Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Al via il bando per le imprese femminili delle Marche "Impronta d'Impresa 2024" (scadenza 20 giugno)

Bando "Impronta d'Impresa Marche 2024", in palio premi in denaro (fino a 5mila euro per le prime classificate) per le realtà imprenditoriali in rosa che abbiano sviluppato progetti innovativi.

Sei un'impresa femminile innovativa con sede nelle Marche?

Partecipa la bando "Impronta d'Impresa Marche 2024", in palio premi in denaro (fino a 5mila euro per le prime classificate) per le realtà imprenditoriali in rosa che abbiano sviluppato progetti innovativi nelle categorie:

- Turismo e cultura (sviluppo e promozione del turismo, nuovi attrattori turistici, valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, prospettive innovative per incentivare il turismo di ritorno e la riscoperta delle radici)

- Made in Italy ed internazionalizzazione (valorizzazione delle eccellenze produttive, con particolare riferimento ai settori dell'enogastronomia, dell'agroalimentare tipico e di qualità, dell'artigianato artistico e di tradizione e del "Made in Italy)

- Sostenibilità e welfare aziendale (sviluppo sostenibile dell'economia e del territorio in genere, eco-innovazione ed economia circolare, politiche di welfare e di approccio etico al mondo aziendale)

- Digitalizzazione ed intelligenza artificiale (uso di strumenti digitali e/o di tecnologie abilitanti Impresa 4.0, social media e altri canali web, sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e/o via internet, utilizzo e analisi di big data, soluzioni per la manifattura avanzata, manifattura additiva e 3D, realtà aumentata, integrazione verticale, orizzontale e/o Internet of Things ecc. della in-store customer experience).


A CHI SI RIVOLGE

- MPMI delle Marche femminili, iscritte e attive al Registro delle Imprese e che abbiano sede legale e unità locali nel territorio della regione Marche o, in alternativa, sede legale o unità locale, almeno una delle quali operativa, dove effettivamente vi si svolga l’attività.

- Imprese femminili: per “impresa femminile” si intende l’impresa che presenta una rilevanza della componente femminile: le imprese individuali in cui il titolare è una donna; le società di persone o le società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne; le società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne; i consorzi composti dal 51% o più da imprese femminili come sopra definite.

 

TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME PARTECIPARE AL LINK: clicca qui

 

Ultima modifica
Lun 27 Mag, 2024

Imprese femminili e start up giovanili - Messina 29 maggio 2024

Il 29 Maggio presso la CCIAA di Messina ore 15:00

Clicca qui per iscriverti

Ultima modifica
Ven 24 Mag, 2024

Giro d'Italia delle donne che fanno impresa

Palazzo Tobia Pallavicino - Genova 29 maggio Giro d'Italia delle donne che fanno impresa dalle ore 15.00.

Camera di Commercio di Genova e CLP, in collaborazione con Unioncamere, organizzano la tappa di Genova del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2024". Il roadshow, promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile locali, è ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

Durante l'evento saranno presentati i risultati dell'indagine che la Camera di Commercio di Genova e il CLP - Centro Ligure per la produttività stanno conducendo sull'imprenditoria femminile nel territorio genovese. Le risposte aiuteranno a identificare le esigenze specifiche delle imprenditrici locali e a sviluppare iniziative mirate per supportare il loro successo.

Sarà possibile rispondere al questionario fino al 22 Maggio p.v..  

La tappa genovese del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2024" si svolgerà nella sede della Camera di Commercio, Via Garibaldi 4 - Salone del Consiglio.

Leggi il Programma!

Per iscriverti clicca qui!

 

Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024

webinar - gli investimenti (seconda parte)

ciclo di webinar gratuiti

Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 23 maggio, sarà sugli investimenti.

per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

Webinar gratuiti con la Banca d'Italia: Pianificazione Finanziaria, Indebitarsi con Prudenza, l'ABC degli Investimenti

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO

Pianificazione finanziaria.
Si illustrano i benefici di una corretta pianificazione, introducendo concetti come orizzonte temporale, classificazione delle spese e budget. Quest’ultimo si basa su previsioni, non sempre semplici, che devono successivamente essere confrontate con i valori a consuntivo. Esercitazione: realizzazione di un budget familiare.   

 27 maggio ore 14.00 – 16.00    Banca d'Italia  https://forms.gle/ncQ1kKhrBjpEZikC8

 

Indebitarsi con prudenza
Analizzando le diverse tipologia di finanziamenti, si fornisce l’approccio corretto all’indebitamento che parte da un’attenta pianificazione e raccolta di informazioni fino alla valutazione della sostenibilità del debito per tutta la sua durata. Infine, viene introdotto lo strumento della centrale dei rischi .Esercitazione: risolvere insieme alcuni casi liberamente tratti da Arbitro Bancario Finanziario (ABF) 

   30 maggio ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/PSGw8sc1tNXFAHcY9


L'ABC degli investimenti
Partendo dalle ragioni per cui è importante investire, si affrontano concetti come il rischio, il rendimento, la diversificazione e l'orizzonte temporale, per arrivare alla costruzione di un portafoglio che risponda al meglio alle proprie esigenze. Il modulo prevede anche un approfondimento sugli strumenti finanziari più comuni.
Esercitazione: Costruiamo/analizziamo un portafoglio   

 3 Giugno  ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/n4ZhFkgnYrxQyPpY8
 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

Webinar gratuiti con la Banca d'Italia: Pianificazione Finanziaria, Indebitarsi con Prudenza, l'ABC degli Investimenti

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO

Pianificazione finanziaria.
Si illustrano i benefici di una corretta pianificazione, introducendo concetti come orizzonte temporale, classificazione delle spese e budget. Quest’ultimo si basa su previsioni, non sempre semplici, che devono successivamente essere confrontate con i valori a consuntivo. Esercitazione: realizzazione di un budget familiare.   

 27 maggio ore 14.00 – 16.00    Banca d'Italia  https://forms.gle/ncQ1kKhrBjpEZikC8

 

Indebitarsi con prudenza
Analizzando le diverse tipologia di finanziamenti, si fornisce l’approccio corretto all’indebitamento che parte da un’attenta pianificazione e raccolta di informazioni fino alla valutazione della sostenibilità del debito per tutta la sua durata. Infine, viene introdotto lo strumento della centrale dei rischi .Esercitazione: risolvere insieme alcuni casi liberamente tratti da Arbitro Bancario Finanziario (ABF) 

   30 maggio ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/PSGw8sc1tNXFAHcY9


L'ABC degli investimenti
Partendo dalle ragioni per cui è importante investire, si affrontano concetti come il rischio, il rendimento, la diversificazione e l'orizzonte temporale, per arrivare alla costruzione di un portafoglio che risponda al meglio alle proprie esigenze. Il modulo prevede anche un approfondimento sugli strumenti finanziari più comuni.
Esercitazione: Costruiamo/analizziamo un portafoglio   

 3 Giugno  ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/n4ZhFkgnYrxQyPpY8
 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

Marketing strategico e marketing operativo nelle produzioni agroalimentari locali (II parte)Modelli di approvvigionamento alimentare tra globale e locale e Pat Economy

“Formiamoci”, un ciclo di webinar gratuiti per le imprese rosa, il progetto formativo del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Frosinone Latina .

il sesto tema che verrà affrontato sarà :

VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI

MARKETING STRATEGICO E MARKETING OPERATIVO NELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TIPICHE (seconda parte) - giovedì 23 maggio 2024 (dalle ore 14.00 alle ore 16.00)

https://forms.gle/DWij1qgC3CW5iCGn8

Per ulteriori informazioni:

dott.ssa Federica Foglietta
Tel.0775 275274 – federica.foglietta@frlt.camcom.it

dott.ssa Simonetta Ceccarelli
Tel.0775 275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

Imprenditoria femminile: nasce “LiFE”, il laboratorio per soluzioni ad alto contenuto tecnologico

Il programma per stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM.

Il 2023 ha fatto registrare un sensibile aumento di imprese femminili in attività professionali, scientifiche e tecniche, che passano dal 19,7% del 2022 al 20% nel 2023 (dato che emerge dal rapporto tra imprese femminili e totale delle imprese). Ciononostante, le imprese femminili hanno più difficoltà nel reperire investimenti e finanziatori, perché ancora culturalmente percepite come più rischiose.

Con l’obiettivo di supportare e incentivare le nuove imprese femminili che propongono innovazioni ad alto contenuto tecnologico nasce LiFE, il percorso di accelerazione rivolto alle startup innovative con una compagine composta almeno per il 50% da donne di qualunque età e nazionalità, che sviluppano o intendono sviluppare soluzioni applicabili nei settori STEM - Science, Technology, Engineering e Mathematics.

L’iniziativa è frutto della partnership tra Fondazione Emblema - l’impresa educativa che punta a supportare i giovani nell’inserimento professionale anche attraverso la creazione di startup - e Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo.

LiFE è realizzato nell’ambito di “Imprenditoria Femminile”, il programma gestito da Invitalia e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con fondi PNRR, per stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM e vuole diventare un laboratorio permanente, con molte attività che vanno oltre il percorso di accelerazione.

Per saperne di più, visita il sito www.life.fondazioneemblema.it

Hai un’idea imprenditoriale e non sai da dove cominciare?

Contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per prenotare un colloquio di primo orientamento. Saremo felici di aiutarti ad avviare il tuo progetto!

Ultima modifica
Lun 20 Mag, 2024

Nasce “LiFE”, il laboratorio sull’imprenditoria femminile

per stimolare e rafforzare imprese innovative femminili legate a specializzazioni nelle aree STEM

L’obiettivo di LiFE è supportare e incentivare le nuove imprese femminili che propongono innovazioni ad alto contenuto tecnologico. LiFE è il percorso di accelerazione rivolto alle startup innovative con una compagine composta almeno per il 50% da donne di qualunque età e nazionalità, che sviluppano o intendono sviluppare soluzioni applicabili nei settori STEM - Science, Technology, Engineering e Mathematics.

Fondazione Emblema - l’impresa educativa che punta a supportare i giovani nell’inserimento professionale anche attraverso la creazione di startup – ha lanciato il programma LiFE, in partnership con Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. 
Realizzato nell’ambito di “Imprenditoria Femminile”, il programma gestito da Invitalia, è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con fondi PNRR.

Dal sito di Invitalia: https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/nasce-life

Per saperne di più: https://life.fondazioneemblema.it

Ultima modifica
Ven 17 Mag, 2024