Eventi

Convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale" | 11 febbraio 2025

L'11 febbraio 2025 si terrà presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini, dalle ore 14.15 alle 17.00, il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale"

Le sfide e le influenze dei cambiamenti demografici sul lavoro e sulle organizzazioni

Il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale", organizzato nell'ambito dell'iniziativa "Romagna: Generazioni al lavoro", approfondirà le sfide legate ai cambiamenti demografici per le organizzazioni, con uno sguardo a proposte per un lavoro inclusivo in ambienti professionali sempre più multigenerazionali.

Clicca qui per visionare il programma e per iscriverti.

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025

Premio Giovani Imprenditori Europei 2025

La Commissione europea ha aperto le candidature per il Premio Giovani Imprenditori Europei 2025 (Young European Entrepreneur Award)

Il programma offrirà il tutoraggio di esperti del settore industriale, l’accesso a reti di imprese e strumenti pratici per aiutare a sviluppare le idee d’impresa e a raggiungere il successo a lungo termine.

L’evento finale si svolgerà durante l’EU Industry Day il 5 giugno a Rzeszów, in Polonia, offrendo ai finalisti una piattaforma per presentare le loro idee ai leader del settore, ai responsabili politici e ai potenziali investitori di tutta Europa.

I 10 finalisti riceveranno ciascuno un supporto personalizzato del valore massimo di 20.000 euro.

La scadenza per presentare le candidature è fissata al 14 marzo 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

PROJECT LAB 4 EUROPE, infoday su Health & Life Sciences

Al via il terzo ciclo di Infoday Europe & Project Lab 4 Europe: il 17 febbraio 2025, dalle 15.00 alle 17.30, si terrà online l’INFODAY EUROPE sul tema HEALTH & LIFE SCIENCES.

L’iniziativa Infoday Europe | Project Lab 4 Europe – finanziata con fondi del PR FESR Lazio 2021/2027 – OS1.3, è organizzata dalla Regione Lazio e da Lazio Innova, con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, e in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Fondazione E. AMALDI.

Il programma di attività intende rafforzare e favorire l’accesso delle imprese, delle startup e del sistema della ricerca e innovazione del Lazio alle opportunità offerte dalla programmazione europea a gestione diretta e dalle iniziative promosse dalle principali Reti europee, con specifico riferimento a:

- Call for proposal e altri bandi e opportunità lanciati dai Programmi europei a gestione diretta;

- Partecipazione e utilizzo delle Reti europee, per il rafforzamento dei partenariati e delle collaborazioni.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Pagina dedicata all’iniziativa.

Per maggiori informazioni scrivere a: een@lazioinnova.it.

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Per neo imprenditori GREEN

Incontro gratuito di approfondimento sulle Comunità energetiche sostenibili. Online 12 febbraio, ore 10,00.

Sei interessato ad approfondire il tema delle CER e dell'autoconsumo collettivo? Puoi parlarne online con un esperto il 12 febbraio alle ore 10
Unione Regionale e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno attivato dei desk informativi, con incontri ristretti, per aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi con esperti tecnici.

L’incontro di approfondimento si svolgerà il 12 febbraio dalle ore 10 alle ore 12 e offrirà la possibilità di chiarire ed approfondire eventuali dubbi su sul tema delle Comunità energetiche rinnovabili - CER, sui business plan e sui modelli di autoconsumo collettivo.

Per approfondire e iscrizioni 

Per conoscere il progetto Transizione Energetica di Unioncamere Emilia-Romagna e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Per imprenditori interessati al RENTRI

Webinar gratuiti sul Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). Incrementate le date per l'alta richiesta di partecipazione.

Prosegue il percorso formativo dedicato ad imprese ed enti interessati ad operare sul RENTRI, il nuovo sistema informativo digitale gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, entrato in vigore il 15 dicembre 2024. I webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI).

REGISTRO DI CARICO E SCARICO - nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza (due date per lo stesso corso):

  • 12 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

  • 17 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

FIR CARTACEO - nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza (due date per lo stesso corso):

  • 13 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

  • 14 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi) 

  • 21 febbraio 2025 ore 10.30 (LINK per registrarsi)

 

Informazione sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Conoscere il Registro Imprese.

Camera di Commercio di Modena. Webinar e formazione per imprese e professionisti sugli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese.

La Camera di Commercio di Modena - area Registro delle Imprese - in collaborazione con Infocamere, organizza una serie di webinar dedicati agli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese.

Programma e iscrizioni

 nel sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Per aspiranti e neo imprenditori interessati all'Export.

Modena - Open Day per l'internazionalizzazione 2025.
18 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 | Camera di Commercio di Modena

La Camera di Commercio di Modena e Promos Italia, l'Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l'Internazionalizzazione, presentano l'offerta di servizi 2025 per supportare le imprese nei loro processi di export.

L'evento è dedicato a tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Modena.

Per le aziende presenti, la possibilità di realizzare incontri one to one di approfondimento sui servizi con Promos Italia.

- Modalità: in presenza.

- Dove: Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134, Modena.

- Quando: martedì 18 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 13:00

Programma e iscrizioni (fino a esaurimento posti)

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Minicorso gratuito aspiranti imprenditori.

Presso la Camera di Commercio di Modena.
Termine per aderire: 4 marzo ore 12:00

Se hai un’idea d’impresa ma hai ancora dei dubbi su come attuarla e se ti serve un finanziamento, ma non sai quale documento presentare alla banca, iscriviti al minicorso gratuito sul Business Model Canvas finanziato dalla Camera di Commercio di Modena.
Verranno affrontati diversi argomenti: le componenti di mercato, i canali di distribuzione, costi/ricavi e soprattutto le metodologie per impostare il business plan in modo corretto, intercettando i fattori di rischio.

Corso gestito da Ifoa.

Modalità: in presenza.

Durata: 6 ore divise in 2 incontri.

Dove: Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134, Modena.

Quando:

  • martedì 11 marzo, ore 15,00 – 18,00.
  • martedì 25 marzo, ore 15,00 – 18,00.

 

Il corso sarà gestito da IFOA.

Per aderire, compilare il form online entro le ore 12,00 di martedì 4 marzo.

Iscriviti

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Evento “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma mercoledì 19 febbraio, in orario 10-12, il webinar gratuito “Come definire e innovare il tuo progetto d'impresa con il business design”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà ai partecipanti alcuni strumenti necessari per innovare il modo di fare business, cambiare paradigma, interpretare i segnali di cambiamento, anticipare i bisogni dei propri clienti e soprattutto saper sviluppare soluzioni che portino valore. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025

Fondo Perduto per le Imprese Artigiane del Lazio – Bando Valore Artigiano 2025

Se hai un’impresa artigiana nel Lazio, c’è una grande opportunità per te! La Regione Lazio ha lanciato il bando Valore Artigiano 2025, che offre contributi a fondo perduto fino a 12.000 euro per sostenere lo sviluppo delle attività artigiane.
Scopri come funziona, quali spese sono finanziabili e come presentare la domanda.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto alle imprese artigiane del Lazio che:
 Sono iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni
Svolgono attività identificate tramite specifici codici ATECO

Se rientri in questi requisiti, potresti ottenere un contributo per far crescere la tua attività!

Quando si può presentare la domanda?

 Dal 20 febbraio 2025, ore 12:00
 Precaricamento possibile dal 30 gennaio 2025

Quali contributi puoi ottenere?

Esistono due tipi di agevolazioni, a seconda della tua attività:

 Sviluppo Impresa Artigiana

Fino a 12.000 euro
Copertura fino al 60% delle spese

Artigianato Artistico e Tradizionale

 Fino a 10.000 euro
Copertura fino all’80% delle spese

Importante: Per partecipare, il tuo progetto deve avere spese pari o superiori a 5.000 euro e deve essere completato entro 12 mesi.

Che spese puoi finanziare?

Ecco cosa puoi acquistare con il contributo a fondo perduto:

 Macchinari e attrezzature per migliorare la produzione
Tecnologie digitali: hardware, software, strumenti ICT
 Impianti fotovoltaici (fino al 20% delle spese) per risparmiare energia
 Opere murarie e impianti (fino al 20% delle spese) per migliorare i locali

Come avviene l’erogazione del contributo?

Il contributo verrà erogato a saldo, quindi solo dopo aver concluso il progetto e presentato la documentazione di spesa e una relazione sui risultati ottenuti.


 

Ultima modifica
Mer 05 Feb, 2025