Imprenditoria Giovanile

Impact4Art

Il programma di investimento a supporto delle imprese culturali

 

Il settore delle imprese creative e culturali in Italia è estremamente diversificato ed include arte, design, moda, cinema, musica e patrimonio culturale. 

 

E’ un settore che promuove l'innovazione e genera impatto economico attraverso differenti tipologie di produzioni, spesso connotate da elementi di innovazione e sostenibilità.

 

Il programma d’investimento Impac4Art ha l’obiettivo di offrire supporto alla crescita e allo sviluppo delle migliori realtà a nel settore culturale e creativo, che siano in grado di combinare innovazione e sostenibilità economica.


Il programma offre uno strumento di supporto allo sviluppo economico, un investimento con partecipazioni di minoranza in equity e obiettivi di rendimento calmierati su un orizzonte di medio-lungo termine, 


Scadenza per le candidature: 21 giugno 2024

Per informazioni e iscrizioni: 

https://www.fondazionesocialventuregda.it/impact4art/

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

FuturED

Innovazione e didattica digitale convergono in un nuovo acceleratore per startup della formazione

 

FuturED seleziona annualmente 10 startup innovative con l'obiettivo di rivoluzionare l'apprendimento digitale in tutte le sue fasi, dai giovani studenti agli adulti in ambito lavorativo. 

Con un investimento totale di oltre 3 milioni di euro provenienti dal Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital, FuturED si pone come un punto di riferimento nel settore EdTech.

Il percorso, della durata complessiva di 8 mesi, viene ospitato ogni anno presso l'H-FARM Campus, vicino alla Laguna di Venezia, e suddiviso in due fasi: i primi 4 mesi focalizzati sull'accelerazione del business mentre i successivi 4 mesi sono dedicati allo sviluppo commerciale e alle attività di fundraising

Alle startup vengono inoltre offerti 30.000 euro in denaro60.000 euro in servizi e risorse tecniche messe a disposizione dal programma di accelerazione; con la possibilità di ampliare le risorse con ulteriori investimenti nel corso del programma.

FuturED si avvale del supporto di partner industriali di eccellenza, e del prestigioso Dipartimento di Management dell’Università ‘Ca Foscari di Venezia come advisor scientifico.

Per informazioni: https://www.futuredaccelerator.com/ 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Incubatore T2i

A Rovigo uno spazio unico per startup e innovatori

 

L'incubatore certificato d'impresa T2i si caratterizza per la fornitura di uno spazio fisico e un insieme di servizi integrati, finalizzati all'avviamento di imprese. 

I principali servizi offerti includono:

  • Incubazione: supporto nell'avviamento e sviluppo di nuove imprese;
  • accelerazione del percorso d'impresa e assistenza mirata per velocizzare la crescita e la solidità dell'impresa;
  • accesso a spazi, attrezzature e servizi a condizioni vantaggiose.

II servizi pre-seed sono strutturati per fornire un sostegno mirato agli imprenditori nelle fasi iniziali del loro percorso, mettendo a disposizione conoscenze e strumenti per guidare efficacemente nello sviluppo di modelli di business performanti. 

L'obiettivo principale è fornire un supporto completo, permettendo agli imprenditori di superare le sfide iniziali e di accelerare il loro avanzamento verso lo sviluppo di impresa.

Per scoprire i servizi e le attività dell’incubatore, con sede a Rovigo: https://www.t2i.it/home-start-up/ 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Urban Digital Center Rovigo

Uno spazio di innovazione e co-design

 

L’Urban Digital Center di Rovigo è concepito come un ambiente di scambio e circolarità, che punta alla co-progettazione e partecipazione attiva ai processi di sviluppo urbano, offrendo spazi e servizi dedicati all'innovazione e alla creatività.

Il centro vive di un approccio interdisciplinare, promuove attività e servizi di Open Data e Open Innovation per collaborazioni tra Pubbliche Amministrazioni, aziende, artigiani e cittadini. 

I servizi spaziano dal work-lab agli eventi per incrementare la cultura digitale, includendo spazi di co-working, aule studio e un laboratorio dove “sperimentare” e "imparare". 

Inoltre, si avvale degli Urban Digital Manager e di un team multidisciplinare che guida attività di formazione e workshop. 

Per informazioni: https://urbandigitalcenterrovigo.it/ 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Fablab Venezia

L’officina veneta dell'Innovazione per Imprenditori e Startupper


 

Nel cuore di Venezia, il Fablab si presenta come un'officina dinamica della cultura digitale, catalizzatore di produzioni culturali e manifatturiere innovative. 

Nato nel 2014, è diventato punto di riferimento per la digitalizzazione dei processi creativi e produttivi, offrendo un terreno fertile per l'innovazione imprenditoriale e sociale. Grazie alla collaborazione con centri di ricerca e università, il Fablab offre consulenze e servizi di ricerca, anche nel contesto di progetti europei.

Imprenditori e startupper trovano in Fablab Venezia un alleato per apprendere, prototipare e sperimentare, con un forte focus sull'innovazione sostenibile. 

Offre servizi di consulenza, laboratorio aperto al pubblico, prototipazione su richiesta e formazione specializzata, anche grazie a convenzioni e tariffe agevolate. 

E’ un hub dove l'artigianalità incontra la tecnologia per soluzioni innovative, efficienti e accessibili. 

Per informazioni: https://www.fablabvenezia.org/ 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO - Giovani diplomati

Giovani diplomati” è l’incentivo che finanzia i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

È gestito da Invitalia ed è promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con il Decreto Ministeriale 21 ottobre 2022.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Scopri la piattaforma dedicata a start-up e PMI innovative

startup.registroimprese.it è la piattaforma web, disponibile gratuitamente e in formato aperto, messa a punto dal sistema camerale con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di Unioncamere dove per ogni startup o PMI innovativa è disponibile una vetrina di dettaglio.

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Dati statistici sulla natalità e mortalità delle imprese bresciane

Scopri il report Movimprese relativo al IV trimestre 2023

Nel 2023 il numero delle imprese è calato dello 0,9%.

Meno imprese nel commercio, nell'agricoltura, nella manifattura e nelle costruzioni. 

Queste alcune delle evidenze che emergono dai dati Movimprese sull'andamento della demografia delle imprese bresciane nel 2023, elaborati dal Servizio Studi. 

Per visionare l'analisi è possibile consultare la pagina Movimprese

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Fab Lab Treviso

Un catalizzatore di idee e competenze

Il Fab Lab Treviso si presenta come un catalizzatore di idee e competenze, offrendo spazi e strumenti all'avanguardia per chiunque voglia esplorare il mondo della fabbricazione digitale

I servizi offerti dal Fab Lab Treviso includono una varietà di attività formative come media education e contest per le scuole, nonché corsi e workshop per acquisire competenze sia di base che specialistiche nel campo della digital fabrication. 

Inoltre, il Fab Lab si dedica alla consulenza per start-up, fornendo supporto e coaching per progetti di fabbricazione digitale e oltre.

Uno dei servizi di punta è la programmazione e la realizzazione di prototipi, permettendo agli utenti di trasformare le proprie idee in progetti concreti e tangibili. Questo processo è supportato da un'infrastruttura tecnologica avanzata e da un team di esperti pronti a guidare e assistere i “makers” in ogni fase del processo creativo.

Per informazioni: https://www.fablabtreviso.org/ 

Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Fab Lab Castelfranco Veneto

Fabbricazione digitale in provincia di Treviso

Il FabLab si distingue come un laboratorio all'avanguardia per chi desidera esplorare il mondo della fabbricazione digitale

Il laboratorio mette a disposizione una vasta gamma di attrezzature, dalle più semplici alle più avanzate, utilizzabili sia in autonomia che con il supporto di operatori esperti. 

Uno degli elementi centrali del FabLab è lo spazio formazione, concepito per essere un'area polivalente dove si svolgono corsi, sessioni di co-progettazione e riunioni di team. 

Il FabLab di Castelfranco Veneto è un luogo di apprendimento e sperimentazione, ma anche uno spazio unico e stimolante per eventi e conferenze in un ambiente creativo e originale.

Per informazioni: https://www.fablabcfv.org/   

Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024