Eventi

Portale Agevolazioni

La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione "il Portale Agevolazioni”, il nuovo servizio per la ricerca e l'orientamento dei finanziamenti agevolati, i bandi e gli incentivi per imprese e aspiranti tali.
Promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio, il portale è nato per guidare le imprese nella ricerca dei bandi e delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze.

E’ attivo per le imprese di tutto il territorio nazionale, start up, MPMI e grandi imprese.
Il servizio è erogato su due livelli:
informativo: è necessario compilare un form online per ricevere dalla Camera di commercio un report personalizzato con l'indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento in base alla tipologia di richiesta;
di approfondimento: è possibile richiedere un incontro one-to-one con un esperto per approfondire le misure individuate.
Il servizio è gratuito. Accedi al Portale Agevolazioni

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

Evento “Competizione vs Collaborazione: come conoscere le persone in ambito lavorativo attraverso l'intervista AMSI (Adult Motivational Systems Interview)?”

Ottavo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Nel contesto lavorativo, ognuno ha un proprio modo di relazionarsi, specialmente in gruppo. Questo webinar esplorerà le motivazioni dietro i comportamenti nei contesti collettivi, focalizzandosi sui Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI), che regolano emozioni primarie e comportamenti complessi. Un'opportunità per comprendere come questi sistemi influenzano le dinamiche di gruppo, migliorando la comunicazione e la collaborazione all'interno del team. L’incontro, in programma 8 novembre in orario 14-16, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

Seminario "Contengo moltitudini" per potenziare la capacità di leadership femminile

Strumenti per riconoscere la ricchezza del nostro sé e potenziare la propria capacità di leadership

Martedì 12 novembre 2024 | orario: 15:00-18:00 | presso la sede di Pistoia

Organizzato nell'ambito delle attività promosse dal comitato per l'imprenditoria femminile, ha lo scopo di offrire una prima riflessione su come riconoscere quelle parti di noi che possono portarci a sperimentare l'eccellenza.

Attraverso una serie di riflessioni e semplici esercizi incontreremo i diversi aspetti di noi stessi.
Daremo loro nome e cognome, come se fossero dei personaggi, per imparare a utilizzarli al meglio nelle diverse situazioni. Scopriremo i loro talenti per metterli al servizio dell'empowerment femminile.

Riconosceremo quindi quali sono quei nostri personaggi che hanno tutte le caratteristiche per riuscire, e per affrontare tutte le difficoltà che incontriamo quotidianamente come donne imprenditrici.
La conoscenza e valorizzazione degli aspetti positivi di ogni diverso sé porta alla formazione di un'immagine completa della nostra personalità, capace di adattarsi e rispondere a situazioni diverse con una coerenza interna che salvaguarda la nostra identità più profonda.
Riconoscendo i miei personaggi posso infatti utilizzarli per supportare le parti che si sentono più deboli o per frenare quelle più distruttive. Il risultato è un maggior senso di pienezza e realizzazione.

L'evento è gratuito.

A chi si rivolge
L'evento si rivolge a tutte le donne, manager, professioniste e imprenditrici e a tutti gli interessati, uomini e donne.

Quando e dove
Martedì 12 novembre 2024 | orario: 15:00-18:00 | presso la sede di Pistoia
Sala Consiglio | corso Silvano Fedi, 36 | Pistoia

Come partecipare
Per partecipare compila il modulo di iscrizione.

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

Secondo appuntamento IO/Impresa: “Da dipendente a imprenditrice” con Sara Malaguti

l 7 novembre (ore 14.00 -15.00) il secondo webinar di “IO/Impresa – crescere con il tuo business”

Un'iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego.

Si tratta di un percorso online per (aspiranti) imprenditrici e imprenditori, che nel secondo appuntamento si sofferma sul passaggio “Da dipendente a imprenditrice” attraverso la testimonianza di Sara Malaguti, founder e CEO di Flowerista Società Benefit, startup innovativa che offre consulenza strategica, analisi di mercato, servizi di digital marketing e brand identity per le Creative Industries. 

A seguito del racconto del percorso che l’ha vista passare da dipendente ad intraprendere un proprio business, ci sarà ampio spazio per le domande e il confronto diretto con la speaker.

Per partecipare, iscriversi [a questo link]

IO/Impresa – crescere con il tuo business, è l’iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita IVA. 

L’obiettivo generale del percorso IO/Impresa – crescere con il tuo business è quello di ispirare e trasmettere competenze su soft skills e digital skills, per supportare le imprenditrici in partenza nel loro percorso di upskilling e avvio/gestione di attività imprenditoriali. Le attività in programma consentiranno dunque una full immersion di attività di networking, role modeling, empowerment e formazione esperienziale. Il calendario prevede 4 webinar tecnici e 3 incontri con imprenditrici di diversi settori. 

Sono inoltre previsti, nei mesi di gennaio e aprile, due camp in presenza nelle provincie di Foggia e Lecce

I webinar, i workshop e tutti gli altri momenti del programma possono essere seguiti come percorso ma anche singolarmente. Chi si iscriverà ad almeno 3 appuntamenti del ciclo di incontri otterrà la membership della community di SheTech per 1 anno e potrà partecipare a tutte le attività di networking e formazione online e in presenza.

Il ciclo online consta di 7 appuntamenti online gratuiti aperti a tutte e tutti secondo il calendario indicato [a questo link]

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

App Impresa Italia: la tua azienda sempre con te!

5 e 6 novembre webinar sulla nuova App Impresa Italia

Siamo lieti di invitarti a partecipare al webinar di presentazione della nuova App impresa italia. Durante il webinar saranno illustrate le funzionalità dell'App e potrai scoprire come, attraverso il loro impiego, potrai semplificare la gestione della tua impresa.
In una sola ora scoprirai come avere accesso gratuito e immediato a dati e informazioni ufficiali per la tua attività imprenditoriale e come farlo in modo rapido e sicuro, ovunque tu sia, direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Il webinar è gratuito e puoi scegliere tra due date alternative, tenendo presente che in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi:

 L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti per webinar.

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

Che cos’è il Concordato Preventivo Biennale (CPB)? E perché è stato istituito?

Il concordato è un istituto di compliance per favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024).

Vi possono accedere i contribuenti in regime forfetario, quindi anche Start Up appena avviate, per alleggerire ulteriormente il carico fiscale della nuova impresa, di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Ci sono però delle cause ostative, e anche una sola di queste e non si può accedere al concordato. Qui l’elenco dei dinieghi  
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate tutto quello che è necessario sapere.
RequisitiRisposte alle domande frequentiModello e informazioniIstruzioni 

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

In programma il 12/11 il webinar “Assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale: da Alexa a ChatGPT” organizzato da Bergamo Sviluppo

Un incontro per comprendere le implicazioni dell’AI nel mondo lavorativo e sociale

Gli assistenti virtuali, supportati dall’intelligenza artificiale, offrono supporto e servizi agli utenti, rispondendo a domande, fornendo informazioni e recuperando dati automaticamente. Il seminario esplorerà il mondo degli assistenti virtuali conversazionali, analizzando ambiti applicativi, funzionalità, vantaggi e sfide. Nell'incontro verranno trattati temi come AI, Machine Learning, Natural Language Processing e le modalità di addestramento di sistemi conversazionali intelligenti come ChatGPT, con focus su configurazioni e tecniche di training. L’incontro, in programma martedì 12 novembre in orario 14.30-16.30 e realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire potenzialità e criticità di questa tecnologia.

Iscriviti 

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

Comunicare online: dall’e-commerce all’influencer marketing

Il 6 novembre 2024, alle ore 9.30, partecipa al webinar "Comunicare online: dall’e-commerce all’influencer marketing", organizzato dagli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino.

Programma

9:30 | Apertura dei lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

9:45 | L’e-commerce oggi
Giulio Finzi, NETCOM

10:15 | La normativa di riferimento
Daniele Lussana, Studio Avvoca.to.it

10:45 | Influencer marketing a norma di legge: cosa c'è da sapere
Bianca Bonini, Teodora Uva, Studio Avvocati per l’impresa

11:20 | Testimonianze aziendali
Mariachiara Montera, content creator (profilo instagram)
Stefano Colombo, Montefarmaco OTC s.p.a.

11:50 | Q&A

Dove e quando

Onlinte tramite Microsoft Teams | 6 novembre 2024 | Ore 9.30-12.30
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Iscriviti qui

Ultima modifica
Lun 28 Ott, 2024

Webinar bandi Marchi+ e Disegni+

31 ottobre dalle 10.00 alle 11.30 - Firenze

La Camera di Commercio di Firenze e la sua Azienda Speciale PromoFirenze, in collaborazione con SiCamera, Agenzia del sistema camerale, organizzano un seminario di approfondimento sui bandi 2024 Disegni+ e Marchi+ del MIMIT per illustrare gli obiettivi delle misure di agevolazione nonché gli aspetti procedurali per la presentazione delle domande di partecipazione.

La partecipazione al webinar è gratuita iscrivendosi al link cliccando qui

Per maggiori informazioni contatta PromoFirenze: 
Michele Trizza, Tel. 0552671626
Pierpaolo Chelo, Tel. 0552671617 
E-mail: finanza@promofirenze.it

Ultima modifica
Lun 28 Ott, 2024

Evento “Indicazioni pratiche per analizzare la clientela e orientare le azioni di marketing” - 13 novembre

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Per sviluppare strategie di marketing efficaci, è fondamentale conoscere a fondo il proprio mercato e i propri clienti. Il webinar offrirà gli strumenti necessari per segmentare il pubblico, analizzare il processo d'acquisto e ottimizzare le azioni di marketing. Questi strumenti sono utili tanto per chi sta avviando una nuova attività quanto per le imprese in fase di sviluppo, poiché permettono di costruire una solida comprensione della clientela e di prendere decisioni informate. Il webinar è gratuito e si terrà mercoledì 13 novembre in orario 14.30-17.30.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 28 Ott, 2024