Eventi

L’analisi di mercato

Iscriviti entro il 27 maggio

Il 29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscriviti entro il 9 maggio!

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di impresa dall'Idea alla realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

PR FESR, Donne e Impresa

I Beneficiari dei contributi previsti dal presente Avviso sono le Imprese Femminili, in forma singola, che alla data di presentazione della Domanda sono PMI e Imprese Femminili (PMI Femminili).
Il requisito di PMI deve essere mantenuto almeno fino alla Data della Concessione.
Si considera Impresa Femminile:
x la lavoratrice autonoma donna;
x l’impresa individuale la cui titolare è una donna;
x la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;
x la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.

La dotazione dell’Avviso “Donne e Impresa” ammonta complessivamente a 3.000.000,00 euro.
Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis, nella percentuale indicata dall’Impresa Proponente nell’apposita cella del Formulario GeCoWEB Plus (“percentuale di contributo”) che deve essere compresa fra il 30% e il 60%, dell’importo complessivo dei Costi Ammissibili del Progetto (somma delle Spese da Rendicontare e dei costi forfettari). Come meglio specificato al successivo articolo 5, la richiesta di una percentuale di contributo inferiore al 60% massimo concedibile consente di ottenere un maggior punteggio.
Il contributo concedibile a un singolo Progetto e a una singola PMI Femminile non può superare 100.000,00 euro e deve comunque:
x rispettare il massimale per singola Impresa Unica previsto dal De Minimis;
x rispettare le eventuali previsioni della normativa specifica riguardante l’Aiuto o il finanziamento pubblico ottenuto sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare, compresi i limiti di cumulo stabiliti dall’art. 8 del Reg. (UE) 651/2014;
x non superare il 100% delle Spese Ammissibili da Rendicontare, sommando altri Aiuti De Minimis e finanziamenti pubblici concessi sulle stesse Spese Ammissibili da Rendicontare anche nella forma di agevolazioni fiscali.
 
I Costi Ammissibili sono articolati nelle seguenti tre componenti, la cui somma (A+B+C) è l’importo complessivo dei Costi Ammissibili sul quale si calcola il contributo2 :
A. le Spese Ammissibili da Rendicontare aventi l’articolazione e le caratteristiche nel seguito precisate;
B. i costi del personale, calcolati automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 15% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A;
C. i costi generali, amministrativi e indiretti, calcolati dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 5% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A.


 

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Parte l'avviso pubblico per l'individuazione dei soggetti attuatori del Bando Valore Impresa 2025

L’ Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Informare, bandisce un Avviso Pubblico per l’individuazione dei Soggetti Attuatori del Bando Valore Impresa 2025 tra i consorzi di garanzia fidi esperti in servizi ad alto valore aggiunto che potranno assicurare qualità ed efficienza all’intervento.

I Soggetti Attuatori dovranno fornire una serie di servizi, raggruppati in interventi principali e accessori, che sono descritti nell’Avviso Pubblico e che saranno elencati puntualmente nel Bando rivolto alle MPMI iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone Latina con l’obiettivo di supportarle ed agevolarle nella fase di sviluppo e crescita aziendale.
Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso Pubblico i Confidi in possesso dei requisiti indicati nello stesso.

Le domande dovranno essere inviate dalle ore 9.00 del 10 aprile 2025 alle ore 9.00 del 30 aprile 2025, esclusivamente dalla propria casella PEC all’indirizzo internazionalizzazione.informare@legalmail.it
Con l’invio della domanda il richiedente manifesta l’interesse a candidarsi quale Soggetto Attuatore del Bando Valore Impresa 2025.
 

Per informazioni:
Azienda Speciale Informare

Dott.ssa Maria Paniccia m.paniccia@informare.camcom.it
Dott.ssa Valentina Panaccione v.panaccione@informare.camcom.it
Tel. 0775.82419

BANDO VALORE IMPRESA 2025 – Avviso Soggetti Attuatori

All. 1 – Mod_Domanda_Soggetti Attuatori_2025Download

Ultima modifica
Mer 23 Apr, 2025

RECALL TAPPA TARANTINA GIRO D’ITALIA 2025 DELLE "DONNE CHE FANNO IMPRESA":16 APRILE 2025 - CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI - TARANTO

Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l'imprenditoria femminile, inserito nel "Piano Nazionale dell'Imprenditoria femminile", progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall'Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

L'evento, intitolato "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti" è coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto e sarà l'occasione per fare il punto sullo stato dell'impresa femminile nelle due province insieme ai principali attori nazionali e regionali.

L'iniziativa rientra nel calendario degli eventi della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT.

Per tutta la mattina saranno attivi in prossimità della Sala Resta dove si svolge il convegno i desk informativi camerali: SNI – Servizio Nuove Imprese, SEI – Sostegno Export Italia e PID – Punto Impresa Digitale.

Posti in sala limitati, necessaria la prenotazione scrivendo a: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it.

L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Un seminario per chi vuole fare impresa

Iscrizioni aperte fino al 9 maggio

 

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

 

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per e-mail una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Mer 16 Apr, 2025

Rifinanziato il bando “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”

15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

L’accesso ai contributi è riservato alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione, da donne di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e da persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa.

Le iniziative ammesse devono riguardare:

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone, compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo, incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di dieci anni e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivo non superiore al 90% della spesa ammissibile che è di 1.500.000 euro per le imprese costituite da non più di 36 mesi e 3.000.000 euro per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi.

Le domande e le eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate a Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

 

Ultima modifica
Ven 11 Apr, 2025

Al via la 18esima edizione della Start Cup Puglia

Torna puntuale anche quest’anno, la Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione.

La competizione, attiva dal 2008, rivolta a startupper e aspiranti tali, premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, assistenza tecnica, premi in denaro e/o servizi reali.

Due le fasi in programma: “Formulazione dell’Idea Imprenditoriale” e “Gara dei Business Plan”. Nella prima fase, dal 7 febbraio al 6 giugno, è possibile richiedere la partecipazione a servizi di accompagnamento progettuale riguardanti il Business Plan, online, direttamente sul sito della competizione [a questo link]. Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD sincrona, o eventualmente in presenza fisica, dal 24 febbraio al 13 giugno.

Nella seconda fase, in programma dal 16 giugno al 19 settembre, è possibile candidare i Business Plan alla competizione vera e propria. Chi intende partecipare non è obbligato a presentare preliminarmente la “scheda di prenotazione” richiesta nella prima fase e, pertanto, può scegliere di candidare direttamente il proprio Business Plan accedendo alla fase della competizione.
Dal 16 giugno sarà quindi operativa una piattaforma di candidatura dei BP con i campi già definiti e regolamentati delle varie sezioni. I candidati dovranno indicare nel Business Plan a quale delle quattro categorie previste dal Regolamento intendono iscriversi: Life Science-MEDTech; ICT; Cleantech-Energy; Industrial.

A metà ottobre durante la finale del Premio si svolge una pitch session dei Team selezionati da una Giuria di esperti che effettueranno una presentazione supportata da infografica al termine della quale saranno proclamati i vincitori ai quali andranno premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e il 10mila euro.

La Start Cup Puglia 2025 assegna inoltre un Premio speciale: “Green and Blue climate change” – del valore di 2.000 euro per il miglior progetto di impresa che intende contrastare il cambiamento climatico.
Nel corso della finale, inoltre, la Giuria proclamerà il vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2024, che riceverà la Menzione speciale di “Premio Regionale per l’Innovazione”. Le altre tre menzioni speciali, assegnate sempre nel corso della finale sono:

  • Social Innovation” – per il miglior progetto di innovazione sociale;
  • Imprenditoria femminile” – per il miglior progetto di impresa al femminile per un Team a maggioranza femminile o che abbia un CEO (per le imprese costituite) o Capofila (per i Team informali) donna;
  • Design” – per il miglior progetto in grado di unire estetica, funzionalità, qualità delle prestazioni, sostenibilità, esperienza d’uso intuitiva e confortevole, eleganza nelle forme.

I 4 vincitori della Start Cup Puglia 2025 e il vincitore del premio “Green and Blue climate change”, accederanno di diritto al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma tra fine novembre e inizio dicembre 2025 a Ferrara.

In palio anche altri premi in denaro o servizi messi a disposizione dal Comitato Promotore (organizzazioni, enti e imprese che partecipano alla promozione della Start Cup Puglia).

Ultima modifica
Ven 11 Apr, 2025

Bando 2025 Start-Up Scale-Up

Un percorso formativo full-immersion, completamente gratuito, per l’avvio e il consolidamento di Start-up di successo.

L'attività è dedicata a startupper e aspiranti tali che vogliano strutturare e far crescere un’idea di impresa, arricchendo le proprie competenze imprenditoriali.

Ai progetti ammessi, Start-Up Scale-Up offre un percorso gratuito di formazione, consulenza e networking di natura collettiva e collaborativa. Il corso è utile per definire un modello di business efficace, sviluppare competenze imprenditoriali ed entrare a far parte della rete FaLab, attivando dinamiche di confronto con startup, imprese e consulenti.

Per maggiori informazioni e dettagli QUI

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Delizia Academy powered by Emilbanca

12 ore di lezioni, mentorship e laboratori gratuiti, per fornire le competenze e gli strumenti necessari per trasformare un’idea in una vera e propria impresa.

Il progetto è rivolto a giovani under 35 con un progetto creativo — sia solo un’idea che un organizzazione già sviluppata.

L’Academy sarà uno spazio per sviluppare progetti che riguardano la valorizzazione culturale oppure il mondo dei media.

Cosa offre Delizia Academy?

  • Formazione con esperti del settore
  • Mentoring per sviluppare il tuo progetto
  • Laboratori pratici affiancati da professionisti
  • Entra in contatto con altri creativi
  • Strategie e strumenti per lanciare il tuo progetto
  • Presentare il tuo progetto a partner e stakeholder

Per maggiori informazioni e dettagli QUI

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025