STARTUP INNOVATIVE: DATI DEL MOLISE PRIMO TRIMESTRE 2023

Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Ad ottenere lo status di startup innovativa sono le società di capitali costituite da meno di cinque anni, con valore della produzione annuo inferiore a cinque milioni di euro, non quotate, e in possesso di determinati indicatori relativi all’innovazione tecnologica previsti dalla normativa nazionale.

Dal Report sulle Startup innovative pubblicato da Unioncamere, Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da Infocamere, emerge che, al termine del primo trimestre 2023, il numero di startup innovative in Italia è pari a 14.029.

Il 76,7% delle startup innovative fornisce servizi alle imprese (in particolare, prevalgono le seguenti specializzazioni: produzione di software e consulenza informatica, 40,2%; attività di R&S, 14,1%; attività dei servizi d’informazione, 8,5%). Il 15,1% opera nel manifatturiero (su tutti: fabbricazione di macchinari, 2,8%; fabbricazione di computer e prodotti elettronici e ottici, 2,2%) e  il 3,1% opera nel commercio.

Tra le startup innovative quelle con una prevalenza femminile sono 1.924, il 13,7% del totale, quelle under 35, a prevalenza giovanile, sono invece 2.281, il 16,3% del totale mentre quelle a prevalenza straniera sono 519, il 3,7% del totale.

Al primo trimestre del 2023, il Molise si posiziona al ventesimo posto tra le regioni italiane con 80 start up innovative pari allo 0,6% del totale nazionale. 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
L’AI aiuta a prevederlo
28/05/2024
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Caserta
Data: 20 febbraio 2025
Luogo: CCIAA Caserta - via Roma, 75
Orario : 13-17
20/02/2025
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Venerdì 26 gennaio alle ore 11:30 la Regione Lazio presenta le “Strategie e risorse per gli Spazi Attivi nel 2024: sosteniamo l’innovazione, creiamo nuove imprese”
18/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria