WOMEN TECHEU: APERTO IL 1° BANDO

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Internazionalizzazione, Import-Export
Women TechEU è un progetto biennale finanziato dall’UE che supporta le donne alla guida di startup deep tech europee. Il progetto è la continuazione dello schema Women TechEU gestito in precedenza dall’EISMEA durante il 2021 e il 2022.

Women TechEU mira a creare un ecosistema imprenditoriale più equilibrato dal punto di vista del genere – forte del fatto che la diversità guida l’innovazione – con l’obiettivo di fornire alle donne che operano nel settore del deep tech maggiori opportunità, risorse e supporto.
Per maggiori informazioni: https://apre.it/women-techeu-2024-lanciato-il-primo-bando/per prosperare.

Il primo bando Women TechEU (in programmazione 4 bandi) si è aperto il 18 marzo 2024 e si concluderà il 20 maggio 2024. Il bando è rivolto a tutte quelle donne imprenditrici dell’Unione europea e dei Paesi associati a Horizon Europe che soddisfano i criteri di ammissibilità descritti nei documenti del bando.

Questa prima call selezionerà 40 startup del mondo deep tech a guida femminile che avranno contribuito alla transizione verde, digitale e sociale in linea con gli obiettivi europei. Ciascuna startup finanziata riceverà sovvenzioni da 75.000 euro e un programma di sviluppo aziendale personalizzato caratterizzato da diversi servizi:

  • female mentoring (un incontro al mese per 6 mesi);
  • ricerca di investitori e preparazione dei pitch;
  • controllo sulle attività di vendita e di esportazione del prodotto;
  • formazione sulle soft skills;
  • strategia ed esecuzione delle vendite;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • accesso aziendale.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Iscrizione all’Albo delle imprese artigiane, perché è importante, le procedure ed i requisiti.

25/03/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Terzo webinar 12-12-2023
07/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Un webinar sul percorso di accelerazione
04/12/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria