Profilazione di imprese della filiera culturale, creativa e del design.

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Il progetto CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura ha avviato l'attività di scouting e profilazione delle imprese operanti nei settori del design e dell’industria culturale e creativa.

La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura) è un progetto coordinato dal Comune di Genova e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura rappresenta un modello di museo diffuso e dinamico, immersivo, inclusivo, attrattivo ed esperienziale, capace di potenziare la filiera culturale e creativa attraverso l'applicazione di tecnologie emergenti quali IoT, AI, Realtà Aumentata, Blockchain.

In questo contesto, la Camera di Commercio di Genova, attraverso la propria Azienda Speciale "WTC Genoa", e in collaborazione con il Centro di Competenza START 4.0,  è impegnata nell'attività di profilazione delle PMI locali e nazionali operanti nei settori del design e dell’industria culturale e creativa per identificarne:

-     l'offerta tecnologica e/o i fabbisogni tecnologici

-     i bisogni di innovazione


Per le imprese che si profileranno, quindi, tre importanti opportunità:

  1. accrescere le occasioni di business e di trasferimento tecnologico a livello nazionale grazie alla “vetrina” offerta da  CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti

  2. beneficiare del supporto gratuito della rete europea Enterprise Europe Network (EEN) - di cui la Camera di Commercio di Genova è partner dal 2008 – che costituisce la più grande rete mondiale a sostegno dell’innovazione nelle PMI, creata e finanziata dalla Commissione Europea

  3. avvalersi del sostegno della rete EEN anche per favorire la partecipazione dell’impresa a programmi finanziati dall'UE e ricevere supporto in tema di bandi (europei, nazionali e regionali) e finanziamenti accessibili.

     

Le imprese attive negli ambiti di riferimento possono quindi promuovere le proprie tecnologie e/o segnalare i propri fabbisogni tecnologici compilando direttamente il modulo CTE Genova_PMI Scouting (typeform.com) oppure manifestare il loro interesse contattando l'ufficio competente della Camera di Commercio di Genova allo 010.2704 335/ 334 o inviando una mail all'indirizzo alps.europa@ge.camcom.it

in relazione al modulo, è' richiesta la compilazione dei soli campi obbligatori, contrassegnati a destra da un asterisco. La visura camerale dell'impresa verrà allegata direttamente dai nostri uffici.


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Pubblicato l'Avviso pubblico "PIA -PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE", rivolto alle PMI per attività di ricerca industriale, , sviluppo sperimentale, innovazione tecnologica ed
27/12/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Nel percorso verso la sostenibilità, la gestione circolare delle risorse emerge come un tassello di primaria importanza. Esploriamo in che modo le imprese stanno adottando un modello di economia
16/01/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
EVENTO CONFCOMMERCIO: IL TURISMO ORGANIZZATO VEDE UN 2024 IN CRESCITA:
https://www.confcommercio.it/-/convention-fto





02/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)