ASSET BASILICATA - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA BASILICATA

- Chi siamo:
ASSET Basilicata è l’Azienda Speciale della Camera di commercio della Basilicata. Nata dalla fusione delle Aziende Speciali delle ex Camere di commercio di Potenza e Matera (FORIM e CESP) e di Unioncamere Basilicata, prosegue l’impegno delle strutture che l’hanno costituita sulle linee di azione da esse sviluppate:
- formazione professionale e imprenditoriale;
- sostegno alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese;
- orientamento scolastico e professionale;
- supporto all’organizzazione di PCTO;
- nodo locale per il Sistema Informativo Excelsior;
- servizi per lo sviluppo tecnologico ed organizzativo delle PMI locali;
- sostegno alla proiezione sui mercati esteri;
- servizi in materia di etichettatura, diffusione delle norme tecniche etc.
- A chi ci rivolgiamo:
I target degli utenti sono i seguenti:
- studenti delle scuole medie superiori della regione coinvolti in seminari e percorsi formativi realizzati su richiesta e in collaborazione con i docenti degli istituti, anche sotto forma di PCTO;
- studenti della locale Università della Basilicata, coinvolti in seminari realizzati in occasione di eventi, manifestazioni, corsi ecc. promossi e organizzati da docenti e consulenti dell’Ateneo o dal suo Centro di Orientamento;
- utenti dei Centri per l’Impiego (o di enti di formazione che gestiscono corsi GOL), all’interno di più ampi percorsi di orientamento che prevedono anche l’organizzazione di seminari e/o incontri di assistenza tecnica per valutare le competenze imprenditoriali o analizzare eventuali idee di impresa dei partecipanti;
- utenti diretti dello SNI, in particolare di quanti si rivolgono all’Ente per informazioni, orientamento e assistenza per la misura Resto al Sud di Invitalia
- Che cosa facciamo:
ASSET Basilicata, nata dalla fusione per incorporazione delle ex aziende speciali delle CCIAA di Potenza e Matera, rispettivamente FORIM e CESP, ha “ereditato” la forte vocazione formativa della prima, che aveva al suo attivo significative esperienze in materia di alta formazione (tredici edizioni del Master di Sviluppo Economico in Gestione Aziendale, due edizioni del corso per Consulente di orientamento scolastico e professionale), di formazione abilitante (agenti di commercio, agenti immobiliari, commercio e somministrazione di prodotti alimentari ecc.), di formazione imprenditoriale (es. le tre edizioni del progetto SIRNI).
Con riferimento a quest’ultimo punto, la formazione continua ad essere organizzata a vari livelli e per vari target: seminari sul mettersi in proprio per giovani (e meno giovani) aspiranti imprenditori, seminari e brevi corsi di formazione per gli studenti delle scuole medie superiori e dell’università della Basilicata, seminari organizzati per gli utenti dei centri per l’impiego o di enti di formazione ecc.
Le tematiche trattate sono diverse a seconda dei target cui sono destinati: si va da una introduzione generale al significato di mettersi in proprio in seminari/webinar di durata media di 1,5 ore rivolti ad aspiranti imprenditori, a corsi di formazione imprenditoriale per gli studenti delle scuole superiori e dell’università di durata media di 6 ore in funzione degli obiettivi concordati con i docenti, a corsi focalizzati sulla identificazione e valorizzazione delle potenziali competenze imprenditoriali dei partecipanti e realizzati (all’interno di più ampi percorsi di orientamento) in collaborazione con centri per l’impiego ed enti di formazione che gestiscono corsi GOL ecc. Gli interventi con gli studenti delle scuole superiori possono anche assumere la forma di simulazioni d’impresa, sul modello di “Impresa in azione” di Junior Achievement.
- Dove siamo:
ASSET ha la propria sede legale ed operativa a Via Lucana 82 a Matera e una sede operativa in Corso XVIII Agosto 34 a Potenza, entrambe presso gli edifici della Camera di commercio della Basilicata