Lunedì 08 Settembre 2025
Resto al Sud, un focus sui requisiti per partecipare
Pubblicazione
10/04/2025
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Resto al Sud è un’iniziativa che intende incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia
Possono richiedere le agevolazioni gli imprenditori che, al momento della domanda, hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e risiedono in Molise, nelle altre regioni del Sud Italia, nelle isole minori marine del Centro-Nord e in quelle lagunari e lacustri.
I settori ammessi per presentare domanda sono
- attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli e pesca
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone
- turismo
- commercio
- attività libero professionali, sia in forma individuale che societaria.
Sono invece escluse le attività che rientrano nelle seguenti sezioni della classificazione Ateco:
- agricoltura, silvicoltura e pesca, fatta eccezione per la divisione 3 (pesca e acquacoltura)
- attività immobiliari, fatta eccezione della classe 68.20 affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing
- amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
- attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenza
- organizzazioni e organismi extraterritoriali.
Inoltre non rientrano tra le agevolazioni le seguenti spese:
- beni acquistati con il sistema della locazione finanziaria, del leasing o del leaseback
- i contratti chiavi in mano
- le commesse interne
- macchinari, impianti e attrezzature usati
- investimenti di semplice sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature
- spese notarili
- acquisto di automezzi, tranne quelli destinati al ciclo di produzione o al trasporto in conservazione condizionata dei prodotti
- beni e servizi di proprietà di uno o più soci del beneficiario, nel caso di soci persone fisiche
- acquisto di beni di importo unitario inferiore a 500 euro
- progettazione, consulenze ed erogazione delle retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società
- scorte, tasse e imposte.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Smart & Start Italia è un finanziamento gestito da Invitalia che intende supportare la nascita e lo sviluppo di start up innovative ad alto contenuto tecnologico in tutto il territorio nazionale.
25/09/2023
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Camera di Commercio Frosinone-Latina, nell’ambito del progetto camerale Formazione Lavoro, ha emanato il “Bando Certificazione delle competenze nelle filiere - Anno 2024” per incentivare e
05/08/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Agevolazioni IRAP previste dall'articolo 7, comma 2, 4 e 5 della LR 26.3.2002, n. 2 e s.m.i. e dall'art. 43 della LR 16.4.2003, n. 4 e s.m.i.
12/07/2024
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria