Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Progetto LEI: Lavoro, Empowerment e Inclusione

Inserimento lavorativo delle donne e si rivolge a donne in condizione di vulnerabilità nei territori del Comune di Perugia e del Nuovo Circondario Imolese

Il Progetto LEI si propone di rafforzare la posizione delle donne in condizione di vulnerabilità rispetto all’accesso al mercato del lavoro e di aumentare l’inclusività negli ambienti di lavoro e della comunità territoriale per contribuire a sostenere l’empowerment socio-economico delle donne.

 

Il progetto LEI è finanziato da Intesa Sanpaolo Fondo di Beneficenza ed è gestito da Arca di Noè in collaborazione con Cooperativa Densa, Associazione Trama di Terre, Forma.Azione srl e Associazione Informatici Senza Frontiere.

Il partenariato è composto dai seguenti enti: Comune di Perugia, Nuovo Circondario Imolese, Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria, Società Cooperativa Sociale Perusia, Associazione LiberaMente Donna, Unitatis Redintegratio, Banca del Tempo Perugia, AIDP_Associazione Italiana per la Direzione del Personale (Gruppo Regionale Umbria e Gruppo regionale Emilia Romagna), Parrocchia dei Santi Biagio e Savino, Associazione CAP06124.

L’iniziativa è aperta alle associazioni, agli enti ed alle imprese.

Le donne che entrano nel progetto diventeranno destinatarie di una serie di azioni:

  • Esperienze di formazione on the job

  • Percorsi formativi professionalizzanti

  • Orientamento ai servizi del territorio e agli strumenti per la ricerca attiva del lavoro

  • Informazioni sull’autoimprenditoria

  • Compartecipazione all’acquisto di device informatici o della patente

Per informazioni si rimanda al link del progetto https://www.arcacoop.com/progetto-lei-lavoro-empowerment-e-inclusione/

Ultima modifica
Lun 17 Lug, 2023

Rapporto sull'imprenditoria femminile a Brescia

Si consolida l’iniziativa imprenditoriale femminile nel bresciano, dopo la battuta d’arresto causata dalla pandemia.

Sono 24.438 le imprese guidate da donne nel bresciano a fine 2022, ovvero il 20,7% del totale. Nell’ultimo anno sono cresciute dello 0,5% (pari 122 imprese in più) riportando una dinamica in controtendenza rispetto alle imprese non femminili che sono diminuite dello 0,7%. 
E’ quanto emerge dall’analisi realizzata dal Servizio Studi della CCIAA di Brescia sui dati del Registro Imprese – Infocamere.

 

Maggiori informazioni alla pagina web Studi e Ricerche - Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Lun 21 Lug, 2025
Allegati

Il digitale: un alleato della tua impresa

Workshop gratuito a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze,
in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile.

"Il digitale: un alleato della tua impresa"
lunedì 24 luglio dalle ore 15:00 alle ore16:00 
Sala Corsi Piazza dei Giudici, 3 - Firenze 

 

Workshop gratuito a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Durante l’incontro, dopo una panoramica sulle tecnologie 4.0, si approccerà l’argomento del digital marketing da un punto di vista strategico. Al termine dell’incontro verrà effettuato un test per capire il livello di conoscenza degli strumenti di digital marketing, con relativa correzione. 
Durante l’incontro è possibile prenotare una consulenza in azienda sui temi trattati nel corso. La partecipazione al workshop è gratuita, è richiesta l’iscrizione tramite questo modulo https://ofilg98j.sibpages.com

 

Ultima modifica
Mer 12 Lug, 2023

Testimonianza su come e perché fare impresa in provincia di Foggia

Nella provincia di Foggia, un settore in crescita e ricco di opportunità imprenditoriali è quello della ristorazione. In questa breve testimonianza, incontriamo Francesca Brancati, una donna coraggiosa che ha deciso di lasciare il suo lavoro dipendente per avviare la sua attività.

Suggerisci in evidenza
Off

DONNE IN ATTIVO

DONNE IN ATTIVO è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, nel 2023 quattro nuovi appuntamenti per esplorare gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro.

DONNE IN ATTIVO è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti. 
Nel 2023 quattro nuovi appuntamenti per esplorare gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro. Ciascun webinar avrà una durata di 2 ore.

I prossimi appuntamenti: 
Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie
Webinar n.3 – 12/07/2023 dalle 14.30 alle 16.30

Ben-essere: quanto conta saper negoziare?
Webinar n.4 – 20/09/2023 dalle 14.30 alle 16.30

 

Qui il link per iscriversi https://www.donneinattivo.it/category/webinar/, allo stesso link la possibilità di fruire dei seminari già passati. 

I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione è gratuita previa registrazione.

 

Ultima modifica
Ven 07 Lug, 2023

Bando “IFC – Imprenditrici e Formazione per la Crescita"

La Camera di Commercio di Caserta, attraverso la sua Azienda Speciale, su idea promossa dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile (IF), allo scopo di promuovere e di favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale femminile del territorio casertano, nell’ambito delle attività del PID, organizza la I edizione del percorso " IFC - Imprenditrici e Formazione per la Crescita".

L'iniziativa mira a sostenere donne imprenditrici e/o aspiranti imprenditrici in un percorso informativo/formativo volto a  far acquisire conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescere la loro professionalità manageriale, nonché a migliorare le competenze in tema di digitale, di marketing, gestione economica-finanziaria, organizzazione aziendale e  comunicazione. 

Maggiori informazioni al link https://www.ce.camcom.it/notizie/bando-ifc-imprenditrici-formazione-crescita

Ultima modifica
Ven 07 Lug, 2023