Eventi

Novità INPS per artigiani e commercianti

Novità sul calcolo dei contributi per artigiani e commercianti.

INPS con la circolare INPS 7 febbraio 2024, n. 33, fissa l'ammontare della contribuzione pensionistica di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dovuta nel 2024 da parte di artigiani e dagli esercenti attività commerciali illustrando: 

  • la contribuzione sul minimale di reddito;
  • la contribuzione sul reddito eccedente il minimale;
  • il massimale imponibile di reddito annuo;
  • la contribuzione a saldo.

 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it oppure vai direttamente alla pagina dedicata dell’INPS.

 

Ultima modifica
Lun 12 Feb, 2024

Novità INPS per gli iscritti alla Gestione Separata

Importanti novità sul calcolo dei contributi dalle ultime circolari INPS.

L’Istituto comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2024 dagli iscritti alla Gestione Separata.

La circolare INPS 29 gennaio 2024, n. 24 fissa infatti le aliquote contributive, previdenziali e assicurative, dovute da parasubordinati e committenti (collaboratori e figure assimilate, magistrati onorari a esaurimento, lavoratori nel settore dello sport dilettantistico) e liberi professionisti (compresi i professionisti del settore sportivo dilettantistico) e specifica le percentuali di ripartizione dell’onere contributivo.

 

Per ulteriori informazioni contatta il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Cremona 0372490276 – pni@cr.camcom.it oppure vai direttamente alla pagina dedicata dell’INPS.

 

Ultima modifica
Lun 12 Feb, 2024

Seminario “L’impresa migrante”

Il 15 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà il seminario orientativo - formativo “L'impresa Migrante”, disponibile sulla piattaforma SNI e organizzato da Forma Camera- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma.

L’evento è gratuito e intende supportare gli aspiranti imprenditori con background migratorio nell'avvio d’impresa.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui.

Chiusura iscrizioni 15/02/2024 14:30.

Ultima modifica
Mar 20 Feb, 2024

WIPO GLOBAL AWARDS 2024

Aperte le candidature da parte di PMI e Startup.

WIPO Global Awards premiano iniziative di commercializzazione della proprietà intellettuale (PI) con un impatto economico e sociale. I premi sono dedicati alle piccole e medie imprese e, da quest'anno, anche alle startup.

Le imprese possono inviare la propria auto-candidatura fino al 31 marzo 2024 al seguente indirizzo: https://www.wipo.int/global-awards/en/how-to-apply.html. Le iniziative possono riguardare qualsiasi settore industriale e qualsiasi forma di PI.

Una giuria indipendente selezionerà fino ad un massimo di 7 vincitori, destinatari di un programma di tutoraggio che consentirà loro di rafforzare ulteriormente l’uso della proprietà intellettuale, perseguire nuovi obiettivi di business e creare un impatto ancora maggiore.

La cerimonia di premiazione si terrà durante l'Assemblea Generale WIPO, prevista a luglio 2024 presso la sede WIPO a Ginevra.

Per maggiori informazioni sui premi e sui vincitori delle passate edizioni: https://www.wipo.int/global-awards/en/

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

Start-up Success!

Presentazione delle Startup selezionate da Federmenager ai Business Angels.

Giovedì 8 febbraio presso le Murate Idea Park di Firenze, abbiamo partecipato all'evento "Startup Success!", organizzato da Federmanager Toscana.

Durante l'evento, abbiamo assistito all'interazione tra le startup selezionate dal bando "Start-up Success!" 2023 e i Business Angels, gli investitori privati che giocano un ruolo fondamentale nella crescita e nell'innovazione delle startup. 
È stata un'opportunità unica per conoscere il percorso di crescita delle startup, ascoltare i loro successi e comprendere le prospettive di sviluppo future.

Maggiori Informazioni sul bando Startup Success! a questo link: https://toscana.federmanager.it/startupsuccess/

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

Camera di Commercio di Cosenza: Bando Creazione Nuove Imprese II Edizione

Attivo dal 19 Febbraio 2024

 

Obiettivi:

Sostenere la crescita del sistema economico provinciale, dare un impulso concreto alla nascita di nuove imprese, promuovere lo sviluppo dell'autoimprenditorialità, favorire l'acquisizione di competenze manageriali, trasversali e digitali


A chi è rivolto:

Aspiranti imprenditori
Benefici:

Contributo a fondo perduto fino a € 10.000,00
Investimento minimo di € 4.000,00
Dotazione finanziaria totale: € 200.000,00

A partire dal 19 Febbraio 2024
Esclusivamente in modalità telematica
Tramite lo sportello online "Contributi alle imprese"
All'interno del sistema Web Telemaco di Infocamere

 

Ulteriori informazioni

Il 19 Febbraio 2024 alle ore 10 si terrà uno dei primi incontri di formazione tra quelli previsti e messi a disposizione dalla Camera ai partecipanti del bando creazione nuove imprese. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.

https://youtu.be/uEwvO0qU8yk?feature=shared 

Puoi contattarci all'email versoleimprese@cs.camcom.it
oppure ai numeri 0984.815.259 - 265

Ultima modifica
Ven 16 Feb, 2024

ITS – Un ponte tra scuola e lavoro Acampora con il Ministro Valditara “Formazione asset strategico per l’economia del Paese”

L’Istituto Agrario San Benedetto e l’ITS Academy Bio Campus, rappresentano una vera e propria filiera della formazione e sono un punto di forza del territorio e un importante riferimento per creare le nuove competenze indispensabili per entrare nel mercato del lavoro. Gli ITS Academy sono la risposta al cambiamento del mondo del lavoro e ringrazio il Governo per l’attenzione che stanno ricevendo.

La formazione è una priorità del nostro Paese, un asset strategico, e le ingenti risorse che sono state destinate agli ITS, tramite il PNRR, vanno intese come una grande opportunità per avvicinare il mondo della formazione alle esigenze delle imprese e per colmare il crescente mismatch tra domanda e offerta di lavoro che rappresenta un paradosso tutto italiano. Solo per fare un esempio, a Latina, su 10 assunzioni cinque profili sono introvabili”. Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, è intervenuto nella mattinata di oggi al convegno “ITS – Un ponte tra scuola e lavoro”, tenutosi presso l’Istituto San Benedetto di Latina alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara.

Nel ringraziare l’Onorevole Giovanna Miele e il Sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon, che hanno fortemente voluto l’incontro, il Presidente Acampora ha sottolineato: “Abbiamo davanti un’occasione irripetibile per un salto di qualità a beneficio di tutti, per i nostri giovani, per le nostre imprese e per tutto il nostro territorio. La Camera di Commercio è tra i soci fondatori e partecipa attivamente all’ITS Bio Campus, con una proficua condivisione delle linee strategiche e della programmazione delle attività. In questa sede non posso non menzionare anche il grande lavoro svolto dall’ITS Academy Fondazione G. Caboto e dall’ITS Meccatronico del Lazio. Occorre, però, lavorare ancora molto perché in Italia abbiamo il più alto numero di NEET: 1 giovane su 5 (in età 15-29 anni) non studia e non lavora; sono quasi il doppio della media UE. Guardando a questi dati appare chiara la necessità di mettere in campo un modello unitario che abbiamo già sperimentato su altri fronti: occorre sedersi intorno ad un tavolo ed intervenire con idee concrete per il rafforzamento delle sinergie con il mondo imprenditoriale e con le Istituzioni e per mettere a terra azioni più incisive di orientamento dei giovani verso gli ITS. Su questi temi la Camera è fortemente impegnata, con un ruolo di sintesi tra imprese e territorio e con un dialogo costante con le Associazioni di categoria. Un’alleanza che intendiamo portare avanti con determinazione e con la massima attenzione per creare le migliori condizioni, perché la competizione si gioca sulla capacità di un territorio di sostenere il processo di crescita, superando le logiche della frammentazione e l’incontro di oggi va proprio in questa direzione”. – Ha concluso il Presidente Acampora.


 

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

“Brand reputation e recensioni, la credibilità è tutto! ne parla il PID Umbria con il penultimo appuntamento di Eccellenze in digitale: “

Giovedì 15 febbraio, dalle ore 14:30 alle 16:00 si svolgerà il penultimo webinar del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google con le Camere di Commercio italiane.

La formazione, gratuita, è aperta e rivolta anche ad aspiranti imprenditori, professionisti e a coloro che vogliano accrescere le proprie competenze digitali.  

Tema della giornata ““Brand reputation e recensioni, la credibilità è tutto!” 

  • Perché la reputazione online è così cruciale per chi compra e per chi ha un business
  • Buone pratiche per verificare l’affidabilità di ciò che si trova online
  • Piattaforme di recensioni e directory (Trustpilot, Tripadvisor, Google, etc.)
  • Come incentivare e gestire le recensioni
  • Corporate Reputation, strategie e asset

Iscrizioni 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf87PI57hXcoXc3d_NigQ-OHRgH3LhpQVqAGHCBy2KskNOLsQ/viewform

Per ulteriori informazioni 

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/brand-reputation-e-recensioni-la-credibilita-e-tutto-webinar-15-febbraio-2024

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

"Vendere online: Marketplace e Social commerce": l’incontro con Eccellenze in Digitale il 20 febbraio dalle 14:30 alle 16:00

Il webinar offrirà una panoramica essenziale sulle strategie di vendita digitale, focalizzandosi sui marketplace e sul social commerce.

Eccellenze in Digitale continua martedì 20 febbraio 2024, dalle 14:30 alle 16:00, con il webinar dal titolo: "Vendere online: Marketplace e Social commerce".

Verranno forniti consigli pratici su come sfruttare al meglio le risorse, ottimizzare la presenza online e massimizzare l'efficacia delle strategie di vendita attraverso i canali digitali.

Per richiedere le registrazioni e le slide degli incontri precedenti (vedi il programma) scrivi a pidchietipescara@chpe.camcom.it 

Contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Ven 09 Feb, 2024

IRPEF 2024: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate sul passaggio a tre aliquote

Comunicato stampa del 6 febbraio 2024
Al via il primo modulo della Riforma fiscale.
Pronte le istruzioni per l’Irpef 2024 con sole 3 aliquote.

Pubblicate le istruzioni operative sulla prima parte della riforma fiscale che si applicherà nel 2024 e prevede la riduzione delle aliquote da 4 a 3: la prima del 23 per cento per i redditi fino a 28mila euro; poi del 35 per cento per i redditi superiori a 28 e fino a 50mila ed infine del 43% sopra questa ultima soglia. Scompare quindi la vecchia aliquota del 25% che si applicava da 15 mila a 28mila euro di reddito. 
Il comunicato stampa con la circolare 2/E - pdf di oggi fornisce così agli uffici dell’amministrazione finanziaria le indicazioni per applicare correttamente le norme contenute nel decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216. Ulteriori novità del 2024 riguardano, inoltre, la detrazione da lavoro dipendente con un aumento di 75 euro, la riduzione dell’ammontare delle detrazioni spettanti per alcuni oneri per i redditi sopra i 50 mila euro e l’abrogazione dell’agevolazione per la capitalizzazione delle imprese (ACE).

Ultima modifica
Gio 08 Feb, 2024