Varese e le imprese femminili

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Le imprese femminili sono pari al 21,2% delle attive

Le imprese femminili in provincia di Varese, a fine 2022, sono 12.423 pari al 21,2% delle attive del territorio, superando la media lombarda (19,7%) ma restando al di sotto di quella nazionale (22,7%).

L’incidenza dell’imprenditoria femminile varesina risulta in crescita dal 2015 (19,7%) e raggiunge i livelli massimi proprio nell’ultimo anno, superando anche i livelli pre-pandemia (20,8% nel 2019).

I dati del II semestre 2023 indicano una lieve diminuzione del numero di imprese femminili attive (12.368) ma il peso sul totale delle imprese varesine rimane pressoché stabile (21%).

L'approfondimento è disponibile sul portale della Camera di Commercio di Varese "Osserva", il primo osservatorio online dell'economia varesina.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
Imprenditoria totale, femminile, giovanile, straniera.
28/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il progetto DIGITAL WOMEN, rivolto a 100 donne residenti in Toscana, offre 10 percorsi formativi della durata di 350 ore ciascuno di cui 150 ore di stage aziendale. Ogni corso intende sviluppare sia
23/08/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio del Molise
Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani
11/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile