Smart & Start Italia, dal Ministro delle imprese e del made in Italy

Formazione
Imprenditoria Innovativa
Un rifinanziamento da 108 milioni di euro

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative.  Il 1 giugno 2023 il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha nuovamente finanziato con due decreti la misura per le startup innovative di piccola dimensione, che devono essere costituite da non più di 60 mesi. Il fondo supporterà le nuove aziende nell’acquisto di beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale, a patto che il progetto imprenditoriale destinatario dell’incentivo abbia almeno una delle seguenti caratteristiche:

  1. Possedere un significativo contenuto tecnologico e innovativo
  2. Essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale e della blockchain
  3. Essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata

Il Fondo è destinato anche ad imprese straniere che si impegnino a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

I decreti  del Ministero hanno assegnato nello specifico 8 milioni di euro del Fondo per la crescita sostenibile, agli investimenti di startup innovative localizzate nelle Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo e  100 milioni di euro del Programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027” alle iniziative imprenditoriali innovative delle Regioni Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Pe maggiori informazioni sull’Incentivo https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Camera di commercio di Brindisi - Taranto in collaborazione con Secure Network organizza due appuntamenti online dal titolo:  “Cybersecurity a costo zero: servizi finanziati a fondo perduto per le
06/05/2025
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Aperto il Bando Coopstartup Romagna con scadenza il 2 aprile 2025.
23/01/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il Bando vEIColo offre un sostegno mirato alla partecipazione a bandi europei ed alla realizzazione di progetti ad alto potenziale innovativo.


29/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa