Zes unica Mezzogiorno, dal 12 giugno le richieste all’Agenzia delle entrate

Eventi
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno.

dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti realizzati nella Zes unica Mezzogiorno.

Il credito d’imposta spetta per gli investimenti connessi a un progetto iniziale, riguardanti l'acquisto, anche tramite locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica.

Il valore dei terreni e dei fabbricati acquistati non può superare il 50% del valore complessivo dell'investimento agevolato.

Il decreto precisa che il credito d'imposta è determinato in base al costo complessivo dei beni acquistati nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro. In ogni caso, non sono agevolabili i progetti di costo inferiore a 200mila euro.

Il contributo è utilizzabile esclusivamente in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle entrate, dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento sopra richiamato che fissa la percentuale del bonus effettivamente fruibile e, comunque, non prima della data di realizzazione dell'investimento.

I crediti superiori a 150mila euro sono utilizzabili dopo gli esiti dei controlli previsti i tal caso dalla disciplina e la relativa autorizzazione dell’Agenzia.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
SNI Forma Camera- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il seminario orientativo - formativo “Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche” per
22/11/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Nel 2024, l'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) si presenta in una veste più snella e comprensibile grazie alla riforma fiscale attuata con il Decreto Legislativo n. 216/2023. 
15/02/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Valorizziamo le eccellenze del territorio! La Camera di Commercio di Cosenza, con il supporto di Promocosenza, indice il Concorso "Consensus 2023" per valorizzare i prodotti agroalimentari
21/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi