Progetto FREED FROM DIVIDE del Fondo Repubblica Digitale

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Progetto finanziato dal Fondo Repubblica Digitale in tema di reskilling e upskilling, per l'alfabetizzazione digitale e life skill

Percorso formativo:
La formazione si basa sullo sviluppo di competenze quali alfabetizzazione digitale (navigare, ricercare, filtrare, valutare e gestire dati e informazioni digitali; reskilling (interagire con gli altri attraverso le tecnologie digitali, condividere informazioni ed esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali, gestire l’identità digitale) e upskilling digitale (sviluppare, integrare e rielaborare contenuti digitali, adottare i termini per il copyright e licenze; saper agire secondo criteri base di programmazione). Corsi anche per migliorare le proprie life skill.

Progetto:
Il corso mira all’acquisizione del sapere – e del saper fare – digitale da parte di donne svantaggiate come leva di cambiamento e miglioramento dello status e della qualità della vita delle persone coinvolte, questo tramite corsi di formazione e percorsi di accompagnamento individuale. Il target a cui si rivolge è costituito da donne nella fascia di età 18-50 anni, suddivise in tre tipologie: con situazioni di vita fragile, coinvolte in percorsi di recupero; senza lavoro, inoccupate e disoccupate; lavoratrici, con la necessità di migliorare il proprio status. Gli obiettivi specifici per target sono: consentire l’autonomia e facilitare il reinserimento nel contesto sociale (alfabetizzazione); garantire l’integrazione del sapere digitale di base per il collocamento lavorativo (reskilling); permettere la crescita delle competenze digitali strategiche per una crescita professionale (upskilling).

Inserimento lavorativo:
Sono previste figure che accompagneranno le partecipanti, a cui saranno associate le tutor peer-to-peer e previsto anche un coach per l’accompagnamento all’inserimento lavorativo, con competenze nel supporto alla ricerca di lavoro e matching tra domanda e offerta.

Per saperne di più, su questi ed altri progetti clicca qui

Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Arezzo-Siena 
Sede di Arezzo: 0575 303856 - miria.valdarnini@as.camcom.it
Sede di Siena: 0577 202582 - 202539 - chiara.andrucci@as.camcom.it -roberta.dipasquale@as.camcom.it 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Lunedì 26 marzo a Pistoia, per tutte le imprese, un evento per comprendere le strategie utili a generare impatto sociale ed ambientale nel territorio
14/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il 26/03/2025 dalle 15:30 Genova, sede della Camera di Commercio, via Garibaldi 4
18/03/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
DONNE IN ATTIVO è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, nel 2023 quattro nuovi appuntamenti per esplorare gli aspetti teorici e pratici della gestione del denaro.
07/07/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile