Il 3 e 4 ottobre 2024 si è svolto a Tangeri, in Marocco, Euro Mediterraneo MedaWomen organizzato da ASCAME (Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo di cui la Camera di commercio di Cagliari Oristano è vice-presidente) e dalla Camera di Commercio di Tangeri.
L’evento, a cui hanno partecipato imprenditrici provenienti dall’Africa e dall’Europa, è stato importante per lo scambio di esperienze, la creazione di sinergie e lo sviluppo di nuove opportunità di collaborazione.
Anche Daniela Schirru, Ileana Coiana e Patrizia Pinna, tre rappresentanti del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, hanno preso parte all’evento con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo dell'imprenditoria femminile e creare nuove connessioni a livello internazionale.
La delegazione ha preso parte ai tavoli strategici per definire le linee guida che favoriranno la partecipazione femminile nel mondo imprenditoriale euro-mediterraneo.
In particolare, gli eventi MedaWomen e MedaCosmetics, si sono rivelati importanti per dare visibilità alle aziende sarde della cosmetica.
Proprio durante il MedaCosmetics, evento di promozione delle imprese e del settore cosmetico mediterraneo, Ileana Coiana ha presentato un intervento sul tema “Il settore cosmetico in Sardegna: innovazione e cooperazione euromediterranea” e ha ricevuto un importante riconoscimento.
Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024
Lun 07 Ott, 2024
Evento LIBERAlaMENTE
Donne che fanno, Donne che comunicano
CNA Impresa Donna di Biella organizza l’evento “LIBERAlaMENTE: Donne che fanno, Donne che comunicano”, in programma per sabato 19 ottobre alle ore 15.00 presso il Palazzo Ferrero - corso del piazzo 29 Biella.
Le ospiti del talk saranno Valentina Falcinelli, esperta di tono di voce aziendale e Iolanda Saia, specialista in comunicazione, moderate da Carla Fiorio di CNA Impresa donna.
Il tema centrale dell’evento sarà la comunicazione: a partire dal tono della voce, senza snaturare la propria personalità, le donne possono comunicare in modo efficace ciò che fanno e ciò di cui sono capaci. Sarà un momento di confronto, scambio e apprendimento sui corretti stili di comunicazione declinata al femminile.
Un’occasione unica per le aspiranti e neo imprenditrici che potranno apprendere tecniche utili per raccontare il proprio progetto di business o la propria impresa a tutti gli stakeholders.
La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di CNA Biella
Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa
Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:
la presenza online
l'organizzazione del lavoro e il project management
la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
Il percorso formativo è articolato in due blocchi:
5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato 2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.
La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:
Modulo 5 - E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce - Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 15-18
Nel 2022 più del 50% delle attività di vendita al consumatore nelle economie emergenti sono state portate avanti da imprese femminili. Questa tendenza sta portando l'osservazione su diverse strategie di e-commerce in cui le donne giocano un ruolo cruciale sia in termini di presenza imprenditoriale sia di consumo.
Parleremo di come costruire una strategia di vendita online di successo analizzando tutte le modalità di distribuzione e tutti i touchpoint con il pubblico.
CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di tutti i moduli e bootcamp)
CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti
Ultima modifica
Ven 04 Ott, 2024
Gio 03 Ott, 2024
Per aspiranti imprenditrici -Donne in Digitale
Percorso formativo online gratuito. Iscriviti entro il 20 ottobre.
Percorso formativo online gratuito promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul "Fondo a sostegno dell'impresa femminile".
Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa
Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:
la presenza online
l'organizzazione del lavoro e il project management
la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
Il percorso formativo è articolato in due blocchi:
5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato 2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.
La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:
Modulo 4 Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI - Mercoledì 5 dicembre 2024, ore 15-18
La creazione di contenuti inclusivi è ormai al centro della gestione dei social media. Sono sempre di più i brand che lavorano per sensibilizzare il pubblico sui valori della parità di genere.
Ma come si fa a comunicare in maniera realmente rappresentativa del femminile nell'ecosistema social senza cadere nella trappola del pink washing? E come si può utilizzare l'intelligenza artificiale per la creazione dei contenuti?
CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di tutti i moduli e bootcamp)
CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti
Ultima modifica
Mar 01 Ott, 2024
Ven 27 Set, 2024
Donne in digitale
Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa
Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:
la presenza online
l'organizzazione del lavoro e il project management
la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
Il percorso formativo è articolato in due blocchi:
5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato 2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.
La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:
Modulo 3 - Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social - Martedì 4 dicembre 2024, ore 15-18
L'inclusione corre sui social, ma in questo momento è in testa a testa con la disparità di genere. Per superare il divario è necessario scegliere accuratamente le piattaforme e decidere quale social può costituire una buona base per diffondere la voce della tua impresa.
Attraverso esempi e funzionalità specifiche definiremo tutti gli elementi di una strategia di successo per la crescita della tua impresa e l'interazione con gli utenti.
CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)
CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti
Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024
Ven 27 Set, 2024
Spettacolo teatrale “Un altro lunedì. Il racconto dell’imprenditoria femminile”
L’evento, gratuito, porta in scena le storie di 12 donne d’impresa
Le storie di 12 imprenditrici sono al centro dello spettacolo teatrale “Un altro lunedì. Il racconto dell’imprenditoria femminile”, finanziato dalla Camera di commercio di Bergamo, organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile camerale e realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo e Movimento Donne Impresa di Confartigianato Bergamo. In scena ci sono due attrici -una Boomer e una Millennial- che incarnano le storie delle imprenditrici: dai sogni dell’infanzia e dell'adolescenza, alla costruzione della propria identità imprenditoriale, fino a puntare lo sguardo verso nuovi orizzonti.
Lo spettacolo si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 19, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo.
L’ingresso è gratuito previa registrazione a questo link
Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024
Gio 26 Set, 2024
webinar di presentazione del bando "Fondo Regionale per la Crescita Campania"
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con Sviluppo Campania, organizza il 13 settembre 2024 un workshop informativo sul nuovo bando del "Fondo Regionale per la crescita" promosso dalla Regione Campania.
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con Sviluppo Campania, organizza il 13 settembre 2024 un workshop informativo sul nuovo bando del "Fondo Regionale per la crescita" promosso dalla Regione Campania.
L'invito è rivolto a tutte le imprese e liberi professionisti previa registrazione sulla piattaforma ZOOM da farsi al seguente link
Ai partecipanti sarà possibile porre quesiti e richiedere approfondimenti sul bando.
La misura prevede uno stanziamento di oltre 93 milioni di euro di fondi Fesr Campania 2021-2027 destinato a PMI e liberi professionisti per finanziare investimenti finalizzati a rafforzare la capacità competitiva e a sostenere i processi di innovazione. Gli investimenti proposti devono prevedere un programma di spesa compreso tra un importo minimo di 30.000 Euro e un importo massimo di 150.000 Euro (50% a fondo perduto, 50% finanziamento a tasso zero).
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 18 settembre 2024.
Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024
Mar 24 Set, 2024
Donne in digitale
Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa
Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:
la presenza online
l'organizzazione del lavoro e il project management
la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
Il percorso formativo è articolato in due blocchi:
5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato 2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.
La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:
Modulo 2 - Digital WorkHER: skill e tools per il project management e il lavoro - Giovedì 19 novembre 2024, ore 15-18
Abbattere le barriere digitali di genere ripensando il lavoro è possibile. Un percorso alla scoperta degli strumenti e delle tecniche per il lavoro, con un focus sul project management e sulle tecnologie collaborative per tutti i livelli di competenza e un caso pratico di pianificazione e gestione del lavoro attraverso soluzioni agili e condivise.
CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)
CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti
Ultima modifica
Mar 24 Set, 2024
Ven 20 Set, 2024
Donne in digitale
Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa
Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:
la presenza online
l'organizzazione del lavoro e il project management
la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
l’utilizzo di tecnologie di e-commerce
Il percorso formativo è articolato in due blocchi:
5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato 2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.
La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni alla 4^ edizione:
Bootcamp # 1 - Sito e pagine web - Martedì 26 novembre 2024, ore 15-18
Il bootcamp ha l’obietto di descrivere tutto il percorso strategico per la progettazione di un sito web e/o di pagine web singole, inclusi gli elementi di design e gli elementi funzionali in base ad obiettivi di marketing specifici.
CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)
CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti