni rispetto alla propria visione su peculiarità e priorità di intervento del territorio del proprio GAL di riferimento, contribuendo così all'elaborazione di Strategie in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di sviluppo e di tutela delle rispettive aree e del territorio cuneese nel suo complesso.

Le idee, gli spunti e le suggestioni raccolti nel corso delle prossime settimane saranno utilizzati per fini statistici e progettuali, permettendo a ciascun GAL – dopo un’iniziale fase comune – di definire i dettagli della propria Strategia locale e di formulare un piano di interventi confacente alle reali esigenze espresse: un tentativo di favorire reciproche sinergie, individuando le azioni più efficaci al contempo trasversali e specifiche per ogni area.

Affrettati e compila il questionario entro il 15 settembre 2023!

Ultima modifica
Lun 28 Ago, 2023
Allegati

Camera di commercio di Cuneo - Iniziativa #DESTINAZIONE4.0 - LA CALL

La Camera di commercio di Cuneo cerca idee innovative individuate tramite una CALL per testimoniare nel corso di una SERIE DI WEBINAR sulle tecnologie 4.0.

Sei interessato all'innovazione? Hai un progetto innovativo che vorresti presentare? 

Partecipa al nostro viaggio nella trasformazione digitale! 
Diventa per un giorno “Testimonial dell’Innovazione” per la tua Camera di Commercio! Presenta la tua best-practice aziendale nel campo dell’innovazione!

La CALL Testimonial4.0 vuole individuare delle best practice del territorio che sono intervenute nel campo dell’innovazione e hanno utilizzato una tecnologia 4.0. 

Partecipando all’iniziativa potrai:

  • intervenire ad un incontro/evento organizzato dalla Camera di Commercio di Cuneo sulle tecnologie 4.0 raccontando la propria storia di successo nel campo dell’innovazione;
  • ricevere visibilità del proprio progetto mediante pubblicazione di un video o di una video-intervista sul sito camerale e sui profili social dell’Ente. 

>>> Per aderire, è necessario compilare il form entro il 15 settembre 2023 

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Iniziativa #DESTINAZIONE4.0

La Camera di commercio di Cuneo accompagna le imprese verso i bandi di contributo su innovazione e digitalizzazione di prossima apertura con il percorso #DESTINAZIONE 4.0

Il progetto, completamente gratuito, dà la possibilità di partecipare a un percorso di formazione EDUCATION Tech4.0, realizzato in collaborazione con I-NEST European Innovation Hub, e accedere all’assistenza personalizzata Goto4.0! per l’analisi del proprio business volta all’individuazione di soluzioni 4.0 finanziabili attraverso i bandi.

Nell’ambito di EDUCATION Tech4.0 verranno presentati casi aziendali di applicazione di tecnologie 4.0, selezionati attraverso la CALL Testimonial4.0.

Partecipa alle nostre iniziative!

 

Ultima modifica
Mer 16 Ago, 2023

SUAP

Scopri gli adempimenti amministrativi relativi alla tua attività imprenditoriale

Il SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - è l’unico punto di accesso per tutte le istanze e segnalazioni relative alle attività produttive e assicura una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento. 

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica? Il portale nazionale impresainungiorno.gov.it ti mette direttamente in contatto con il SUAP del tuo Comune; presso lo Sportello disporrai del procedimento telematico per l’avvio dell’attività e per ottemperare ad ogni adempimento previsto nel ciclo di vita della tua impresa.

Per maggiori informazioni visita il portale

Ultima modifica
Ven 11 Ago, 2023

Agevolazioni per Brevetti, Disegni e Marchi

Stanziati 32 milioni di euro per i bandi 2023

Hai un marchio, un brevetto, un disegno o un modello per la tua nuova impresa da registrare e tutelare? Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto direttoriale 16 giugno 2023 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2023 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+  prende avvio il percorso per la riapertura dei relativi bandi finalizzati alla concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 32 milioni di Euro da destinare ai contributi alle PMI ed è così ripartita: 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+, 2 milioni per Marchi+.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+

dal 7 novembre 2023 per Disegni+

dal 21 novembre 2023 per Marchi+ 

Le versioni integrali dei tre bandi sono scaricabili sul sito del MIMIT mentre gli avvisi relativi alla loro adozione sono in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. 

Ultima modifica
Ven 11 Ago, 2023

REGIONE PIEMONTE - PSR 2014-2022: INVESTIMENTI PER AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALE

Bando per l’ammodernamento delle imprese agricole condotte da giovani agricoltori. Domande entro il 4 settembre 2023

Il bando contribuisce a migliorare il rendimento globale e l’ammodernamento delle aziende agricole condotte da giovani agricoltori attraverso la concessione di contributi in conto capitale a coloro che intendono realizzare investimenti, materiali ed immateriali, che consentano di introdurre/potenziare pratiche di agricoltura di precisione al fine di rendere più efficiente e sostenibile il processo produttivo.

Possono partecipare gli agricoltori, singoli o associati, che al momento della presentazione della domanda hanno un’età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non compiuti).  

Maggiori informazioni sul sito della Regione Piemonte

Ultima modifica
Ven 11 Ago, 2023

Camera di commercio di Cuneo Informa: Chiusura uffici camerali lunedì 14 agosto

Lunedì 14 agosto gli uffici della Camera di commercio di Cuneo saranno chiusi.

Gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 16 agosto con l'orario ordinario. 

Inoltre domani, giovedì 10 agosto, l'ufficio di Alba sarà chiuso in occasione della festa patronale. Sarà regolarmente aperto venerdì 11 agosto.

Ultima modifica
Mer 09 Ago, 2023

Digital Skill Voyager: il test gratuito per valutare le proprie competenze digitali!

Il Digital Skill Voyager è lo strumento online, offerto gratuitamente dal Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio, per valutare le competenze digitali di lavoratori, manager, professionisti, freelancer e studenti.

Accessibile facilmente dal portale www.dskill.eu, è impostato con le tecniche della gamification: l'utente si troverà ad affrontare un viaggio nel tempo, dalla Preistoria al Rinascimento, per poi fare un salto nel Futuro... il tutto in chiave digitale!

Pur essendo uno strumento efficace e rigoroso, la sua esecuzione è divertente e dinamica.

Ultima modifica
Mer 09 Ago, 2023