Start up: il fundraising manager

Orientamento
Imprenditoria
Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di coordinare tutte le attività necessarie per ottenere i finanziamenti. La sua presenza è fondamentale per garantire il successo del processo di raccolta fondi.

Il ruolo di fundraising manager può essere svolto

  1. direttamente dal fondatore di una start up
  2. da professionisti esterni con competenze specifiche in ambito economico, ottenute tramite corsi di formazione specializzati. 

Inoltre, ci si può avvalere anche di figure simili a quelle del fundraising manager

  1. l'operatore del fundraising, responsabile dell'aspetto pratico-operativo della raccolta fondi
  2. il consulente di fundraising, un esperto esterno focalizzato esclusivamente sulla strategia di raccolta fondi.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
9 maggio 2024, dalle 17.00 alle 18.30, Tecnopolo di Ferrara in via G. Saragat, 13 - Ferrara.
06/05/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
PSR 2014-2022. Sottomisura 2.1. Finanziamento a fondo perduto per i servizi di consulenza alle imprese agricole.
Per la consultazione del bando: https://psr.regione.puglia.it/bando-
09/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di commercio di Varese
Approfondimento per le imprese sul sistema EU ETS e sul nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (“CBAM” Carbon Boarder Adjustment Mechanism).
28/03/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)