Regione Toscana - Agevolazioni per la creazione di impresa giovanile, femminile o destinatari di ammortizzatori sociali

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Approvati criteri e indirizzi con Delibera regionale n.751 del 25-06-2024

Sovvenzioni per l’abbattimento totale degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo inferiore a Euro 50.000,00

Soggetti destinatari:

Imprese giovanili:

  • Imprese individuali: Il titolare deve avere un'età non superiore a 40 anni al momento della costituzione.
  • Società: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono avere un'età non superiore a 40 anni al momento della costituzione. Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto da persone fisiche.
  • Imprese cooperative: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci lavoratori che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono avere un'età non superiore a 40 anni al momento della costituzione.

Imprese femminili:

  • Imprese individuali: La titolare deve essere donna.
  • Società: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono essere donne. Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto da persone fisiche.
  • Imprese cooperative: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci lavoratori che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono essere donne.

Imprese di destinatari di ammortizzatori sociali:

  • Imprese individuali: Il titolare deve aver usufruito di ammortizzatori sociali per almeno 6 mesi nei 36 mesi precedenti la costituzione dell'impresa.
  • Società: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono aver usufruito di ammortizzatori sociali per almeno 6 mesi nei 36 mesi precedenti la costituzione dell'impresa. Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto da persone fisiche.
  • Imprese cooperative: I rappresentanti legali e almeno il 50% dei soci lavoratori che detengono almeno il 51% del capitale sociale devono aver usufruito di ammortizzatori sociali per almeno 6 mesi nei 36 mesi precedenti la costituzione dell'impresa.

 

Tipologia ed Entità dell'Aiuto

  • Sovvenzione in conto interessi: abbattimento del 100% degli interessi sul finanziamento concesso.
  • Sovvenzione in conto commissioni di garanzia: abbattimento del 100% del costo della commissione di garanzia.

 

Caratteristiche del Finanziamento

  • Copertura fino al 100% del progetto di investimento.
  • Durata di 7 anni, con 24 mesi di pre-ammortamento.
  • I finanziamenti devono essere garantiti da soggetti autorizzati e riassicurati alla Sezione Speciale – Regione Toscana del Fondo Centrale di Garanzia.


Progetti Ammissibili

Progetti di investimento di importo minimo 10.000 euro e massimo 50.000 euro, coerenti con l'attività dell'impresa. Tipologia di investimento:

  • impianti, macchinari, attrezzature, fabbricati strumentali solo nella misura massima del 30% dell’importo dell’intero progetto
  • brevetti, licenze, know-how nella misura massima del 10% dell’importo dell’intero progetto
  • spese per capitale circolante fino al 30% del programma di investimento ammesso

 

Presentazione delle Domande

Le domande devono essere presentate sul portale di Sviluppo Toscana SpA, le modalità saranno dettagliate nel bando.

Per maggiori dettagli e le linee di indirizzo, consultare la delibera regionale al seguente link: https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiG.xml?codprat=2024DG00000000960

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina
Stanziati 135 milioni di euro per la concessione di agevolazioni alle imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere
13/02/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Agevolazioni fino a 600 mila euro per l'inserimento nei mercati esteri
06/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Avviso pubblico per la presentazione di operazioni relative alla realizzazione di interventi di formazione propedeutici all'ottenimento della certificazione di parità di genere, in attuazione
18/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi