Rapporto sulla situazione del personale femminile: obbligo per le aziende con più di 50 dipendenti

Orientamento
Adempimenti amministrativi

Le aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti hanno tempo fino al 15 luglio per presentare il rapporto biennale sulla situazione del personale femminile. Per farlo occorre compilare il modello telematico che, a partire dal 3 giugno, sarà disponibile sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il nuovo temine, dovuto alla revisione dell'applicativo informatico, grazie alle nuove funzionalità di precompilazione e di recupero delle informazioni pregresse, semplificherà il caricamento del rapporto.

Le nuove procedure confermano le modalità generali di compilazione previste dal decreto adottato il 29 marzo 2022 dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. Il Rapporto è obbligatorio ed è motivo di esclusione per i bandi a valere sul PNRR. Alle aziende che vorranno partecipare alle procedure
pubbliche per le quali richiesta la presentazione del rapporto biennale, basterà produrre una copia di quello già presentato per il biennio 2020/2021, integrandolo con la documentazione relativa al biennio 2022/2023.


 

 

Potrebbe interessarti

Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia - 5 dicembre, ore 16.15
23/11/2023
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Hai perso uno dei tanti appuntamenti formativi del progetto Eccellenze in Digitale?
28/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Trasformare la tua passione per la creazione di gioielli in un'attività commerciale online di successo è un sogno per molti. Questo articolo ti aiuterà a comprendere gli strumenti e le
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria