Eventi

Premio Eco Innovazione 2024- "Vincere la partita dell' Innovazione"

Il 13 dicembre in occasione della cerimonia di consegna del Premio Eco-Innovazione 2024, è in programma il convegno "Vincere la partita dell'innovazione" una mattinata dedicata a innovazione e sviluppo sostenibile. Un evento da non perdere per comprendere e conoscere quali strumenti finanziari adottare per progetti di successo e di qualità.
Durante l'incontro rappresentanti del mondo dell'università e della ricerca racconteranno come "stanno giocando la partita dell'innovazione" con i progetti e le iniziative a supporto delle imprese, che ciascuno di loro sta portando avanti.

Nel corso dell' evento  un funzionario regionale prenderà la parola  per parlare dei Bandi per l’Innovazione emanati dalla Regione Toscana; in particolare verrà trattata la misura dedicata alla creazione e al consolidamento di start-up innovative e la nuova misura, recentemente aperta, dedicata ai finanziamenti per le PMI a sostegno di investimenti produttivi e green, per la realizzazione di progetti  per il miglioramento delle PMI. 

Una giornata  da non perdere  per le imprese e gli imprenditori che vogliono conoscere le modalità di accesso ai fondi e alle risorse. 

A conclusione della mattina la cerimonia di premiazione delle due imprese vincitrici dell'edizione 2024 del Premio Eco-Innovazione, il riconoscimento sarà consegnato dai membri del Comitato Tecnico di Valutazione, composto da rappresentanti delle Università e del mondo imprenditoriale. 

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione attraverso il Form online presente nella pagina. L' evento si svolgerà presso Palazzo Affari - Piazza Vittorio Emanuele II, 5 Pisa - Auditorium A. Pacinotti dalle ore  9.45 alle 12.00.

Di seguito il link per accedere: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Invito-Programma Evento "Inclusione economico-finanziaria dei migranti: dati, sfide e prospettive" - Roma 5 dicembre 2024

Unioncamere e' lieta di invitarvi all'evento "Inclusione economico-finanziaria dei migranti: dati, sfide e prospettive".

L'evento vedrà la presentazione del Rapporto "Imprese a titolarità immigrata in Italia e l'inclusione finanziaria dei cittadini stranieri " e della dashboard interattiva sul fenomeno del contributo del lavoro immigrato nel nostro Paese.

L'Osservatorio si inserisce nel Progetto Futurae voluto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire politiche di inclusione nel nostro Paese. 

L'evento, di cui si allega il Programma, si terrà il 5 dicembre alle ore 11 presso Unioncamere - Piazza Sallustio 21, Roma.

RSVP: futurae@unioncamere.it

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024

Contributi a fondo perduto per i pubblici esercizi

L’Azienda Speciale INFORMARE della Camera di Commercio Frosinone Latina ha emanato il bando per i pubblici esercizi anno 2024.
L’Ente Camerale mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del settore turismo l’importo complessivo di € 400.000,00.

L’obiettivo che ci si prefigge attraverso il presente bando è quello di promuovere e sostenere la competitività delle MPM imprese operanti nei settori della somministrazione attivando contributi a copertura delle spese con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività e qualificazione dei pubblici esercizi anche con particolare attenzione alle tematiche ambientali e maggior contatto con la natura spingendo le imprese verso investimenti in sostenibilità e nuove tecnologie  green. 

Gli aiuti sono rivolti alle imprese operanti nei settori con codice Ateco primario: 56.10.1, 56.10.2, 56.10.3 e 56.3  secondo le modalità previste nel bando.

Le imprese potranno presentare domanda dalle ore 09.00 del 27 gennaio 2025 alle ore 14.00 del 31 marzo 2025, salvo esaurimento risorse, inviando l’apposito modulo di domanda scaricabile dal link in basso alla seguente PEC formazione.informare@legalmail.it

Per informazioni:

Norberto Ambrosetti 339.2668211 – 0775.275259 – n.ambrosetti@informare.camcom.it

Fabiola Ceccarelli 0775.275263 – f.ceccarelli@informare.camcom.it

Simonetta Ceccarelli 0775.275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Modulo di domanda_Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Modulo di rendicontazione_Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Locandina pubblici esercizi Download

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024

Contributi a fondo perduto per il settore Turismo

L’Azienda Speciale INFORMARE della Camera di Commercio Frosinone Latina ha emanato il nuovo bando per il sostegno alle imprese turistiche, anno 2024.
L’Ente Camerale mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del settore turismo l’importo complessivo di € 400.000,00.

L’obiettivo che ci si prefigge attraverso il presente bando è quello del rilancio complessivo della filiera, con l’obiettivo di contribuire a rendere maggiormente competitiva l’offerta dei territori. In tale ambito, in considerazione della legge n. 580/1993, come modificata dal D.lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nel sostegno e nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici. La Camera di Commercio di Frosinone Latina istituisce, pertanto, con la gestione dell’Azienda Speciale Informare, uno strumento di immediato supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turismo, attivando contributi a copertura delle spese con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività verso comportamenti che attestino impegni in termini di sostenibilità e nuove tecnologie outdoor e green di rilanciare il comparto mediante misure di promozione per incrementare la competitività, con particolare attenzione alle tematiche ambientali e maggiore contatto con la natura spingendo le imprese verso investimenti in sostenibilità e nuove tecnologie outdoor e green.

Gli aiuti sono rivolti alle imprese operanti nei settori con codice Ateco primario: 55.10, 55.20, 55.30, 79.11 e 79.12   secondo le modalità previste nel bando.

Le imprese potranno presentare domanda  dalle ore 09.00 del 13 gennaio 2025 alle ore 14.00 del 31 marzo 2025, salvo esaurimento risorse inviando l’apposito modulo di domanda scaricabile dal link in basso alla seguente PEC formazione.informare@legalmail.it

Per informazioni:

Norberto Ambrosetti 339.2668211 – 0775.275259 – n.ambrosetti@informare.camcom.it

Fabiola Ceccarelli 0775.275263 – f.ceccarelli@informare.camcom.it

Simonetta Ceccarelli 0775.275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Bando Turismo 2024Download

Modulo di domanda_Bando turismo 2024Download

Modulo di rendicontazione_Bando turismo 2024Download

Locandina Download

 

Condividi su:

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024

Al via bando del progetto SMARTIES for SMEs

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico.

Il bandofinanzierà fino a 75 progetti innovativi caratterizzati da creatività, sostenibilità a lungo termine e potenzialità di replicabilità che si concentreranno su almeno una delle seguenti aree tematiche:

  1. Transizione verde e digitale;

  2. Turismo rigenerativo;

  3. Sinergie fra l’ecosistema turistico e l’ecosistema agro-industriale.

Ogni progetto riceverà una somma forfettaria di € 25.000.

La scadenza è fissata al 24 gennaio 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024

Webinar “Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB”

Un webinar sul percorso di accelerazione

Il 5 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, si svolgerà il webinar "Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB", si tratta di un evento in cui sarà offerto un approfondimento sul percorso di accelerazione dedicato alle startup in fase seed, early stage o early growth

Durante l’evento sarà presentato il bando di selezione e verranno illustrati i dettagli per candidarsi, successivamente Darya Majidi esplorerà il tema “L'Empowerment Femminile tra Diversità, Equità e Inclusione” con approfondimenti pratici sulla creazione di impresa: dalla nascita dell’idea imprenditoriale al percorso di accelerazione. 

Per partecipare è possibile registrarsi al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/.../4751dd21-03a1-4299...

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

L'INFO-Day di Inest per imprenditori innovativi

Giovedì 19 dicembre si terrà l'evento: "IoT, Internet of Things – Oggetti intelligenti in un modo interconnesso"

Sei un aspirante imprenditore interessato ad approfondire la tecnologia Iot-Internet of Things?

Il webinar, in programma il 19 dicembre alle ore 11:00, sarà dedicato alla tecnologia IoT-Internet of Things,  la rete di oggetti intelligenti connessi a Internet, in grado di raccogliere e trasmettere dati per migliorare la nostra vita quotidiana e l'efficienza di vari settori.  

L’Evento informativo, organizzato da INEST, uno dei 13 European Digital Innovation Hub ,sarà incentrato su demo-center, corsi di formazione specialistica in programma e bandi ed incentivi relativi alla tecnologia. 

Inoltre, una parte dell'incontro sarà dedicata alle modalità di accesso ai servizi I-NEST per le imprese.

 

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno precedente all’evento.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo

12 dicembre 2024 ore 15.00

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Lecce organizza, in partnership con "CETMA DIHSME" European Digital Innovation Hub, il seminario dal titolo "Transizione tecnologica nel settore tessile, della moda e degli accessori: come avviare e finanziare un percorso innovativo" che si terrà presso la Sala Conferenze dell'Ente camerale il prossimo 12 dicembre 2024, a partire dalle ore 15:00.

Nel corso del seminario saranno illustrate le tecnologie applicabili nel comparto tessile, moda e accessori per innestare o accelerare la trasformazione digitale dell'impresa del settore, oltre ad alcune soluzioni per finanziare il percorso innovativo da avviare, tra cui la recente misura del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024, per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore, le cui domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 11 dicembre.

Saranno altresì presentate, a scopo dimostrativo, alcune soluzioni già avviate nei processi o per i prodotti aziendali e sarà allestito un piccolo laboratorio sperimentale per testare alcune delle tecnologie presentate.

Il seminario si terrà in presenza ma sarà consentita anche la partecipazione online, selezionando l'apposita opzione presente nel modulo di registrazione (solo coloro che parteciperanno in presenza potranno assistere e testare le tecnologie grazie alle simulazioni del laboratorio sperimentale allestito in sala).

La partecipazione al seminario è gratuita previa registrazione, accedendo al link https://shorturl.at/yD4tw

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Lecce scrivendo a pid@le.camcom.it o chiamando il n. 0832/684256.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Un programma di accelerazione per start up

Un'importante iniziativa per le start up

CREA Unica, nell’ambito del progetto CTE DLab Cagliari – Casa delle Tecnologie Emergenti, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), realizza un Programma di accelerazione per start up in fase seed, early stage o early growth, costituite o non ancora costituite, operanti nei seguenti settori

  • Smart City
  • Smart Building
  • Mobilità Sostenibile
  • Sensing Ambientale
  • Gestione Intelligente dell’Energia e del Turismo
  • Green e Blue Economy

Il programma di accelerazione intende dare particolare attenzione alle iniziative femminili.

Le candidature possono essere presentate entro il 13 dicembre.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 19 Dic, 2024

Premio Impronta d'Impresa Marche 2024: il 4 dicembre alla Loggia dei Mercanti la cerimonia di premiazione delle vincitrici

Il 4 dicembre si svolgerà alla Loggia dei Mercanti di Ancona la cerimonia di premiazione delle imprese femminili vincitrici del "Premio Impronta d'Impresa Marche 2024".

Il riconoscimento viene tributato da Camera Marche alle imprese a titolarità femminile marchigiane che hanno lasciato il segno con progetti innovativi negli ambiti di internazionalizzazione, sostenibilità, digitale, turismo/cultura.

PROGRAMMA

10.00 Introduzione ai lavori:

Gino Sabatini (Presidente Camera di Commercio delle Marche)

Saluti delle autorità:

Orlanda Latini (Assessore alle Pari Opportunità Comune di Ancona)

Maria Lina Vitturini (Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Marche) Intervengono:

Tiziana Pompei (Vice Segretario Generale Unioncamere)

Federica Capriotti (Presidente Comitato Imprenditoria Femminile delle Marche)

Premiazione delle Imprese vincitrici del Bando Impronta d’Impresa Marche 2024

Conclusioni:

Lucia Albano (Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze)

Modera: Fabrizio Schiavoni (Segretario Generale Camera di Commercio delle Marche)

 

Scarica la Locandina 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024