Mercoledì 10 Settembre 2025
Resto al Sud 2018-2021, i dati relativi al Molise
Pubblicazione
18/01/2024
Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria

I primi quattro anni di Resto al Sud
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Molise sono stati finanziati l’1,37% degli imprenditori.
Tra le attività finanziate nella regione troviamo quelle dei seguenti settori:
- Servizi alla persona 42%
- Attività Manufatturiere/Artigianali 32,91%
- Attività turistiche/culturali 31,13%
- Costruzioni 5,26%
- Servizi PMI 2,75%
Con il 42% delle attività finanziate, Resto al Sud ha contribuito in modo considerevole alla crescita del settore dei Servizi alla persona in Molise.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
ll test Ulisse ha l'obiettivo di aiutare l'utente a valutare il rischio connesso all'avvio e allo svolgimento di un'attività in proprio.
Ulisse fornisce una stima del grado
Ulisse fornisce una stima del grado
02/02/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Negli incubatori le startup beneficiano di servizi e assistenza per far decollare il proprio progetto imprenditoriale
25/10/2023
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Pubblicato il nuovo bando dedicato ai giovani imprenditori che desiderano intraprendere un percorso nel settore agricolo.
04/09/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
- Responsabilità sociale