Territori montani: contributi per creare e riorganizzare le attività economiche

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana punta a tutelare i territori montani promuovendo interventi tesi a contrastare lo spopolamento di queste aree, attraverso la rivitalizzazione e la riqualificazione del tessuto sociale ed economico.

Possono presentare domanda di contributo:

  • Micro, piccole e medie imprese così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014 compresi i liberi professionisti,
  • Altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale;
  • Persone fisiche che si impegnano a costituire un’attività economica entro 6 mesi dalla data del provvedimento di ammissione;

con sede operativa/unità locale localizzata in uno dei comuni montani previsti dall’allegato B della legge 68/2011, in località con altitudine non inferiore ai 500 metri sul livello del mare (s.l.m.) e appartenenti a tutti i settori produttivi.

Data di scadenza presentazione domande: 27 novembre 2023

Maggiori informazioni: https://www.regione.toscana.it/-/territori-montani-contributi-per-creare-e-riorganizzare-attivit%C3%A0-economiche?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

La domanda di agevolazione, redatta in lingua italiana, è presentata esclusivamente on line, tramite identità digitale (Spid, Cie, Cns) sul portale di Sviluppo Toscana s.p.a., all’indirizzo:
https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
La Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, incontra Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, professoresse ordinarie dell’Università di Bologna, per approfondire
05/11/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
L’obiettivo del Fondo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. 300 milioni di euro la dotazione iniziale.
Il Fondo è
12/09/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza e la Fondazione Adriano Olivetti, in collaborazione con l’Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria Artigianato e Agricoltura,  istituiscono il “Premio
09/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi