Start Cup Toscana: ancora pochi giorni per partecipare al premio per le migliori idee imprenditoriali

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Innovativa
Start Cup Toscana 2023 è un premio finanziato dalla Regione Toscana attraverso il progetto Giovanisì, con l'obiettivo di riconoscere le migliori idee imprenditoriali basate sulla ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica o sulle competenze acquisite presso istituzioni toscane. Le proposte, accettate fino al 15 settembre 2023, competono per premi in denaro o servizi per lo sviluppo di nuove imprese.

I partecipanti devono presentare idee imprenditoriali che aspirano a creare o che hanno appena creato una nuova impresa. Le proposte sono suddivise in quattro categorie:

  1. Life Sciences-Medtech: Prodotti e servizi innovativi per migliorare la salute delle persone.
  2. ICT: Prodotti e servizi innovativi nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e dei nuovi media.
  3. Cleantech & Energy: Prodotti e servizi innovativi per la sostenibilità ambientale e la gestione dell'energia.
  4. Industrial: Prodotti e servizi innovativi per la produzione industriale.

I primi tre classificati ricevono premi finanziari o servizi di consulenza. È stato istituito anche il premio "Green and Blue" per il miglior progetto legato al cambiamento climatico, che permette di partecipare al Premio Nazionale per l'Innovazione.

Per partecipare, è necessario presentare una scheda progetto online, un Executive Summary e un Business Plan entro il 15 settembre 2023. Le migliori idee saranno presentate nella cerimonia conclusiva il 16 ottobre 2023 presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e avranno la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l'Innovazione a Milano.

Per ulteriori dettagli e documenti ufficiali, è possibile visitare il sito dedicato alla Start Cup Toscana 2023.

Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Arezzo-Siena 
Sede di Arezzo: 0575 303856 - miria.valdarnini@as.camcom.it
Sede di Siena: 0577 202582 - 202539 - chiara.andrucci@as.camcom.it -roberta.dipasquale@as.camcom.it 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Promuove il ricambio generazionale in agricoltura, incentivando la fase di avvio di nuove imprese condotte da giovani
07/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza promuove due importanti iniziative per valorizzare il tessuto imprenditoriale del territorio: il Premio alle imprese storiche e il Premio alla fedeltà al lavoro.
26/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Mancano solo 2 settimane per fare domanda per il doppio acceleratore di transizione!
Scadenza: 16 maggio 2025, ore 17:00 CET

La tua PMI, startup, scale-up o progetto innovativo
09/05/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi