Eventi

Ciclo di incontri “Strumenti e certificazioni per l’esportazione e la competitività sui mercati esteri”

16-27 novembre – 11 dicembre | dalle 9.30 alle 12.30

 Il ciclo formativo è realizzato nell'ambito del progetto SEI “Sostegno all'Export dell'Italia”, promosso da Unioncamere e dal sistema camerale italiano, con il supporto di Promos italia.

I tre incontri, organizzati da Nibi, la business school di Promos Italia, mirano a fornire alle imprese aziende coinvolte nel commercio internazionale gli strumenti necessari per affrontare le sfide legate all’esportazione di prodotti agroalimentari, ottenere certificazioni strategiche come l’A.E.O. e valorizzare i diritti di proprietà intellettuale.

Programma e iscrizioni (PDF 572 KB)

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Convegno su "Attacchi informatici alle aziende modenesi"

Giovedì 14 novembre dalle ore 15,00 evento di approfondimento sulla cybersecurity e presentazione della ricerca svolta tra le aziende modenesi

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia e CLUSIT, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, organizza un evento di approfondimento in materia di cybersecurity che si svolgerà il giorno 14 novembre 2024 dalle ore 15 presso la Camera di Commercio di Modena.

Gli argomenti trattati sono di stringente attualità, riguardando aspetti cruciali per la sostenibilità e la sicurezza delle aziende.

Nell'occasione, tra le altre, verranno illustrati i risultati dell'indagine che la Camera di Commercio ha condotto nei mesi scorsi con CLUSIT E Unimore.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

PIDLab: sviluppo prodotto con gemelli digitali e realtà estesa (27 novembre)

Modelli digitali e Realtà Virtuale / Aumentata per sviluppare prodotti e processi

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio, in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, organizza il sesto PID-LAB, nuova tappa di un di un ciclo di laboratori grazie a cui le imprese potranno fare esperienza diretta delle tecnologie 4.0.

Il sesto appuntamento, dal titolo "Digital Model & XR: Rivoluzionare lo Sviluppo Prodotto attraverso i Gemelli Digitali e la Realtà Estesa", si terrà il prossimo 27 novembre, a partire dalle ore 16.00: saranno presentate le più innovative tecnologie a disposizione per lo sviluppo di prodotti e processi, attraverso strumenti come i Digital Models e la Realtà Virtuale / Aumentata, e con un'attenzione anche alla sostenibilità.

Il laboratorio comprenderà l’incontro con casi di applicazioni pratiche e attività dimostrative delle soluzioni tecnologiche presentate. Saranno inoltre presentati i servizi e le opportunità offerti alle PMI marchigiane dall'EDIH4Marche, il nuovo Digital Innovation Hub europeo attivo nel nostro territorio , in particolare rispetto alla fase "Test before Invest".

L’evento si svolgerà in presenza presso il laboratorio Fermotech, Ex Mercato Coperto, Via Cardinale Matteucci, Fermo, dalle 16.00 alle 18.00 del 27 novembre 2024 (registrazione partecipanti a partire dalle 15.45).

Il laboratorio sarà riservato ad un massimo di 60 partecipanti, al fine garantire un elevato grado di interazione.

La partecipazione è gratuita, è possibile registrarsi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pid-lab-sviluppo-prodotto-con-gemelli-digitali-e-la-realta-estesa-1076452802309

Vai alla notizia

 

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2024

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Modena. Domande dal 13 al 27 novembre 2024

Contributi a fondo perduto per tecnologie di innovazione digitale I4.0. 

La Camera di Commercio di Modena mette a disposizione 100.000,00 euro per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, mediante contributi a fondo perduto (voucher) volti a finanziare iniziative di digitalizzazione per l'acquisizione di nuove competenze e tecnologie abilitanti, in attuazione del progetto nazionale "Piano Transizione 4.0".

Le imprese possono presentare domanda dalle ore 11:00 di mercoledì 13 novembre alle ore 18:00 di mercoledì 27 novembre 2024 esclusivamente on line attraverso la piattaforma Telemaco.

Il contributo a fondo perduto sarà pari al 50% dei costi sostenuti dalle imprese, fino all'importo massimo di euro 4.000,00.

Dettagli e modalità di richiesta

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori green.

Colloqui informativi gratuiti sulle CER, Comunità energetiche rinnovabili. Online 22.11.2024

Il 22 novembre le imprese interessate al tema delle CER avranno la possibilità di ricevere informazioni e di sottoporre quesiti specifici agli esperti dell'Help Desk Comunità energetiche rinnovabili gestito da ART-ER, per conto della Regione Emilia-Romagna.

L'attività rientra nell'ambito del progetto Transizione energetica realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo.

I colloqui sono GRATUITI e si svolgeranno online il 22 novembre dalle ore 9: 30 alle 12:30.

I colloqui verranno ripetuti mensilmente per dare maggiori opportunità ai partecipanti di partecipare. 

Per approfondire e richiedere informazioni

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Incontro Tematico

Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese

La Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e con il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF), annuncia l’importante evento “Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese”, che si terrà il 15 novembre alle ore 15:00 a Campobasso, presso la sede della Camera di Commercio del Molise.

L'incontro tematico, organizzato nell'ambito del progetto nazionale “Case del Made in Italy”, si propone come uno spazio di ascolto e supporto per le imprenditrici locali, offrendo risorse per la valorizzazione e la tutela del Made in Italy. L’azione delle Case del Made in Italy contribuisce a rendere più incisivi gli interventi di sostegno del Ministero, potenziando capillarmente l’efficacia delle policy e favorendone la comunicazione e l’attuazione concreta presso le realtà produttive.

Durante l’evento, alla presenza di rappresentati dello stesso Ministero, oltre che di esponenti del sistema delle Istituzioni locali e del sistema imprenditoriale, saranno presentati i principali interventi del MIMIT a sostegno delle imprese femminili, nonché le opportunità di finanziamento e gli strumenti di crescita a disposizione. L’obiettivo è rafforzare il ruolo delle donne nell'economia del territorio, attraverso azioni concrete e una rete di supporto attiva e vicina alle realtà imprenditoriali locali.

Registrati all'evento

Ultima modifica
Ven 15 Nov, 2024

Agevolazioni per la creazione di impresa giovanile, femminile o destinatari di ammortizzatori sociali - Regione Toscana

Dal 14 novembre il via alle domande

Con il Decreto n. 24538 del 31 ottobre 2024, la Regione Toscana ha approvato la pubblicazione del bando PR TOSCANA FESR 2021-2027 – Azione 1.3.2 “Sostegno alle PMI – investimenti produttivi – Sovvenzioni per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a Euro 50.000,00”, riservato alle nuove imprese giovanili, femminili e di destinatarie di ammortizzatori sociali insediate nel territorio regionale.

Maggiori dettagli sull'agevolazione li abbiamo pubblicati qui: https://sni.unioncamere.it/notizie/regione-toscana-agevolazioni-la-creazione-di-impresa-giovanile-femminile-o-destinatari-di

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del prossimo 14 novembre 2024 sul portale di Sviluppo Toscana.

Scarica il regolamento operativo della misura con le modalità di presentazione delle domande e tutta la modulistica necessaria cliccando qui

 

Per maggiori informazioni sulla presentazione della domanda di agevolazione contatta PromoFirenze:

Michele Trizza, Tel. 0552671626
Pierpaolo Chelo, Tel. 0552671617
E-mail: finanza@promofirenze.it


 

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Sostegno all'autoimprenditorialità e all'autoimpiego, la Regione Campania pubblica avviso di 20 milioni di euro

Ad ogni singolo beneficiario è possibile assegnare un aiuto di euro 25.000 come sovvenzione diretta in denaro.

La Regione Campania intende rispondere alle esigenze del territorio in termini di occupazione, crescita e di valorizzazione delle competenze delle risorse umane, supportando la progettazione e la realizzazione di attività imprenditoriali, sia individuali che cooperative, per migliorare l’accesso all’occupazione di disoccupati.

La dotazione dell’intervento ammonta a complessivi 20 milioni di euro, a valere sul PR Campania FSE+ 2021-2027, destinando alla creazione di imprese femminili risorse pari a 10 milioni di euro dello stanziamento complessivo programmato.

Ad ogni singolo beneficiario è possibile assegnare un aiuto di euro 25.000 come sovvenzione diretta in denaro.

L’iniziativa sarà svolta con il supporto della società in house Sviluppo Campania.

Le domande potranno essere presentate a mezzo della piattaforma informatica: www.sviluppocampania.it/autoimprenditorialita.fse+2127 a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

 

Ultima modifica
Mar 12 Nov, 2024

Web Summit: Lisbon Beyond Summit 2024

Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!

IAPMEIAgenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).

Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.

Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.

Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.

Quando? 14 e 15 novembre - online.

La registrazione e la selezione del B2B saranno online qui: https://lisbon-beyond-summit-2024.b2match.io/

Si prega di registrarsi entro l'11 novembre, la partecipazione è gratuita.

Scopri di più qui!

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024

Web Summit: Lisbon Beyond Summit 2024

Partecipa agli eventi B2B online del Lisbon Beyond Summit 2024 il 14 e 15 novembre!

IAPMEIAgenzia portoghese per la competitività e l'innovazione, coordinatrice dell'Enterprise Europe Network (EEN) in Portogallo, organizzerà la settima edizione dell'evento di intermediazione Lisbon Beyond Summit 2024, il 13 novembre (in loco) e il 14 e 15 novembre (online).

Il Web Summit, parallelamente al Lisbon Beyond Summit 2024 è un'opportunità unica per creare reti e stabilire partnership con le parti interessate e le aziende tecnologiche internazionali! Questo evento di intermediazione mira a migliorare e promuovere le partnership tra aziende, start-up, istituti di ricerca e università, nonché tra loro e investitori nazionali ed esteri.

Per chi? Investitori, Aziende, Istituti di Ricerca, Università, Start-up.

Argomenti principali: FinTech; Tecnologie profonde; Digitalizzazione; Industria 4.0 e 5.0; sanità elettronica; Cybersicurezza.

Quando? 14 e 15 novembre - online.

La registrazione e la selezione del B2B saranno online qui: https://lisbon-beyond-summit-2024.b2match.io/

Si prega di registrarsi entro l'11 novembre, la partecipazione è gratuita.

Scopri di più qui!

Ultima modifica
Lun 11 Nov, 2024