Stabilimenti balneari in crescita sulle spiagge Italiane

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
L’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile

Entrando nelle stanze dei bottoni, l’industria balneare si rivela una concreta opportunità di sviluppo per l’imprenditoria femminile. Oltre il 25% delle imprese balneari (contro la media del 22% che si registra per il totale dei settori dell’economia) è guidato da donne, con la Basilicata (33,3%) e Calabria (30,9%) al vertice dell’incidenza di imprese rosa sul totale.

Allegati: Comunicato stampa 

https://www.unioncamere.gov.it/comunicazione/comunicati-stampa/stabilimenti-balneari-crescita-sulle-spiagge-italiane

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
DDL Made in Italy, Stanziamento 10 MLN di euro, imprenditoria femminile, età 18-35 anni, agevolazioni
01/02/2024
  • Video e Podcast
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio della Venezia Giulia
ciclo di webinar gratuiti
04/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Caserta
Luogo: Verona - Padiglione Campania
Data: 15 aprile 2024
Ora : 13:00
15/04/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa