Lombardia

10 miti da sfatare sull'autoimprenditorialità

Guarda i video e scopri i miti da sfatare sull'autoimprenditorialità: "Vendere, vendere, vendere!", "Ai soldi ci pensiamo dopo!", "Meglio soli che male accompagnati".

La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con il sistema camerale lombardo, ha realizzato 10 video pillole per sfatare 10 falsi miti sul mettersi in proprio.           
Il progetto è finanziato sul Fondo di Perequazione 2021-2022.

"Vendere, vendere, vendere!"

"Ai soldi ci pensiamo dopo!"

"Meglio soli che male accompagnati"

Ultima modifica
Ven 15 Mar, 2024

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

Come impostare le azioni di marketing è il focus dell’incontro organizzato da Bergamo Sviluppo

È in programma martedì 26 marzo, in orario 14.30-16.30, in modalità online, il secondo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. Il webinar, rivolto a tutti coloro che stanno progettando l’avvio di un’attività imprenditoriale, presenterà alcuni metodi e strumenti per rendere efficace la strategia di comunicazione, descrivere il target con le buyer personas e individuare i canali promozionali più adatti al proprio business.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Ven 15 Mar, 2024

A2A apre la challenge per idee che abbiano il potenziale di diventare startup e inserirle nel suo programma di venture building

A2A è alla ricerca di idee promettenti e ha aperto Call For Ventures, un’iniziativa per raccogliere, selezionare e valorizzare le menti più innovative e trasformare le loro idee in imprese di successo.

Il percorso di accompagnamento prevede un supporto finanziario fino a 900mila euro, l’accesso agli asset e alle competenze di A2A oltre che un supporto dedicato durante le fasi di incubazione e se idonea, di accelerazione.
Quali le idee? Quelle che rispondono a un problema globale, che hanno una sinergia industriale con A2A e che sono allineate con la missione della Life Company di accelerare il passaggio verso la transizione energetica e l'economia circolare. 
Per i vincitori della challenge sono previsti premi a partire da 10.000 euro.
Per partecipare hai tempo fino al 15 aprile 2024.
CANDIDA LA TUA IDEA

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024

I Business Angels investono sempre di più nelle startup italiane

Questi investitori aprono la strada al successo finanziario e sono anche catalizzatori di innovazione e crescita sostenibile

Le startup italiane, purtroppo, non godono della stessa facilità di accesso al capitale come le loro ‘sorelle’ europee, ma emerge un fattore chiave per il loro successo: il crescente ruolo dei Business Angels nel loro capitale. Secondo l’ultimo rapporto di Growth Capital, sono oltre 1600 i Business Angels che nel periodo 2018-2022 hanno effettuato oltre 45 milioni di euro di investimenti nelle startup. La Lombardia guida la classifica con 687 Business Angels, seguita da Piemonte e Lazio. Questi individui non sono solo numerosi, ma anche altamente qualificati: il 94% ha un titolo di istruzione superiore e il 78% vanta un background imprenditoriale o manageriale. Questi numeri evidenziano l’importanza che questi investitori privati stanno assumendo nell’ecosistema dell’innovazione italiana. Infatti il report evidenzia che le startup supportate dai Business Angels non solo crescono più rapidamente in termini di fatturato e numero di dipendenti rispetto a quelle che non ricevono tali investimenti, ma mostrano anche un controllo di gestione più efficace, cosa che dimostra il valore aggiunto che i Business Angels portano oltre il capitale: esperienza, reti di contatti e una guida strategica.

Ultima modifica
Gio 14 Mar, 2024

Lettera di credito e garanzie bancarie: procedure di apertura, utilizzo e redazione documentazione

Pillola formativa gratuita: 19 marzo - dalle ore 9.30 alle 12.30

La Camera di Commercio di Brescia presenta la pillola formativa gratuita fruibile online realizzata in collaborazione con Unioncamere Lombardia – Servizio Lombardiapoint, EEN – Enterprise Europe Network e Regione Lombardia. 

Per approfondimenti e adesioni news dall' ufficio internazionalizzazione

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

La mia impresa vale: Sostenibilità (seconda parte)

Realizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio lombarde, "La mia impresa vale" racconta, tramite le testimonianze di giovani imprenditori, la sfida di creare valore non solo per se stessi, ma per tutti gli stakeholder dell'impresa e per la società.

Suggerisci in evidenza
Off

La mia impresa vale: Sostenibilità (prima parte)

Realizzata in collaborazione con tutte le Camere di Commercio lombarde, "La mia impresa vale" racconta, tramite le testimonianze di giovani imprenditori, la sfida di creare valore non solo per se stessi, ma per tutti gli stakeholder dell'impresa e per la società.

Suggerisci in evidenza
Off

10 miti da sfatare sull'autoimprenditorialità

Guarda i video e scopri i miti da sfatare sull'autoimprenditorialità: "Apro, so già tutto!", "Serve solo conoscere il prodotto", "Se sei piccolo non serve pianificare".

La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con il sistema camerale lombardo, ha realizzato 10 video pillole per sfatare 10 falsi miti sul mettersi in proprio.       
Il progetto è finanziato sul Fondo di Perequazione 2021-2022.

"Apro, so già tutto!"

"Serve solo conoscere il prodotto"

"Se sei piccolo non serve pianificare"

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

Caratteristiche dell’imprenditore #9: capacità di adattamento e propensione all’innovazione

Due fattori distintivi che permettono all’imprenditore di conservare ma anche di sviluppare la propria attività

Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno. Ogni imprenditore deve misurarsi quotidianamente con un ambiente in continua evoluzione. Nell’affrontare questa sfida l’imprenditore deve non solo preservare la propria attività, ma possibilmente deve anche migliorare nel tempo il vantaggio competitivo della sua formula imprenditoriale. Per farlo deve quindi combinare la capacità di adattarsi velocemente a scenari in rapida evoluzione, all’attitudine a pensare e realizzare in maniera continuativa miglioramenti del proprio modello di business, facendo tesoro anche di errori e fallimenti. 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

Evento “La mia idea imprenditoriale può avere successo?”

Un incontro, organizzato da Bergamo Sviluppo, per iniziare a “tracciare i contorni” della propria idea d’impresa

È in programma mercoledì 20 marzo, in orario 14.30-16.30, in modalità online, il primo incontro del percorso di orientamento per aspiranti e neo-imprenditori “Mettersi in proprio: una sfida possibile”, organizzato da Bergamo Sviluppo. Il webinar, aperto ad aspiranti, neoimprenditori e tutti gli interessati, fornirà informazioni e strumenti utili per comprendere le reali potenzialità del proprio progetto, definire la proposta di valore e validare il modello di business.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 12 Mar, 2024