Eventi

Bando per la concessione di voucher alle PMI per tirocini formativi - Anno 2024

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.

Sono finanziabili tirocini formativi che si svolgono conformemente alla normativa regionale e nazionale vigente in materia stipulati ed attivati  a partire dalla data di pubblicazione del presente bando a titolo di rimborso dei costi sostenuti per un periodo di sei mesi. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente bando ammonta alla somma complessiva di euro 70.000,00 (settantamila euro).

La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 del 27 settembre e fino alle ore 23,59 del 15 novembre 2024 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco, il link da seguire è: http://www.registroimprese.it/registrazione

Il contributo accordato a fondo perduto ciascuna impresa richiedente sarà pari a euro 3.000,00 (tremila euro) per un tirocinio formativo della durata di 6 mesi. I tirocinanti oggetto del contributo camerale devono essere residenti nelle province di Avellino e Benevento.

In allegato il bando ed il modulo di domanda 

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

Evento: presentazione Albo regionale delle società benefit - 1.10.2024 - ore 10 - 12

SNI TARANTO
Evento: Presentazione dell’Albo regionale delle società benefit l'1.10.2024 ore 10-12 presso la Fiera del Levante a Bari, pad.152, sala 3.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: https://www.regione.puglia.it/web/speciale-fiera-2024/calendario-fiera?p_p_id=it_minsait_agenda_eventi_RicercaAgendaPortlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_it_minsait_agenda_eventi_RicercaAgendaPortlet_eventId=768&_it_minsait_agenda_eventi_RicercaAgendaPortlet_mvcRenderCommandName=/events/event-detail&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2dk1BWvh6R59R8zQppHNkU9U7VdER3xri4jnkf8-2Hrdwb20E33PuXILQ_aem_ZDHD5DmvsBm9Fndp8mPGFA

Presentazione dell’Albo regionale delle società benefit

L'evento è rivolto a Imprese, liberi professionisti e consulenti.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Fiera Toscana del Lavoro

Edizione 2024 | 8-9-10 ottobre
Fortezza da Basso, Firenze

La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, rappresenta un'importante opportunità per creare un contatto diretto tra chi è alla ricerca di lavoro o di una riqualificazione professionale e le imprese, agevolando l'incontro tra domanda e offerta.

La manifestazione propone un ricco programma di seminari, laboratori e convegni dedicati ai temi del lavoro e della formazione. Le aziende avranno spazi appositi per presentare la loro realtà, promuovere le posizioni aperte e svolgere attività di recruiting, raccogliendo curriculum e conducendo colloqui mirati.

Il servizio Nuove Imprese di Firenze parteciperà all’evento con una presentazione dedicata al servizio offerto per chi intende avviare un'attività.


Tutte le informazioni a questo link:  https://www.fieratoscanalavoro.it/home

 

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024
Donne in digitale

Donne in digitale

Un percorso gratuito di educazione al digitale rivolto alle donne che lavorano e fanno impresa

Donne in Digitale è un percorso formativo destinato a donne di impresa e lavoratrici che approfondisce metodologie e strumenti strategici per acquisire le competenze in merito a:

  • la presenza online
  • l'organizzazione del lavoro e il project management
  • la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

5 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
2 bootcamp operativi della durata di 2,5 ore ciascuno, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative.

La partecipazione alle prime 3 edizioni è chiusa per esaurimento posti, sono aperte le iscrizioni per la 4^ edizione:

Modulo 3 - Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social  - Martedì 4 dicembre 2024, ore 15-18

L'inclusione corre sui social, ma in questo momento è in testa a testa con la disparità di genere. Per superare il divario è necessario scegliere accuratamente le piattaforme e decidere quale social può costituire una buona base per diffondere la voce della tua impresa.

Attraverso esempi e funzionalità specifiche definiremo tutti gli elementi di una strategia di successo per la crescita della tua impresa e l'interazione con gli utenti.

CLICCA QUI per iscriverti (nel modulo sono visibili le date di moduli e bootcamp)

CLICCA QUI per maggiori informazioni sui contenuti 

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

Webinar Gestione Digitale Aziendale _ 9 Ottobre ore 11.00-13.00

Un webinar per approfondire l'integrazione digitale dei processi aziendali e gli strumenti gestionali (CRM, ERP, MES etc.)

La Camera di Commercio delle Marche organizza, nell'ambito dei progetti del Punto Impresa Digitale e di Eccellenze in Digitale, e in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e con Digimark (azienda vincitrice del Premio TOP of the PID di Unioncamere nel 2023), un webinar dedicato ai sistemi gestionali digitali (CRM, ERP, MES, PLM etc)

L'evento si svolgerà il prossimo 09 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00, in modalità webinar su Google Meet. GRATUITO

 

PROGRAMMA, 09/10/2024 ore 11.00-13.00

"Gestione Digitale - Ottimizzare la gestione aziendale con i software CRM, ERP, MES e PLM"

Saluti e introduzione (CCIAA Marche)

Modera prof. Donato Iacobucci, Univpm

Intervento - I sistemi gestionali e i processi aziendali, un inquadramento generale (prof. Domenico Ursino, UNIVPM)

Intervento - Gestionali digitali e PMI (Alessandro Regni, Junior Project Manager, Digimark)

Intervento - Sfruttare i CRM in una strategia di marketing digitale (Chiara Poli, PID - Eccellenze in Digitale - CCIAA Marche)

 

Case study e focus

  • Le applicazioni di SAP, dalle grandi alle micro-imprese (prof. Domenico Ursino, UNIVPM)
  • Gestionali di produzione e magazzino, casi di applicazione in PMI agroalimentari e settore moda(Alessandro Regni, Junior Project Manager, Digimark)

Il link per partecipare alla conferenza web, verrà inviato all’indirizzo e-mail degli iscritti il giorno prima dell'evento e due ore prima dell'inizio.

Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Google Meet.

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

 

Iscriviti al webinar su Eventbrite

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

Presentazione "Hackathon NASA International Space Apps Challenge"

Si è tenuta ieri, martedì 17 settembre 2024, nella sede di Benevento della Camera di Commercio Irpinia-Sannio la presentazione del concorso internazionale “NASA Space Apps Challenge”

La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio. La manifestazione, organizzata dalla NASA e promossa in Campania dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e dal Distretto Aerospaziale, si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio.  L’hackathon si rivolge a studenti delle Scuole superiori nonché a giovani universitari, tecnologi e futuri imprenditori appassionati di Spazio ai quali sarà chiesto di partecipare ad una challenge di gruppo con l’obiettivo di proporre soluzioni open source in risposta alle sfide attuali riguardanti Terra e Spazio.

I tre team che vinceranno hackathon napoletano saranno candidati automaticamente allo step successivo che prevede la valutazione del progetto da parte della Nasa e altre agenzie aerospaziali. I primi 10 classificati parteciparenno all’evento finale  a Washington presso la sede Nasa.

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

Spettacolo teatrale “Un altro lunedì. Il racconto dell’imprenditoria femminile”

L’evento, gratuito, porta in scena le storie di 12 donne d’impresa

Le storie di 12 imprenditrici sono al centro dello spettacolo teatrale “Un altro lunedì. Il racconto dell’imprenditoria femminile”, finanziato dalla Camera di commercio di Bergamo, organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell'Imprenditorialità Femminile camerale e realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Bergamo e Movimento Donne Impresa di Confartigianato Bergamo. In scena ci sono due attrici -una Boomer e una Millennial- che incarnano le storie delle imprenditrici: dai sogni dell’infanzia e dell'adolescenza, alla costruzione della propria identità imprenditoriale, fino a puntare lo sguardo verso nuovi orizzonti.

Lo spettacolo si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 19, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo.

L’ingresso è gratuito previa registrazione a questo link

Ultima modifica
Ven 27 Set, 2024

Ri-Generarsi - L’IA generativa per la crescita delle PMI

Il 9 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00 nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze
- Evento gratuito -

Una vera occasione formativa per la tua nuova impresa o startup innovativa!

Si tratta di un evento pratico, con esercitazioni e lavori di gruppo utili a capire come sfruttare l'IA generativa per la tua impresa.

Con la partecipazione di Microsoft.

Durante l'incontro,  le imprese potranno imparare a utilizzare gli strumenti di IA generativa per far crescere il proprio business, per accrescere efficienza e produttività e rimanere competitivi sul mercato.

Focus dell’azione formativa è l’esplorazione dell’IA generativa per innovare processi e servizi, rielaborare dati, ottimizzare la comunicazione interna ed esterna e molto altro. L’evento è arricchito dalla presentazione di Copilot e di alcuni casi studio, oltreché da esercitazioni pratiche per sperimentare subito quanto appreso, con tavoli di lavoro suddivisi per PMI e startup. 

ATTENZIONE: I posti sono limitati!

Link iscrizione per PMI

Link iscrizione per Startup e PMI innovative 

 

Maggiori informazioni sull'evento cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/l%E2%80%99ia-generativa-la-crescita-delle-pmi

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

Bando per la concessione di voucher alle PMI per tirocini formativi - Anno 2024

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.

Sono finanziabili tirocini formativi che si svolgono conformemente alla normativa regionale e nazionale vigente in materia stipulati ed attivati  a partire dalla data di pubblicazione del presente bando a titolo di rimborso dei costi sostenuti per un periodo di sei mesi. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente bando ammonta alla somma complessiva di euro 70.000,00 (settantamila euro).

La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 del 27 settembre e fino alle ore 23,59 del 15 novembre 2024 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco, il link da seguire è: http://www.registroimprese.it/registrazione

Il contributo accordato a fondo perduto ciascuna impresa richiedente sarà pari a euro 3.000,00 (tremila euro) per un tirocinio formativo della durata di 6 mesi. I tirocinanti oggetto del contributo camerale devono essere residenti nelle province di Avellino e Benevento.

In allegato il bando ed il modulo di domanda 

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024

Webinar "Efficientamento energetico delle imprese: un vademecum per il miglioramento energetico nelle PMI

2 ottobre dalle ore 12 alle ore 13,30

Nell’ambito del progetto Energy Efficiency 4 SMEs (EE4SMEs), la Camera di Commercio di Genova, congiuntamente alla Camera di Commercio Riviere di Liguria ed alle rispettive Aziende Speciali, organizza, in collaborazione con l'Agenzia Regionale I.R.E., un webinar per informare le imprese sulle azioni che è possibile intraprendere al fine di migliorare le proprie performance energetiche.

Saranno presentate le opportunità e i benefici derivanti dall'adozione di misure di efficientamento energetico, con un focus particolare sui settori agroalimentare, turistico e metallurgico, con ampio spazio dedicato a domande e approfondimenti richiesti dai presenti.

Il webinar rappresenta il primo di 4 eventi dedicati al tema dell'efficienza energetica nelle imprese.
Le successive tre sessioni di approfondimento si svolgeranno nei giorni 30 ottobre, 20 novembre e 27 novembre. Il programma di ciascun evento sarà promosso con anticipo rispetto alle date indicate.

Per le iscrizioni al webinar "Efficientamento energetico delle imprese: un vademecum per il miglioramento energetico nelle PMI" vi invitiamo ad compilare il modulo online

Ultima modifica
Gio 26 Set, 2024