Progetto "Giovani e Impresa in Montagna"

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Business Model Canvas, Business Plan
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Giovanile
TEF - società consortile della Camera di Commercio di Pordenone Udine, sede di Pordenone, è partner di un progetto per l'implementazione dell'attività imprenditoriale in area montana.

Il progetto "Giovani e Impresa in Montagna" ha l’obiettivo di avviare un percorso di formazione e orientamento per la creazione di un incubatore di idee rivolto ai giovani delle Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali e delle Dolomiti Friulane. Coordinato dal Comune di Pordenone, capofila di un ampio partenariato che comprende TEF Scarl – CCIAA di Pordenone Udine, enti sovracomunali, associazioni di categoria, il Gruppo di Azione Locale Montagna Leader e vari istituti di formazione, il progetto punta a valorizzare il capitale umano giovanile e sviluppare una cultura imprenditoriale sostenibile.

Le attività previste includono incontri formativi sulla creazione di business plan e il supporto alla nascita di Hub giovanili per l'imprenditorialità, integrati con un presidio informativo mobile (E-VANEET) per coinvolgere i giovani nelle aree montane. La sinergia tra le istituzioni locali e regionali garantirà una diffusione capillare delle buone pratiche e delle opportunità imprenditoriali, in particolare per i NEET.

In particolare, il progetto si propone di sviluppare competenze imprenditoriali, realizzare un incubatore di idee, integrare sportelli informativi e promuovere la cultura d'impresa attraverso una campagna comunicativa mirata. I partner includono anche enti formativi come la Fondazione ITS Alto Adriatico e istituti superiori, assicurando un forte supporto nella formazione e nell’orientamento per i giovani delle aree montane.

La presenza della Regione FVG e del GAL garantirà che le progettazioni siano integrate e coordinate, con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto e una diffusione delle buone pratiche anche in altre aree regionali simili

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè
27/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”
01/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
4 step strategici per vendere all'estero
26/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing