VARESE - Imprese e lavoro (luglio - settembre 2024)

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Quali i fabbisogni occupazionali del trimestre luglio-settembre 2024 a Varese?

Sono 16.110 le nuove unità di personale richieste dalle imprese del territorio nel trimestre luglio - settembre, con un tasso di variazione pari a +9,9% rispetto al trimestre giugno-agosto. 

Il dato deriva dall’esito delle indagini mensili del Sistema informativo Excelsior, cui partecipa anche la Camera di Commercio di Varese.

Guidano la classifica i Servizi alle imprese con 3.750 nuove prospettive di assunzione (+2,2% rispetto a giugno-agosto), seguiti dai Servizi di alloggio, ristorazione e turistici con 2.660 (+3,9%), dai Servizi alle persone con 2.500 nuovi ingressi (+49,7%) e, infine, dal Commercio (-4,8%). 

Sono 5.230 le unità richieste dal settore Industria. 

Scarica il bollettino mensile completo e leggi il comunicato stampa.

Li trovi sul sito: https://excelsior.unioncamere.net

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
La Camera di Commercio di Firenze con il supporto della sua Azienda speciale PromoFirenze e in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI, Università di Pisa e DINTEC, nell’ambito del
30/10/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Percorso gratuito di formazione all’imprenditorialità. Iscriviti entro il 20 gennaio 2024.
10/01/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Avviso pubblico della Regione Puglia per la selezione di Progetti di Rete con la finalità di qualificare e potenziare il sistema territoriale dell'accessibilità turistica - Annualità 2024 (
07/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)