Lunedì 07 Luglio 2025
Recupero dei marchi storici
Pubblicazione
13/02/2024
Orientamento
Adempimenti amministrativi
Le imprese titolari o licenziatarie di un marchio registrato da almeno cinquanta anni, o per il quale sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, che intendano chiudere il sito produttivo di origine o comunque quello principale, per cessazione dell’attività svolta notificano preventivamente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy le informazioni relative al progetto di chiusura dello stabilimento e, in particolare i motivi economici, finanziari o tecnici che lo impongono. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy può subentrare gratuitamente nella titolarità del marchio ove lo stesso abbia valenza nazionale, al fine di salvaguardarne la continuità.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Un nuovo strumento online per facilitare l'accesso ai documenti aziendali, riducendo la burocrazia.
04/11/2024
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Vuoi avviare la tua attività d'impresa? Sappi che la cybersicurezza è importante!
20/01/2025
- Eventi
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Emesso il Nuovo regolamento europeo sul crowdfunding: novità, vantaggi e limitazioni.
07/12/2023
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
- Crowdfunding e Business Angels