Webinar Digitale e green: il nuovo servizio di assistenza specialistica del PID

Eventi
Formazione
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
Martedì 23 Aprile 11.00 12.00 Online su piattaforma Zoom

Martedì 23 Aprile dalle 11 alle 12 la presentazione del nuovo servizio di assistenza specialistica su tematiche digitali e green del Punto Impresa Digitale e il lancio della seconda edizione del Corso sulla Cyber security.

Il Punto Impresa Digitale di Genova presenta il nuovo servizio di assistenza specialistica sulla transizione digitale ed ecologica e lancia la seconda edizione del corso sulla cyber security.

Il nuovo servizio è pensato per accrescere ulteriormente l'innovazione delle imprese permettendo loro di poter richiedere consulenze specialistiche che vadano a risolvere esigenze specifiche sia nell'ambito del digitale sia nell'ambito della sostenibilità energetica.

Queste consulenze specialistiche saranno erogate grazie alla collaborazione con due partner della Camera di Commercio di Genova: Start 4.0, per tutte le tematiche inerenti l'innovazione tecnologica e digitale e IRE Liguria per tutte le tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica. Questo servizio è finanziato interamente dalla Camera di Commercio di Genova e quindi a costo zero per le imprese. 

Inoltre verrà lanciata la seconda edizione del corso "Cybersecurity dalla consapevolezza all' approccio specialistico" organizzato con Start 4.0 che verrà realizzato nei mesi di maggio e giugno con lo scopo di sensibilizzare le aziende sull'importanza di proteggere i propri sistemi informativi dagli attacchi cyber.

ISCRIVITI QUI! 

Dopo i saluti di Maurizio Caviglia, Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova verranno spiegate le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questo nuovo servizio per poi entrare nel merito degli argomenti che saranno oggetto dell'assistenza specialistica per le quali le imprese potranno richiedere le consulenze.

Dopo l'evento verrà messa online la pagina dedicata dalla quale si potrà richiedere l'assistenza. 

Verrà anche spiegata la struttura del corso sulla sicurezza informatica, le tematiche affrontate e il calendario delle lezioni e delle esercitazioni. 

PROGRAMMA!

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Ravenna, 26-28 novembre 2024

Un evento di tre giorni dedicato a ricerca, tecnologia e innovazione per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro, organizzato in tre incontri
06/11/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio delle Marche
La Camera di Commercio delle Marche, nell'ambito dei progetti del Punto Impresa Digitale, organizza un webinar dedicato ai servizi a supporto dell'innovazione tecnologica e organizzative
13/01/2025
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Approvato il bando regionale per la presentazione delle domande di aiuto
Con Determinazione n. 155_DIR_2024_00564 del 29/12/2023, pubblicata nel BURP n.2 del 04/01/2024, la Sezione
15/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa