Regione Toscana: bando per la creazione e consolidamento di start up innovative

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Opportunità per neo-imprenditori e giovani realtà imprenditoriali della Toscana.

La Regione ha ufficialmente lanciato il bando per la Creazione e Consolidamento di Start-Up Innovative , un'iniziativa che mira a favorire la nascita di nuove imprese e a rafforzare quelle già esistenti che promuovono in ambiti tecnologici avanzati e innovativi.

L'obiettivo è ambizioso ma chiaro: sostenere chi ha il coraggio di trasformare un'idea innovativa in realtà, fornendo risorse concrete e supporto tecnico. L'iniziativa si rivolge sia alle start-up già costituite da meno di 36 mesi e iscritte al Registro Imprese, sia a persone fisiche pronte a costituire una start-up entro sei mesi dall'approvazione della loro domanda. In entrambi i casi, le realtà interessate devono essere micro o piccole imprese che lavorano in settori strategici e prioritari secondo la Strategia per la Specializzazione Intelligente della Toscana .

Il bando offre un contributo finanziario notevole: copre fino al 90% dei costi ammissibili, con un limite minimo di investimento di 10.000 euro e massimo di 100.000 euro. I fondi possono essere utilizzati per diversi scopi, tra cui servizi di consulenza specializzata, accompagnamento per lo sviluppo aziendale, l'acquisizione di brevetti e know-how, e l'acquisto di beni materiali (entro il 20% del costo complessivo). Inoltre, sono previsti contributi per supporto amministrativo fino a 5.000 euro.

Le domande possono essere presentate online sul portale “Sistema Fondi Toscana” dal 14 novembre 2024 al 31 gennaio 2025 . Questo processo interamente digitale garantisce una gestione snella e rapida delle richieste.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente per via telematica sul sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it a partire dalle ore 10.00 del 14/11/2024 e fino alle ore 16.00 del 31/01/2025.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio di Lecce
28 novembre 2023 - ore 10.00
24/11/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Foggia
Stanziati oltre 115 milioni di euro per agevolare le imprese non ancora finanziate con Contratti di Programma e Pia!
16/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
C’è tempo fino al 18 febbraio 2025 per accedere ai servizi messi a disposizione dal Bando PID-Next un'iniziativa finanziata nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e
30/01/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi