Smash or Pass: nuove edizioni per l'allenamento digitale e STEM per gli studenti

Formazione
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Giovanile
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Piano Nazionale Imprenditoria Femminile - Smash or Pass
Smash or Pass è un'iniziativa formativa progettata e realizzata da Si.Camera e inserita nel quadro più ampio del Piano Nazionale per l’Imprenditorialità Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere. L'obiettivo è quello di guidare con un'attività formativa di gioco-allenamento gli studenti delle scuole secondarie superiori dal terzo anno in poi alla scoperta di stereotipi più o meno evidenti nella comunicazione online e allo sviluppo di competenze che sono necessarie e richieste sul mercato per lavorare con gli strumenti digitali.

Si riaprono le iscrizioni per ‘Smash or Pass’, l’iniziativa per sensibilizzare gli studenti sul riconoscimento degli stereotipi nella comunicazione digitale e sulle professioni alla base della creazione di contenuti, con un focus sulle competenze STEM

Progettato e realizzato da Si.Camera e inserito nel quadro più ampio del Piano Nazionale per l’Imprenditorialità Femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere, ‘Smash or Pass’ ha già coinvolto nel 2024 più di 1.600 studenti - di cui più di 800 donne.

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori dal terzo anno in poi, prevede un ciclo di 10 appuntamenti che si terranno in modalità webinar dalle ore 10:00 alle ore 12:30, con la seguente calendarizzazione:

  • 19/09/2025
  • 22/09/2025
  • 26/09/2025
  • 29/09/2025
  • 03/10/2025
  • 06/10/2025
  • 10/10/2025
  • 13/10/2025
  • 17/10/2025
  • 20/10/2025

Durante gli incontri gli studenti esploreranno esempi selezionati dal mondo digitale - dai siti web ai social media - con l’obiettivo di individuare e riconoscere gli stereotipi di comunicazione. Per ogni esempio saranno fornite le motivazioni, le implicazioni e gli effetti che i contenuti stereotipati producono sul web, oltre che le skills e le professionalità necessarie per la produzione dei contenuti stessi - anche in ottica di orientamento professionale.

Per iscrivere la scuola è possibile contattare la Camera di Commercio sul territorio con cui compilare il seguente form: https://forms.gle/EuruyfeSKfPJRxBk8

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 18:30, presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà un nuovo incontro del Parlamento delle Imprese.
07/05/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Cuneo
La Camera di Commercio di Cuneo aderisce al progetto "Eccellenze in Digitale", realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che prevede la realizzazione di 20 webinar sul tema del
11/07/2023
  • Eventi
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Grazie al web arrivare ad un pubblico più ampio di persone interessate alla nostra attività è possibile. Con investimenti mirati in attività di sponsorizzazione. Questo seminario affronterà il tema
07/11/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing