Piemonte

Internazionalizza la tua impresa con i Progetti Integrati di Filiera 2024-2025!

Candidature aperte per i Progetti Integrati di Filiera 2024-2025 fino al 02 febbraio 2024

Sei una startup e/o una PMI e vuoi sviluppare il tuo business sui mercati esteri?

Presenta la tua candidatura ai Progetti Integrati di Filiera 2024-2025, i percorsi di internazionalizzazione che accompagnano le PMI piemontesi nello sviluppo e consolidamento della presenza sullo scenario internazionale. Avrai la possibilità di accedere gratuitamente a una o più attività promosse e realizzate dalla Regione Piemonte, attraverso Ceipiemonte, come: investimento all’internazionalizzazione, digitalizzazione, partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention, incontri B2B e follow up.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 02 febbraio 2024 seguendo le modalità di invio disponibili sul sito della Regione Piemonte.

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Le comunità energetiche rinnovabili: formazione e sportello nel mese di febbraio

Tre incontri online sulle Comunità energetiche Rinnovabili nel mese di febbraio per approfondire la transizione energetiche e le sue opportunità

Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Environment Park, offrono nel mese di febbraio un servizio di supporto per approfondire e valutare la possibilità di realizzazione o di adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Il servizio di formazione e sportello si compone di tre appuntamenti online nei quali gli esperti chiariranno alcuni degli aspetti centrali in tema CER e poi resteranno a disposizione dei partecipanti per rispondere ai loro quesiti.

Scarica qui la locandina.

  • 13 febbraio 2024 - CER: inquadramento normativo
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link
    • Scarica qui il programma completo.
  • 20 febbraio 2024 - CER: incentivi e contesto giuridico
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link.
    • Scarica qui il programma completo.
  • 27 febbraio 2024 - CER: realizzazione e gestione
    La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link
    • Scarica qui il programma completo.

Gli incontri completamente gratuiti permetteranno di approfondire la tematica della transizione energetica: opportunità e strategie per le imprese e per aspiranti imprenditori.

Adottare una strategia attenta all'ambiente e sostenibile permette di ottenere numerosi vantaggi. Scoprili con gli Esperti negli appuntamenti in programma!!

Ultima modifica
Mar 16 Gen, 2024

SUAP

Nuovi Comuni dell’Alto Piemonte aderiscono alla piattaforma camerale

Il SUAP - Sportello Unico Attività Produttive - è l’unico punto di accesso per tutte le istanze e segnalazioni relative alle attività produttive e assicura una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento. 

Le funzioni del SUAP vengono esercitate dai Comuni singolarmente o in associazione con altri: la gestione dello sportello, oltre che in proprio, può avvenire in delega alla Camera di Commercio, che in questo caso si occupa anche dell’accreditamento presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, oppure in convenzione con essa.

Nel corso del 2023 si sono registrate nuove adesioni dei Comuni al SUAP della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: Alto Sermenza, Carcoforo, Caresana, Costanzana, Landiona, Motta de’ Conti, Pertengo, Pezzana e Stroppiana; dal 1° gennaio 2024 è operativa anche la partecipazione del Comune di Borgosesia.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica nell’Alto Piemonte? Consulta la piattaforma camerale all’indirizzo www.impresainungiorno.gov.it o chiedi maggiori informazioni al Registro Imprese della Camera di Commercio: (registro.imprese@pno.camcom.it).

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Progetto EID - Eccellenze in Digitale

Sono disponibili le registrazioni dei webinar e le slide del progetto formativo EID - Eccellenze in Digitale relative all’anno 2023!

Si è conclusa l’annualità 2023 del progetto Eccellenze in Digitale, iniziativa nata dalla collaborazione tra UNIONCAMERE e Google.org con l’obiettivo di formare ed assistere gli aspiranti imprenditori e le imprese sui temi riguardanti il marketing digitale ed accrescere così le competenze in questo ambito. 

Sono ora disponibili le registrazioni di tutti i webinar ed i relativi materiali informativi del ciclo formativo 2023, promosso e curato dal servizio PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte per le imprese e gli aspiranti imprenditori delle Province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli: per accedere ai contenuti è necessario compilare un form online, specifico per ciascuno evento, e si riceverà il link alla piattaforma ZOOM per la visione in differita degli incontri di interesse.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Online la nuova pagina LinkedIn della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Seguici per conoscere tutte le nostre attività

In occasione del terzo anniversario della nascita della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è stata messa online la nuova pagina LinkedIn. Uno strumento in più per conoscere le iniziative promosse dall'Ente camerale, partecipare a bandi di contributo e corsi di formazione e rimanere sempre aggiornati sulle attività di interesse per il proprio progetto imprenditoriale o per la propria realtà aziendale.

Clicca qui per accedere alla pagina LinkedIn

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

INCENTIVI.GOV.IT

Online la nuova versione del portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicato agli incentivi per le imprese, i professionisti e le amministrazioni

È online la nuova versione del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale per gli incentivi alle imprese - e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di facilitare la ricerca di bandi, di avvisi e di tutti gli altri strumenti di agevolazioni attivati sul territorio nazionale in favore degli aspiranti imprenditori, delle nuove imprese e di quelle già attive, dei liberi professionisti e delle amministrazioni.

La principale novità del sito consiste nell’introduzione di “Ivi”, un assistente digitale che utilizza l’intelligenza digitale per potenziare gli strumenti di ricerca. Altra nuova funzionalità consiste nella possibilità per l’utente di inserire le agevolazioni di proprio interesse nella categoria “preferiti”, visualizzarle in agenda e ricevere aggiornamenti in base alle ricerche effettuate.

Visita il portale e trova  l’incentivo più adatto per sostenere il tuo progetto imprenditoriale!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Giornata della Trasparenza della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Online i dati 2023

La Camera di commercio ha celebrato la “Giornata della Trasparenza 2023” - l’evento nazionale dedicato ad illustrare a cittadini, imprese e portatori di interesse a vario titolo le attività degli enti pubblici - con la pubblicazione di un video che racconta con i numeri un anno di progetti e servizi realizzati a sostegno delle imprese dell’Alto Piemonte.

I dati evidenziano l’impegno profuso dalla Camera di Commercio nell’accompagnare le imprese del territorio nel loro percorso di crescita e sviluppo: ne sono un esempio i bandi di contributo emanati sui temi della certificazione delle competenze, della transizione ecologica e della digitalizzazione.

Guarda il video “Giornata Trasparenza 2023” e scopri come la Camera di Commercio può aiutarti per avviare e sviluppare la tua nuova impresa!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Finpiemonte

Scopri la Guida alle agevolazioni e servizi

Finpiemonte - società finanziaria della Regione Piemonte incaricata di amministrare la maggior parte dei bandi regionali dedicati all’imprenditorialità piemontese - ha pubblicato un’apposita guida che si propone come utile e facile strumento di accesso alle agevolazioni pubbliche gestite direttamente, aggiornata in tempo reale con scadenze e nuove opportunità per i beneficiari. 

La Regione Piemonte sostiene le imprese attraverso diverse fonti finanziarie quali risorse comunitarie, risorse nazionali, risorse del bilancio regionale: la guida contiene una breve spiegazione di tutti i fondi disponibili e le modalità per ottenere una agevolazione tramite la partecipazione ad un bando pubblico. E’ presente anche un glossario con tutti i termini che fanno parte del mondo imprenditoriale: per ogni termine viene fornita una breve e semplice spiegazione che facilita la comprensione di concetti complessi. La seconda parte del documento illustra le agevolazioni disponibili: per ogni singola agevolazione viene fornita una descrizione della misura, l’elencazione dei beneficiari, le finalità perseguite, la sintesi degli investimenti ammessi, la tipologia di incentivo erogato, le modalità e le tempistiche per presentare la domanda di partecipazione.

Consulta la guida di Finpiemonte e trova l’incentivo più adatto per l’avvio e lo sviluppo del tuo progetto imprenditoriale!

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

ENTERPRISE EUROPE NETWORK

La rete europea che aiuta le imprese ad entrare nei mercati internazionali

Vuoi che la tua nuova impresa diventi internazionale? Vorresti ricevere maggiori informazioni sulla legislazione europea, le politiche comunitarie, le opportunità del mercato unico e le norme internazionali? Enterprise Europe Network fa al caso tuo!

Enterprise Europe Network è la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi. La rete si articola in più di 600 punti di contatto (organizzati in consorzi), selezionate dalla Commissione Europea in oltre 60 Paesi; offre un sistema integrato di servizi per aiutare le aziende ad individuare nuovi partner commerciali, produttivi e tecnologici all’estero, per promuovere e incentivare processi di innovazione, internazionalizzazione, sostenibilità e digitalizzazione e per supportare la partecipazione delle PMI a programmi europei.

Visita il sito dell’Unione Europea ed Enterprise Europe Network Italia: potrai trovare tutte le informazioni su come crescere nei mercati esteri, ricercare partner esteri, ricevere supporto all’innovazione ed accedere ai finanziamenti.

Rivolgiti poi al punto di contatto locale selezionando il Paese e la città più vicini a dove ha sede la tua attività: i referenti potranno aiutarti con consigli, supporto e opportunità per sviluppare partenariati internazionali.

Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024

Bando “Start Up Now 2023” per nuove imprese della provincia di Novara

Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature

La Fondazione Novara Sviluppo promuove il bando “Start Up Now 2023” per supportare la creazione di nuove imprese sul territorio provinciale. 

La scadenza per la presentazione delle candidature, inizialmente fissata alle ore 12.00 del 30 novembre 2023, è stata prorogata alle ore 12.00 del 5 febbraio 2024

Possono partecipare sia aspiranti imprenditori sia titolari di aziende o di attività professionali già avviate, purché non prima del 1° settembre 2021 e con sede legale e/o operativa in provincia di Novara.

Tutte le informazioni utili sono disponibili sulla pagina dedicata alla misura.

Per ogni chiarimento è possibile contattare la Fondazione Novara Sviluppo ai seguenti recapiti:

  • tel. 0321 697174 (digitare 3 dopo la segreteria)
  • e-mail: comunicazione@novarasviluppo.it
Ultima modifica
Ven 12 Gen, 2024