Eventi

I modelli industriali

I modelli industriali: la tutela della forma dei prodotti

Martedì 5 dicembre 2023, dalle 15.30 alle 17.30 si terrà il Webinar che ha l'obiettivo di fornire le prime informazioni di base sulla tutela della forma dei prodotti.


Il Webinar, organizzato da T2i in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno e la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, tratterà i seguenti temi: definizione di modello industriale; requisiti per il deposito di una domanda di registrazione per modello industriale; il concetto di priorità; il modello industriale non registrato; procedure e costi di deposito di una domanda di registrazione per modello industriale. 


Il corso è riservato ad aziende e privati interessati al tema della Proprietà Intellettuale 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.t2i.it/iniziative/4151506_i-modelli-industriali-la-tutela-della-forma-dei-prodotti/

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

Webinar - I modelli industriali

I modelli industriali: la tutela della forma dei prodotti

Martedì 5 dicembre 2023, dalle 15.30 alle 17.30 si terrà il Webinar che ha l'obiettivo di fornire le prime informazioni di base sulla tutela della forma dei prodotti.


Il Webinar, organizzato da T2i in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno e la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, tratterà i seguenti temi: definizione di modello industriale; requisiti per il deposito di una domanda di registrazione per modello industriale; il concetto di priorità; il modello industriale non registrato; procedure e costi di deposito di una domanda di registrazione per modello industriale. 


Il corso è riservato ad aziende e privati interessati al tema della Proprietà Intellettuale 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.t2i.it/iniziative/4151506_i-modelli-industriali-la-tutela-della-forma-dei-prodotti/

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Mer 14 Feb, 2024

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Lun 11 Dic, 2023

L’Export in 5 tappe

Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 9:30 - 12:30 si terrà il quinto appuntamento di “L’export in 5 tappe” dal titolo “Gli strumenti di pagamento nelle operazioni internazionali”.


Il progetto Export in 5 tappe ha l'obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte delle imprese nella gestione del business nei mercati internazionali.


Il webinar tratterà i seguenti argomenti: l’utilizzo integrato dei vari strumenti di pagamento per ottimizzare le operazioni con l’estero; gli strumenti di pagamento internazionali e le variabili di rischio da considerare; operazioni documentarie: CAD, credito documentario e Stand By Letter of Credit; casi pratici. 

 

Per partecipare è necessario compilare il form 

Per iscriversi: clicca qui

Per informazioni: https://www.vr.camcom.it/it/content/lexport-5-tappe-webinar-gratuiti-lingresso-nei-mercati-internazionali

 

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Fondo starter per le nuove imprese. Manca poco alla scadenza.

Si avvicina la scadenza per partecipare al bando regionale Emilia - Romagna . Domande fino all'11/12/2023.

Il Fondo Starter finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo minimo di € 20.000 fino ad un massimo di € 500.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell'importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all'Euribor 6 mesi + 4,99% per il restante 25%.

La percentuale di risorse pubbliche è dell'80% nel caso di impresa femminile.

Per conoscere il fondo Starter clicca qui

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

SAVE THE DATE: La finale 2023 di Nuove Idee Nuove Imprese, mercoledì 6 dicembre ore 16

Mercoledì 6 dicembre si svolgerà l'evento di premiazione della XXII edizione di Nuove Idee Nuove Imprese. Appuntamento alle 16 al Cinema Tiberio di Rimini (Via S. Giuliano, 16, 47921 Rimini RN).

14 idee imprenditoriali sono in gara per aggiudicarsi il montepremi di 20 mila euro oltre a una serie di benefit messi in palio. Le startup in gara presenteranno la propria idea di business attraverso un pitch che, in soli pochi minuti, dovrà convincere la giuria e il pubblico che, attraverso una tecnologia digitale, potrà votare.

Il pomeriggio sarà moderato da Diego De Simone e oltre alla proclamazione dei vincitori sono in programma gli interventi ispiratori degli imprenditori e manager Silvia Santarelli e Simone Ferraro che daranno testimonianza delle loro esperienze offrendo contributi d'ispirazione a tutti i partecipanti.

L'evento è organizzato in collaborazione con Fattor Comune e la partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-finale-di-nuove-idee-nuove-imprese-2023-767542067987

Programma

16 Apertura lavori, saluti Presidente e istituzioni

16,15 Keynote Speech Simone Ferraro

16,30 Prima sessione Pitch finalisti

17,15 Keynote Speech Silvia Santarelli

17,30 Seconda sessione Pitch finalisti

18,30 Premiazione

19 Saluti e chiusura lavori, aperitivo

Gli ospiti:

Silvia Santarelli
Co-fondatrice e amministratrice delegata prima di Cereal Docks Food e ora di Nateeo, laureata in Economia e Commercio, da oltre 27 anni nel settore degli ingredienti alimentari, ha maturato una significativa esperienza nella multinazionale americana Cargill, in qualità di responsabile vendite Italia di Cargill Texturizing Solutions, società attiva nel settore degli additivi ed ingredienti per l’industria alimentare.I principi ispiratori che guidano la sua gestione aziendale sono l’organizzazione aperta, innovativa, responsabile, attenta alla qualità dei propri prodotti e servizi e alle relazioni con i suoi stakeholder. Da sempre attenta alle tematiche di Sostenibilità Ambientale, Sociale ed Economica, tre pilastri interconnessi e inscindibili per creare un futuro sostenibile per il pianeta e l’umanità.Dal 2017 è mentore per il programma FoodTech Accellerator di Deloitte contribuendo al go to market di start Up innovative. Dal 2023 è membro di ELMA – European Lecithin Manufacturer - Bruselles.

Simone Ferrero
Ingegnere matematico, artista, imprenditore. Simone ha intrapreso un viaggio che lo ha portato a esplorare l'armonia della matematica, la ricchezza dell’arte musiva, il gusto per l'innovazione. Nel 2007 ha co-fondato Nova Analysis, una società di consulenza per l'innovazione, lavorando con organizzazioni che vanno dalle principali industrie automobilistiche ai teatri d'opera. Appassionato di complessità, è il Community Inspirer del Complexity Institute.

 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Associazione Nuove Idee Nuove Imprese

Tel. 0541 709096 Cell. 335 8324522

email info@nuoveideenuoveimprese.it

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023

Regione Puglia - GAL Daunia Rurale 2020

La Regione Puglia promuove la Strategia del Gal Daunia Rurale 2020, in arrivo 5 milioni e mezzo di euro per l’Alto Tavoliere

La Regione Puglia, con la determina n. 950 del 28 novembre, ha ufficialmente approvato la Strategia di Sviluppo LocaleFOODLINKS 2030”, elaborata dal GAL Daunia Rurale 2020, con il supporto dell’Università di Foggia e la partecipazione attiva degli attori pubblici e privati del territorio. Ci si prepara dunque alla nuova programmazione 2023 -2027, che godrà di un budget di 5 milioni e mezzo di euro, da investire sullo sviluppo locale dell’Alto Tavoliere con bandi specifici destinati ad Enti ed Imprese del territorio di competenza del Gal, che comprende i Comuni di Apricena, Chieuti, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate, San Severo, Serracapriola e Torremaggiore.

Il filo conduttore della nuova Strategia è il cibo locale, che unitamente al paesaggio e alle tradizioni, diventa il punto di connessione tra la comunità del cibo e la comunità dell’accoglienza e dell’ospitalità, in un’ottica di innovazione e sostenibilità.

Ultima modifica
Ven 01 Dic, 2023