Start Cup Toscana 23: premio alle migliori idee imprenditoriali

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Innovativa
La Regione Toscana finanzia il premio per l'Innovazione Start Cup Toscana 2023, nel contesto del progetto Giovanisì, per riconoscere le migliori idee imprenditoriali basate su ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o conoscenze acquisite durante gli studi o la ricerca presso enti toscani. Le proposte, presentate entro il 15 settembre 2023, competono per premi in denaro o servizi per lo sviluppo di nuove imprese.

Start Cup Toscana è organizzata dall'Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna. La finale si tiene presso diverse università e istituti toscani. I partecipanti devono avere idee imprenditoriali che aspirano a costituire un'impresa o hanno già costituito una società recentemente. I progetti vengono suddivisi in quattro settori: 

  • Life Sciences-Medtech (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);

  • ICT (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, mobile, gaming, social innovation, smart cities ecc.);

  • Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia);

  • Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato).

I premi, assegnati ai primi tre classificati, includono finanziamenti in denaro o servizi di consulenza. Una menzione d'onore potrebbe essere assegnata al quarto classificato. Inoltre, è stato introdotto il premio "Green and Blue" per il miglior progetto ad impatto sul climate change, che permette di competere nel Premio Nazionale per l'Innovazione.

Per partecipare, i gruppi devono compilare una scheda progetto online, presentare un Executive Summary e un Business Plan entro il 15 settembre 2023. Le migliori idee verranno presentate nella cerimonia conclusiva il 16 ottobre 2023 presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e avranno la possibilità di partecipare al Premio Nazionale per l'Innovazione a Milano.

Per ulteriori informazioni e documenti ufficiali è possibile consultare il sito dedicato a Start Cup Toscana 2023.

Per assistenza nella compilazione della domanda e preparazione del Business Plan puoi rivolgerti al Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Foggia
15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile
27/11/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, in una nota sul proprio sito, informa che con la pubblicazione dei bandi diventano operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e
22/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
L'accelerato interesse per le energie rinnovabili ha aperto le porte a un'ampia gamma di opportunità imprenditoriali innovative. La transizione verso fonti di energia più sostenibili è una
27/11/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising